Ricordiamo a tutti i Superiori e le Comunità rogazioniste, che secondo il Calendario liturgico Proprio, approvato dalla S. Sede in data 9 maggio 2006 (prot.553/06/L), è stata a noi concessa la memoria obbligatoria della Beata Vergine Maria, Regina e Madre del Rogate nel sabato che precede la IV Domenica di Pasqua.
Quest’anno, la ricorrenza cade sabato 28 aprile 2012, ma per un errore nella stampa del Calendario Rogazionista, non è riportata, e a suo luogo, è suggerita la memoria di S. Luigi Maria Grignion de Montfort, celeste Rogazionista. Perciò ricordiamo di non tenere conto per quel giorno, del suggerimento del suddetto Calendario, ma di celebrare la memoria della Beata Vergine Maria, Regina e Madre del Rogate sia nella Messa che nella Liturgia delle Ore, secondo i testi liturgici propri.
Questa ricorrenza mariana ci prepara in maniera immediata alla 49^ Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che è la “Giornata Rogazionista per eccellenza” (Norme 89). La Beata Vergine Maria che “custodiva ogni parola del Figlio nel suo cuore” (Lc 2,19), secondo la spiritualità trasmessaci dal nostro Fondatore, "portò impresse nel suo cuore immacolato, le parole uscite dal divino zelo del Cuore di Gesù: «Rogate ergo Dominum messis ut mittat operarios in messem suam» (Mt 9,38)” (vol. 54, pp.165-168). Ancora oggi, Ella intercede presso il Padre celeste perché susciti nel popolo di Dio apostoli numerosi e santi».
I testi liturgici si possono trovare sul sito risorse\documenti\liturgia (messe proprie, pag. 36; lezionario messe proprie, pag. 41)







17 aprile 2012, martedì – Aluva - Hyderabad – Nalgonda – In mattinata i Padri accompagnati da P. Luigi Toffanin, P. Vito Lipari e P. Devassy Painadath, prendono l’aereo da Cochin per Hyderabad, capitale dello stato dell’Andra Pradesh, da cui vengono prelevati per essere accompagnati a Nalgonda, a circa 100 Km dalla capitale. Dopo un’accoglienza organizzata dai bambini dell’orfanotrofio delle suore di S. Anna di Lucerna, nostre vicine di casa, nel pomeriggio i Padri incontrano il vescovo di Nalgonda Mons, Joji Gavindu e la Congregazione di suore da lui fondate, le Missionarie di Maria Nostra Madre. 
In occasione del 30° anniversario della loro nascita le Famiglie ROG desiderano condividere la loro gioia con la Famiglia del Rogate per questo significativo traguardo.




Dearest Confrere, Thanks for your Spiritual Presence to grace the laying of cornerstone of Rogate Sneha Bhavan, Nalgonda - Few photos are forwarding with this mail - With love and Prayer - Frs. Shaju koonathan, rcj, Denny Avimootil, rcj








16 aprile 2012, lunedì – Attappady – P. Angelo, P. Gioacchino e P. Matteo, accompagnati da P. Luigi Toffanin e P. Vito Lipari, si recano ad Attappady, a pochi chilometri dal confine con lo stato del Tamil Nadu, per visitare la stazione missionaria composta da P. Joseph Mailapparambil e P. Sabu Pariyadan. Dopo un incontro con i religiosi e la santa messa, i sacerdoti ricevono i ragazzi della zona di Palakkad aiutati con l’adozione a distanza. Per l’occasione i ragazzi presentano uno spettacolino in ringraziamento per i doni ricevuti, che permetteranno loro di frequentare l’anno scolastico che sta per iniziare. In serata i Padri ritornano in sede ad Aluva. 






15 aprile 2012, domenica – Aluva, Seminario, Ernakulam, Cochin – Il giorno del Signore si apre con la Santa Messa in rito Siro Malabarico presso la cappella dello Studentato filosofico e teologico. In seguito, accompagnati da P. Luigi Toffanin e da P. Vito Lipari, P. Angelo Mezzari, P. Gioacchino Chiapperini e P. Matteo Sanavio si recano ad Ernakulam, per una visita alle consorelle Figlie del Divino Zelo. Nella stessa città i Padri incontrano anche il Cancelliere della Diocesi siromalabarica di Ernakulam Angamaly, Mons. Varghese Pottockal, che conosce bene i nostri sacerdoti e religiosi dell’India. Dopo essersi recati anche a Cochin, la città vecchia di Ernakulam, i Padri ritornano in sede facendo tappa presso la grande chiesa in costruzione di San Giorgio, presso Edapally.






14 aprile 2012, sabato – Aimury, Seminario e Aluva, Sede della Quasi Provincia – In mattinata P. Angelo, P. Gioacchino e P. Matteo si recano per una visita informale ad Aimury, presso il Seminario rogazionista che accoglie i ragazzi dell’anno propedeutico. Nel primo pomeriggio, presso la sede della Quasi Provincia ad Aluva, si tiene il terzo incontro delle Famiglie Rog indiane, circa 20 coppie accompagnate da P. Devassy Painadath che desiderano vivere e propagare il Rogate nella vocazione matrimoniale. Dopo il saluto di P. Angelo Mezzari, l’incontro si svolge con P. Matteo Sanavio, Assistente Centrale delle Famiglie Rog che presenta il laicato rogazionista e una rassegna dei gruppi delle famiglie rog presenti nel mondo. L’incontro si conclude con un’ora di adorazione eucaristica animata da P. Joseph Mailapparambil e un rinfresco presso lo studentato teologico.





12 aprile 2012, giovedì – Aluva, Studentato filosofico-teologico – In mattinata Padre Generale assieme agli altri due ufficiali generali si riunisce con la comunità formativa dello studentato, composta dai tre giovani sacerdoti: Padre Vinu, Padre Babu e Padre Sijo. Dopo pranzo, nel salone dello Studentato Padre Lipari e Padre Chiapperini incontrano i bambini e le famiglie che beneficiano delle adozioni a distanza dei gruppi dei benefattori della Puglia e della Calabria. Ai bambini e ragazzi, a seconda del loro livello scolastico, è stato consegnato uno zaino con quaderni, diari e libri, mentre alle loro famiglie sono state consegnate delle somme in denaro corrispondenti all’anno scolastico. Nel pomeriggio Padre Angelo Mezzari e P. Matteo Sanavio incontrano gli studenti, prima sul campo da gioco e poi in una riunione formativa. L’incontro si conclude con la santa messa e la cena. 





Carissimo/a Con grande gioia e gratitudine al Signore Altissimo per le sue continue benedizioni alla nostra Congregazione, Noi Rogazionisti del Cuore di Gesù, La invitiamo di cuore, alla posa della Prima Pietra del “Rogate Sneha Bhavan” (Vocational Training Center for Street, School dropouts and working children) a Nalgonda, Andhra Pradesh, il 18 aprile 2012 alle 7:00 am per mano del Molto Rev.do Padre Angelo Mezzari, Superiore Generale dei Rogazionisti e alla celebrazione Eucaristica presieduta da sua Eccellenza Mons. Govindu Joji, Vescovo della Diocesi di Nalgonda. Contiamo sulla sua preziosa preghiera e gradita presenza per l’occasione. Suo nel Signore Gesù, Fr. Luigi Toffanin, rcj Fr. Shaju Koonathan, rcj, Fr. Denny Joseph, rcj



