Carissimi/e, Con la presente porto a vostra conoscenza il momento di grazia che, fra alcuni giorni, si compie nel nostro Studentato Filosofico-Teologico di Roma. Pur nella consapevolezza dei tempi difficili che attraversiamo dal punto di vista delle vocazioni, il Signore ci manda continui segni che ascolta il grido della sua Chiesa, che implora numerosi e santi apostoli, e delle nostre Comunità, che ne sono un’ eco costante nella vita quotidiana. Dire grazie al Signore per questi segni-risposta alla nostra fiduciosa preghiera è giusto e doveroso. E’ quello che vogliamo fare ogni giorno, ma soprattutto in circostanze come queste, in cui tocchiamo con mano la bontà e la provvidenza di Dio per noi. Che cosa avverrà in questi giorni? Quattro nostri cari confratelli, già avanti negli studi e nel loro cammino di formazione, riceveranno il Sacro Ordine del Diaconato, mentre, la settimana successiva, altri due riceveranno il Ministro dell’Accolitato ed uno quello del Lettorato.
I DIACONI, sono:
1. FR. DARIO ROSSETTI
2. FR. GIOVANNI STEFANELLI
3. FR. LUCIO SCALIA ( Proveniente da Napoli)
4. FR. NICOLA CORTELLINO
Essi riceveranno il Sacro Ordine del Diaconato il 15 Marzo 2014, per l’imposizione delle mani di sua Ecc.za Rev.ma Mons. Matteo Maria Zuppi, vescovo ausiliare della Diocesi di Roma. La solenne celebrazione si terrà, alle ore 19.00, nella Parrocchia rogazionista “Ss, Antonio e Annibale Maria” di P.zza Asti, in Roma.
Ammessi ai MINISTERI sono:
1. FR. AMANTIUS PAUER per l’ACCOLITATO
2. FR. MARCO PAPPALETTERA per l’ACCOLITATO
3. FR. ANTONIO VASTA per il LETTORATO
Per questi confratelli, la celebrazione eucaristica, nella quale avverrà la ricezione dei Ministeri, si terrà il 22.Marzo 2014, alle ore 19.00, nella Parrocchia rogazionista “S. Antonio” di Via Circonvallazione Appia, in Roma. A presiederla sarà il Rev.mo Padre Generale, P. Angelo Ademir Mezzari.
Ogni partecipazione è molto gradita, ma una preghiera per questi confratelli è quasi doverosa e, senz’altro, molto desiderata. Con fraterni e cordiali saluti,
ROMA 26.02.2014 P. MARIO LUCARELLI


Presentata mercoledì 26 febbraio 2014, nell’Auditorium della Pontificia Università Urbaniana di Roma, gremita di religiosi e religiose, la lettera “Rallegratevi” che la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha indirizzato a tutti i consacrati e le consacrate in preparazione all’anno della Vita consacrata.
Dal 18 al 22 febbraio P. Vito Magno ha seguito a Sanremo per la RAI il Festival della Canzone Italiana. Oltre ai reportage giornalistici per la rubrica culturale-religiosa “Tra cielo e terra” del Giornaleradio Rai, P. Magno ha prestato, per la decima volta, il suo servizio religioso a tanti che a vario titolo hanno preso parte all’evento mediatico più importante d’Italia. 













































25 febbraio 2014 -
La biblioteca “Annibale Maria Di Francia” della Casa di Oria dopo circa due anni di restauro e ristrutturazione potrà essere nuovamente fruibile da studiosi e lettori. Nell’ultimo decennio – ceduta la sede originaria all’archivio storico della Casa –, la biblioteca ha ricevuto una più consona collocazione logistica nell’attuale ubicazione per poter permettere una migliore disposizione e conservazione dei libri ed un agevole accesso. Nel contempo ha acquisito dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU) il proprio codice identificativo (IT-BR0028) ed è in fieri l’adesione al sistema integrato dei Beni culturali e del Sistema bibliotecario regionale, polo di Brindisi.




24 febbraio 2014 – Da questa mattina nella Curia Generalizia è riunita la Commissione precapitolare per i lineamenta sul tema particolare del XII Capitolo Generale della Congregazione: “Vedendo le folle ne sentì compassione … Rogate (Mt 9, 36) – L’identità carismatica nelle sfide di oggi”. La commissione è composta dai seguenti Religiosi: P. Bruno Rampazzo, Presidente, P. Luciano Cabbia (PICN), P. Valmir Da Costa (PSL), Fr. Christian De Sagun (QPF), P. Antonio Fiorenza (DUSA), P. Rosario Graziosi (PICS), P. Isidore Karamuka (QPA), P. Unny Pottokkaran (QPST). Il lavori sono stati avviati da una introduzione del Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari, e dal Presidente, P. Bruno Rampazzo,






































































Il giorno 16 Febbraio 2013 è stato aperto il nuovo sito ufficiale dei Padri Rogazionisti della Polonia, 






