Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 06/12/2023 - 15:49
Celebrazione dei miei 10 anni di ministero sacerdotale con la mia famiglia e comunità di origine San Francesco di Assisi, Altamira do Maranhão/MA. Gratitudine al Signore per la vita e la vocazione
Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 06/12/2023 - 09:33
12 giugno 2023 – Il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, alla scadenza del quadriennio del Governo della Delegazione Nostra Signora di Guadalupe, dopo aver compiuto l’apta consultatio, e riscontrata la disponibilità da parte degli interessati, con il consenso del Consiglio Generalizio, il 10 giugno 2023, ho provveduto a riconfermare il Governo della Delegazione Nostra Signora di Guadalupe, che pertanto rimane così composto: P. Antonio Fiorenza, Superiore della Delegazione N.S.G., confermato; P. Javier Flores, Consigliere Segretario; P. Denny J.
Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 06/11/2023 - 10:48
Il 13 giugno il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, accompagnato dal P. Brizio Greco, Economo Generale, partecipa alle attività organizzate a Matera per la festa di S. Antonio di Padova, patrono della nostra Parrocchia e per il 60° della Parrocchia. Alle ore 19:00 solenne Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe Antonio Caiazzo, Vescovo di Matera.
Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 06/11/2023 - 10:27
C'était en présence d'une quarantaine de prêtres, religieux et religieuses du coin, et ceux venus des différents coins du pays, des amis et connaissances. Sans oublier celle des membres de la famille biologique du défunt confrère et de quelques personnalités de la République.
La messe à debuter exactement à 11h30, sous la présidence du représentant personnel du Supérieur Majeur de la Quasi Province Sain Joseph d'Afrique, en la personne du Révérend Père François Birindwa, dépêché depuis le Rwanda pour la circonstance.
Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 06/10/2023 - 12:14
Sabato, 10 giugno, nell'Istituto Antoniano dei Rogazionisti a Padova, si è tenuta una riunione del Direttivo Nazionale dell'Associazione degli Ex Allievi Rogazionisti. L'incontro è stato presieduto dal sig. Domenico Doronzo e vi hanno partecipato i membri: Teobaldo Rocca, Francesco Mundo, Luigi Bizzotto e la sig.ra Luisa Frigo. P. Gilson Luiz Maia, Consigliere Generale per i Laici, ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha presentato il Messaggio del Superiore Generale indirizzato al Presidente dell'Associazione.
Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 06/10/2023 - 10:06
Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: “Prendete e mangiate; questo è il mio corpo”. Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro, dicendo: “Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue dell’alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati. Io vi dico che da ora non berrò più di questo frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo con voi nel regno del Padre mio”. (Mt 26, 26-29)
“Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”. (Mt 28, 20)
Soumis par Siciliano Fortunato le ven, 06/09/2023 - 12:41
9.06.2023 – Il 28 giugno 2023, nella Pontificia Università Urbaniana, Facoltà di Filosofia, nella Sala Newman, il biblista Don Giuseppe De Virgilio difenderà pubblicamente la sua tesi dottorale dal titolo “L’impiego del termine ‘soma’ per la concezione dell’uomo nel De opificio mundi e Legum Allegoriae di Filone di Alessandria. Assonanze e riflessi nella Prima Lettera ai Corinzi di Paolo di Tarso.”
Soumis par Siciliano Fortunato le ven, 06/09/2023 - 08:39
In data 08 giugno c.m., al termine del II Capitolo della Provincia “Nostra Signora della Guardia”, secondo quanto prevedono le nostre Costituzioni (n.142/f), ho comunicato all’Assemblea Capitolare la nomina dei membri del nuovo Consiglio Provinciale che risulta così formato:
Giovedì 1º giugno 2023 alle 19.00 nella parrocchia romana di Piazza Astsi ha avuto luogo la festa patronale di Sant'Annibale Maria Di Francia con la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Fabio Fabene, Segretario della Congregrazione delle Cause dei Santi. I canti sono stati eseguiti dal coro degli Araldi del Vangelo, accompagnati dall'organo e dall'orchestra. Subito dopo la Santa Messa è seguito un momento di preghiera presso la Cappella di Sant'Annibale, dove è esposto alla venerazione dei fedeli il suo cuore incorrotto.
Mercoledì 31 maggio 2023 alle 19.00, nella parrocchia di Piazza Asti a Roma ha avuto luogo la conclusione dell'Anno Mariano Parrocchiale con la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Angelo Comastri, Vicario emerito del Santo Padre per la Città del Vaticano. Subito dopo la Santa Messa è seguita la processione con la statua della Santissima Vergine Maria, recentemente restaurata e poi benedetta e incoronata da Papa Francesco nella cappella Urbano VIII del Palazzo Apostolico in Vaticano, il 19 maggio 2023.