Padre Gaetano Ciranni si è addormentato nel Signore

Carissimi confratelli e tutti i membri della Famiglia del Rogate

Con tristezza, ma con speranza nel Signore della vita, comunichiamo che oggi, 26 luglio, memoria dei Santi Gioacchino e Anna,  nella prima mattinata, a Messina, Italia, P. Gaetano Ciranni, ci ha lasciati. Sentiremo tutti la sua mancanza. Da venti anni l’abbiamo visto portare la croce della sofferenza con una forza straordinaria, specie nell’ultimo periodo quando i dolori erano divenuti sempre più lancinanti. Ci ha lasciato un grande vuoto, ma ora finalmente riposa in pace. Egli era nato il 24 settembre 1920 ed era prossimo a compiere 94 anni di età. Era entrato in Congregazione a tredici anni. Nel 1944 ha emesso la sua professione perpetua e nel 1947 è stato ordinato sacerdote. Ha trascorso i primi venti anni del suo apostolato prevalentemente con la responsabilità della direzione di diverse nostre Case: Oria, Desenzano, Bari, Padova. Nel 1960 ha guidato, come presidente, il nascente Segretariato del Rogate, che diventerà il primo Centro Rogate. Dal 1971 al 1974 è Consultore Generale. Dal 1974 al 1986 guida la Congregazione, come Superiore Generale, per due sessenni, in un periodo  che risulterà fondamentale per la nostra crescita nel mondo, nella missionarietà. Negli anni che seguirono fu incaricato della direzione dello Studentato di Grottaferrata e quindi della Casa di Messina Cristo Re. Dal 1997 in poi lo troviamo, successivamente, nelle sedi di Napoli e Messina, impegnato nell’economia della Casa, nella formazione o nel ministero della confessione e della guida spirituale.  Ha offerto al Signore, per la Congregazione, gli ultimi lunghi anni della sua vita, consumati nell’impegno incredibile per tenacia, nella vicinanza alla vita della Congregazione, nella testimonianza di una grande altserenità di spirito. Il carisma del Rogate è stato la luce della sua esistenza che ha cercato di irradiare con tutte le sue forze su tutta la Congregazione.  

                                                                                                                               P. Angelo Ademir Mezzari, RCJ Superiore Generale

Le esequie saranno celebrate nella basilica-santuario di S. Antonio a Messina lunedì 28 luglio alle ore 10.30.

 

Esercizi spirituali Missionarie Rogazioniste

Dal 24 al 30 luglio prossimo, presso la casa "Villa Santa Maria" delle Figlie del Divino Zelo a Trani, le Missionarie Rogazioniste italiane svolgeranno i loro esercizi spirituali annuali. Le meditazioni, tenute da P. Agostino Zamperini, Postulatore Generale, verteranno sul tema: "Eucaristia, renditi conto di quello che celebri!".

 

alt

FR. JULIUS DESCARTIN INSTALLED AS PARISH PRIEST

altaltaltaltaltaltaltaltaltOn July 20, 2014, Sunday, at 3:00 in the afternoon, Fr. Julius Descartin was installed as the new parish priest of the St. Francis Xavier Parish, in Parang, Bagac, Bataan, by Most Rev. Ruperto Santos, Bishop of Balanga. The celebration was participated by some rogationist priests and priests of the diocese, the religious students, UPV members, faithful of the parish and some other friends and benefactors.

Fr. Julius was the former economo of our community at St. Anthony’s Boys Village – Davao. Prior to this assignment in Davao, he worked as collaborator in the pastoral ministry, at the St. Francis Xavier Parish under the mentorship of Fr. Antonio Dammay. 

Fr. Julius is to be assisted by Fr. Alfonso Heredia RCJ who will be acting as assistant parish priest of the same parish.

Congratulations Fr. Julius!

Grave situazione per i cristiani in Iraq

altaltaltSalve, Sono Firas A Kidher, mi sono incontrato nella Segreteria di Stato (Vaticano) con Don Agostino Corbanese il 14 di luglio e ho presentato la situazione della mia famiglia e di altre famiglie che in Iraq si trovano in una situazione critica e pericolosa, che non accenna a fermarsi e  purtroppo si è aggravata dopo un mese, a partire dal 9 giugno 2014. Sto parlando dei cristiani nella zona di Mosul e dintorni, proprio a Qaraqoosh ove c’è la maggiore concentrazione dei cristiani in Iraq (si tratta di quasi 50 mila cristiani) che nell’arco di poche ore, in massa sono stati costretti a scappare dalle loro case, a lasciare tutto e cercare rifugio verso il Kurdistan. Questo anche a motivo della mancanza della corrente elettrica e dell’acqua potabile ormai più di un mese. Qualcuno ha cominciato, verificando che la situazione sembrava essere meno pericolosa, e tuttavia la condizione umana è molto preoccupante, per la  mancanza delle condizioni minime per vivere in modo dignitoso. Nelle diocesi locali si è iniziato a scavare pozzi d'acqua però questo non risolve la situazione in quanto manca la sicurezza e il governo è incapace di difendere le persone! Io sono stato presente e ho vissuto con loro questa esperienza drammatica di gente che scappa per salvare la pelle prendendo ciò che può dai propri risparmi che spariranno in pochi giorni, in quanto i prezzi in Kurdistan sono volati a un livello che neanche in Europa è stato  raggiunto (per esempio un litro di benzina da 30 cen. è arrivato a 2 euro! un appartamento semplice da 300 o 400 $ è arrivato a minimo 800! ecc.). La gente ormai si è convinta (almeno l’ho riscontrato con quanti ho parlato) e preferisce  andare via dal paese, in quanto non  trova alcuna ragione per rimanere, perché  viene trattata male, anzi perseguitata nel senso proprio della parola, come è avvenuto con la privazione "fatta apposta" dell'acqua e di altre cose! Perseguitati solo perché sono cristiani. Basti vedere ciò che sta succedendo per il momento a Musol, dove ISIS chiede ai cristiani del posto di (diventare musulmani o pagare il riscatto altrimenti devono andare via dalla loro casa o li faranno saltare in aria), sicuramente la scelta di tutti cristiani è di lasciare tutto, eccetto Cristo e la fede in Lui, però intanto hanno bisogno più che mai di un intervento concreto, ormai la gente è stanca e disperata. Basta vederli come andavano e vanno ancora via dalle loro città e dalle loro case! “È tutto assurdo!”, mi diceva una donna. Un'altra diceva: “Dove sono gli altri cristiani e il resto mondo? ormai tutti sono sordi e ciechi!”.

Però oggi proprio le notizie sono cosi gravi che non hanno fatto dormire nessun cristiano nella città di Mosul a causa di ISIS. Proprio mentre sto scrivendo i gruppi estremisti di ISIS hanno bruciato la sede vescovile a Mosul con tutto ciò che c’era dentro. È una perdita enorme per l'identità di Mosul e per i cristiani!...

Durante l'incontro avuto si è suggerito di cercato di proporre di fare qualcosa in più nelle zone di minore rischio e cioè aiutare i rifugiati in diversi modi, ad esempio a trovare l'acqua potabile attraverso sistemi di depurazione per acqua dei pozzi, a cercare il modo di proteggere le zone più debole perché ormai lo stato iracheno non riesce a proteggerli, aiutare i rifugiati in Kurdistan, dove sono sovraffollati.  Inoltre occorrerebbe chiedere ai paesi che possono accogliere i cristiani, dopo che hanno chiuso tutte le frontiere, di aprirle di nuovo e dare loro le possibilità  per poter vivere in modo dignitoso... Vi ringrazio cordialmente a nome di tutti, Firas A Kidher  Roma 19.07.2014

Buon anniversario, P. Gaetano!

altCarissimi, P. Ciranni Gaetano celebra oggi il 67° anniversario di sacerdozio.

Partecipiamo cordialmente al suo rendimento di grazie al Signore della messe
per il fruttuoso ministero sacerdotale che gli ha concesso di esercitare in tutti questi anni

al servizio della Chiesa e della Congregazione.

Rivolgiamo la nostra preghiera al Signore, per intercessione del Santo Fondatore,

perchè gli sia vicino in questo tempo di sofferenza e possa continuare ogni giorno ad aderire alla volontà di Dio.

P. Gaetano da tempo si trova a letto e nelle ultime settimane la sua situazione complessiva  si va deteriorando.

L'affidiamo alla preghiera di tutti.

P. G. Nalin e comunità.

50° di Ordinazione Sacerdotale

altaltIl prossimo 3 agosto si celebra a Trani il 50° di sacerdozio dei Padri Giuseppe De Vito, Vito Muscillo, Fortunato Siciliano e Vincenzo Vollero. Del gruppo fa parte anche P. Rodolfo D’Agostino, che il Signore ha chiamato in Cielo lo scorso 5 luglio. I confratelli ricorderanno l’anniversario anche nelle seguenti date.

P. Giuseppe il 20 settembre alle ore 19.00, a Bari, nella chiesa parrocchiale del “Cuore Immacolato di Maria”.

P. Vito il 10 agosto, alle ore 10.30, ad Accadia (FG), ed inoltre il 17 agosto, alle ore 11.30, a Morlupo (Roma) nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista.

P. Fortunato il 9 agosto, alle ore 19.00, a Cittanova (RC) nel santuario di Maria SS. del Rosario, ed inoltre il 6 settembre, alle ore 19.00, a Roma, nella chiesa parrocchiale dei Santi Antonio e Annibale Maria.

P. Vincenzo il 21 settembre, alle ore 19.00, a Napoli, nella chiesa parrocchiale dei Santi Antonio di Padova e Annibale Maria.  Formuliamo ai confratelli i migliori auguri e siamo vicini nella preghiera. Alleghiamo il messaggio augurale indirizzato dal Padre Generale.

Ingenti danni del tifone Rammasun nelle Filippine

Il passaggio del tifone Rammasun (Glenda) ha creato ingenti danni nell’isola di Luzon (Filippine), dove si trovano alcune nostre Comunità. In particolare la Provincia di cavite è stata affetta dal passaggio del tifone. Si contano già decine e decine di morti e centinaia di migliaia di sfollati, case distrutte e alberi sradicati. Le nostre Case di Manila e Pasay non avuto grossi danni, invece la Chiesa ed alcuni edifici del nostro Centro di spiritualità “Oasi di preghiera”, di Silang, Cavite sono stati letteralmente sventrati e distrutti. Siamo vicini alla popolazione e ai Confratelli delle Filippine ed esprimiamo tutta la nostra solidarietà.

 

altaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltalt

FR. SILVESTRE ROBINBOL INSTALLED AS PARISH PRIEST OF ST. LAWRENCE THE DEACON PARISH

altaltaltaltaltaltLast July 12, 2014, Fr. Silvestre Robiñol was installed as the new Parish Priest of St. Lawrence the Deacon Parish in Bangui, Ilocos Norte. Likewise, Fr. Menard Cadeliña, who was recently ordained in the same Parish Church, was also designated as the Assistant Parish Priest, and assistant vocation promoter of the Diocese of Laoag.

The Holy Mass started at around 9:00 in the morning presided by Most Rev. Renato Mayugba, D.D., Bishop of Laoag, together with several priests from the diocese who welcomed enthusiastically the new parish priest. It was also participated by the members of the Family of the Rogate, the UPV, and the FDZ sisters

Bishop Mayugba reflected in his homily about the Parish Priest’s role as Pastor – always at the service of the flock. He must listen and respond to their needs, helping them to nourish their faith.

In a jovial way, the Bishop himself shared the sentiments of the Heart of Jesus when he began relating the way Jesus saw the abandoned harvest, like sheep without a shepherd, with the needs of the Diocese of Laoag, especially that of Bangui and Dumalneg. The Bishop even explained before the assembly the symbols of wheat, the Cross and the Heart which was in the stole of Fr. Silvestre – symbols which form the emblem of the Rogationists. With reference to “Apo” (Father) Hannibal, he was hoping that the Parish Church would soon become a seedbed of vocations. As he concluded his homily, Bishop Mayugba invited the whole assembly to pray and support Fr. Silvestre and Fr. Menard.

The rite of Installation proceeded when the Bishop called Frs. Silvestre and Menard in front of the altar. Fr. Silvestre made the profession of the faith, then with the welcome of the assembly. The Rite concluded with the Prayers of the Faithful, followed by the usual liturgical celebration.

Before the Holy Mass ended, there was also the reading of the Memorandum of Agreement between the Diocese of Laoag and the Rogationist Province of St. Matthew. Bishop Mayugba and Fr. Herman Abcede, Provincial Superior of the Province of St. Matthew, exchanged cordial messages which raised enthusiasm in the assembly through their lively reception of the new servants of the flock.

After the final blessing, the lunch reception was held at the outer hall of the Parish Church.

In the afternoon, a convoy comprised with some of the Priests, Religious students and the UPV went to visit the few chapels under the Parish. In particular, they went to visit a chapel in Dumalneg, and another in San Isidro, a few kilometres from the Parish Church. They went to see the situation of the present Mission Station entrusted to the two Fathers.

Incontro tra Consigli Generali FDZ e Rogazionisti

Nella mattinata di oggi, 11 luglio 2014, presso la Curia Generalizia delle Figlie del Divino Zelo a Roma, si sono riuniti i Consigli Generali delle Figlie Del Divino Zelo e dei Rogazionisti per un incontro congiunto. I temi che si sono trattati hanno riguardato le prospettive aperte dal Convegno Educativo Internazionale, tenuto lo scorso maggio, lo statuto delle Unioni di Preghiera per le Vocazioni e dell'Unione Sacerdotale di Preghiera per le Vocazioni e l'organizzazione dei prossimi Capitoli Generali.

 

alt

 

alt

 

 

Messa funebre di p. Rodolfo

Alcune delle immagini durante la Messa funebre di p. Rodolfo. La Messa esequiale è stata presieduta da Mons. Gerald Wilkerson presso la parrocchia di S. Elisabetta in Vannuys

 

altaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltalt

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx