Il messaggio degli Auguri di Pasqua del Padre Generale

alt

Roma, 25 marzo 2015 - Solennità dell’Annunciazione del Signore 

Ora l'anima mia è turbata; e che devo dire? Padre, salvami da quest'ora?

Ma per questo sono giunto a quest'ora! Padre, glorifica il tuo nome".

Venne allora una voce dal cielo: "L'ho glorificato e di nuovo lo glorificherò!". 
La folla che era presente e aveva udito diceva che era stato un tuono. Altri dicevano:

"Un angelo gli ha parlato". Rispose Gesù:  "Questa voce non è venuta per me, ma per voi. 
Ora è il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori. 
Io, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me".  Questo diceva per indicare di qual morte doveva morire.  (Gv 12, 27-33)

Auguri di una Santa Pasqua

Ai Rogazionisti

Alla Famiglia del Rogate

Carissimi,

                   Gli auguri di una Santa Pasqua vi giungano con le parole dell’apostolo Giovanni, che ci invita a guardare alla morte gloriosa di Gesù e a lasciarci attirare da Lui, assieme alla sua Santissima Madre.

                Vengo a voi, in una pausa fra le visite che sto compiendo alle Circoscrizioni, che mi danno la gioia di incontrarvi e di condividere per un momento nella fraternità il vostro cammino.

                Insieme, stiamo vivendo quest’Anno della Vita Consacrata che ci chiama a guardare il passato con gratitudine, a vivere il presente con passione e ad abbracciare il futuro con speranza.

                In tale contesto la mia lettera circolare, Vita Consacrata RogazionistaUn cammino di continuo rinnovamento nella Chiesa oggi, vuol essere un aiuto e uno stimolo per riflettere e vivere quest’Anno da Rogazionisti, secondo il nostro carisma. 

                Il Signore Gesù, risorto e glorioso, ci rafforzi in questa fiduciosa speranza.

                Il Santo Padre continua a invitarci a guardare al Cuore di Cristo. Lo ha fatto nel suo messaggio per la Quaresima, ritornando su temi a lui cari: “Cari fratelli e sorelle, desidero pregare con voi Cristo in questa Quaresima: “Fac cor nostrum secundum cor tuum”: “Rendi il nostro cuore simile al tuo” (Supplica dalle Litanie al Sacro Cuore di Gesù). Allora avremo un cuore forte e misericordioso, vigile e generoso, che non si lascia chiudere in se stesso e non cade nella vertigine della globalizzazione dell’indifferenza”.

                Egli, poi, ha voluto aprire il tesoro di grazia della Chiesa, donando a tutti noi l’Anno Giubilare della Misericordia, che avrà inizio il prossimo 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione. Il Papa ci esorta ad accostarci alla sorgente della Misericordia, perché, come ha spiegato nel momento dell’annuncio, “nessuno può essere escluso dalla misericordia di Dio; tutti conoscono la strada per accedervi e la Chiesa è la casa che tutti accoglie e nessuno rifiuta. Le sue porte permangono spalancate, perché quanti sono toccati dalla grazia possano trovare la certezza del perdono”.

                Carissimi, nei prossimi mesi andiamo incontro ad alcuni importanti appuntamenti. Subito dopo la Santa Pasqua avremo la Conferenza dei Superiori di Circoscrizione, che ci chiama a riflettere e confrontarci insieme sulla vita consacrata rogazionista, sulla formazione e, in particolare, sulla preghiera.

                Il 15 aprile ricorderemo il 140° anniversario della nascita di P. Pantaleone Palma, primo collaboratore del Padre Fondatore nella Pia Opera. Successivamente, il prossimo 9 maggio, nel Santuario di Sant’Antonio (ME), alla presenza dell’Arcivescovo, Mons. Calogero La Piana, e del Tribunale Ecclesiastico, si concluderà la fase diocesana del Processo Canonico del Servo di Dio, P. Giuseppe Marrazzo. Si tratta di una tappa fondamentale per l’avvio del Processo Apostolico. L’esempio di fedeltà al carisma e di amore alla Congregazione da parte di questi due nostri confratelli ci è di stimolo a ravvivare il nostro impegno.

In luglio, poi, vi sarà l’indizione del prossimo XII Capitolo Generale della Congregazione. La sua preparazione procede regolarmente. La Commissione per i Lineamenta, cheha completato il suo lavoro, merita il nostro comune apprezzamento e ringraziamento per l’importante compito svolto. Il documento, dopo l’approvazione del Governo generale, e con ulteriori indicazioni e suggerimenti dei Confratelli, sarà consegnato alla Commissione pre-capitolare.   

                Desidero cogliere questa occasione della Santa Pasqua per rinnovare verso ciascuno di voi, Confratelli e Consorelle Figlie del Divino Zelo, Missionarie Rogazioniste, membri delle Associazioni rogazioniste, laici e laiche che collaborate con noi quotidianamente nel nostro apostolato, la mia vicinanza, la stima e l’affetto. Vogliamo sentirci un’unica famiglia, che condivide gli stessi ideali e che si dedica ad un’unica missione, come fratelli e sorelle.

                Il Signore della messe, che nella sua Pasqua muore e risorge per noi, desidera colmare il nostro cuore della sua compassione per la salvezza delle anime, incoraggiarci a donare giorno dopo giorno noi stessi come buoni operai ed operaie nella sua messe.

                Il nostro pensiero condiviso, in particolare, giustamente va verso i fratelli e le sorelle che si trovano in particolari situazioni di sofferenza, a motivo di difficoltà esterne o perché provati dalla croce della malattia. Imploriamo per tutti dal Signore il sostegno, il conforto e la guarigione, se ciò è conforme alla sua divina Volontà.

Il Signore Risorto, che innalzato da terra attira tutti a Sé, ci ricolmi del suo amore e della sua pace.

                Questo mio augurio lo affido alla Santissima Vergine, per l’intercessione del nostro Fondatore, Sant’Annibale, e dei nostri Santi Protettori, mentre saluto tutti  con affetto nel Signore.

(P. Angelo A. Mezzari, R.C.J.       Superiore Generale

Auguri P. Gennaro!

altOggi, 22 marzo 1925, P. Gennaro Euprepio, nella Casa Madre di Messina, festeggia il suo 90° compleanno.  Siamo vicini a lui, ai confratelli, ai familiari ed agli amici, nel condividere questo giorno di festa, e siamo grati al Signore per questo dono che gli concede, mentre impetriamo con la nostra preghiera che il confratello possa vivere nella serenità e nel dono questo tempo di grazia che il Signore gli concede. Alleghiamo il messaggio di auguri del Padre Generale

Perpetual Profession of Bro. Praveen Mundanchery, RCJ

altaltaltaltaltaltOn March 21, 2015, Bro. Praveen Mundanchery, RCJ made his perpetual Profession at 04:00 pm in the Rogate Ashram Chapel. Fr. Shajan Pazhayil, the Major Superior presided over the con-celebrated Holy Eucharist and received the vows. Fr. Joseph Olipparambil, the spiritual father of Praveen shared the reflection, Fr. Varghese Kanichukattu, his parish priest con-celebrated. The representatives from the Rogationists communities and Daughters of Divine zeal convents participated in the celebration. The family members and relatives of Praveen graced the celebration with their presence and they expressed their joy and happiness for praying and encouraging  Praveen in his journey to priesthood. 

Direttivo delle Famiglie Rog – 21 e 22 marzo

altaltSabato 21 marzo e domenica 22, presso la Curia Generalizia dei Padri Rogazionisti in via Tuscolana a Roma, con la presenza del Consigliere Generale per il Laicato, P. Matteo Sanavio, si è celebrato il direttivo di primavera delle Famiglie Rog italiane. All’ordine del giorno l’organizzazione del prossimo corso di Esercizi Spirituali a Morlupo (Roma) dal 17 al 21 agosto 2015, il cui tema riguarderà le sfide della famiglia nell’attuale contesto ecclesiale. In questo modo, anche le Famiglie Rogazioniste vogliono dare il loro contributo alla preghiera e alla riflessione che la Chiesa sta facendo in vista della conclusione, in autunno del Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia.

La causa del Servo di Dio P. Giuseppe Marrazzo

Oggi, 19 marzo 2015, solennità di San Giuseppe, giorno onomastico del Servo di Dio, P. Giuseppe Marrazzo, è stata comunicata la notizia che sabato, 9 maggio p.v., nel Santuario di Sant'Antonio (ME), alle ore 10.30, alla presenza dell'Arcivescovo, Mons. Calogero La Piana, e del Tribunale Ecclesiastico, si concluderà la fase diocesana del Processo Canonico del Servo di Dio, P. Giuseppe Marrazzo.alt

Solennità di San Giuseppe

alt

Fratelli e figliuoli in Gesù Cristo, è una doppia solennità oggi per noi: onoriamo San Giuseppe e rinnoviamo i Voti. Questo Santo Patriarca è Protettore e Patrono di tutti, ma specialmente di quelli che abbracciano la vita religiosa, e noi siamo fortunato di pronunziare i Voti ogni anno appunto nella festa di San Giuseppe. Questa circostanza, nel tempo stesso che ci fa sperare l’aiuto del gran Santo, ci obbliga alla perfetta osservanza, perché San Giuseppe non solo è il protettore, ma è pure il modello da imitare. (Padre Annibale, Scritti, vol. 57, p. 83). Auguri particolari a coloro che portano il nome di Giuseppe.

Blessing of the Grotto of Mother of Vocations & Statute of St. Hannibal

"GROTTO OF MOTHER OF VOCATIONS", it is a result of communion and hard work. Rogate Sneha Bhavan community together with the postulants constructed a beautiful grotto with the help of our sponsor Rosalino Padilla.  Fr.Angelo Mezzari blessed and Fr.Shajan Pazhayil inaugurated the grotto of 'Mother of vocations' in the presence of priests,religious and children on 15th march 2015 at 6.30.

 

2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg 2015-03-17.jpg

Conclusione della Visita Canonica in India

16 marzo 2015, Nalgonda. Dopo la santa messa mattutina, il Vescovo della diocesi, Mons. Govind Joji viene a visitare la comunità e a salutare P. Angelo Mezzari prima del suo rientro a Roma. La mattinata prosegue incontrando l’ingegniere costruttore della scuola professionale che sarà dedicata alla memoria di P. Luigi Toffanin, la comunità religiosa rogazionista di Nalgonda e alcune comunità religiose delle vicinanze.

 

alt

alt

alt

alt

 

P. Angelo a Nalgonda

15 marzo 2015, Nalgonda. Dopo aver incontrato in mattinata i prenovizi, P. Angelo, P. Shajan, P. Unny e P. Matteo si recano, accompagnati da P. Vibin, dalle suore missionarie Sorelle di Maria, fondate da Sr. Jessie, che accolgono calorosamente la visita dei Padri. Nel pomeriggio, P. Angelo Mezzari e P. Shajan Pazhayil benedicono la nuova grotta di Lourdes, realizzata in memoria del benefattore Sig. Manuel F. Padilla e la statua di S. Annibale presso il nostro Sneha Bhavan. Per l’occasione sono presenti numerose comunità religiose vicine, diversi sacerdoti e amici.

 

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

 

Visita del Padre Generale a Nalgonda

14 marzo 2015, Nalgonda. L’ultima tappa della Visita Canonica del Superiore Generale comincia nel pomeriggio, con l’arrivo, da Aluva, a Nalgonda, città dell’Andra Pradesh, dove sorge lo Sneha Bavan dei Padri Rogazionisti, l’istituto che raccoglie venticinque bambini orfani e bisognosi. L’accoglienza dei bambini, della comunità religiosa e dei postulanti a P. Angelo Mezzari avviene in un clima festivo di grande gioia e i bambini stringono subito amicizia con i padri venuti da Aluva.

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx