APOSTOLI  DEL  ROGATE
 IN UN MONDO CHE CAMBIA
 Il Corso si propone di far prendere coscienza degli attuali cambiamenti socio-culturali e della conseguente necessità di conoscere e assumere le nuove categorie culturali, teologiche e pastorali per entrare in dialogo con gli uomini e le donne del nostro tempo.
 Per annunciare  e testimoniare efficacemente il vangelo del Rogate, infatti, occorre incarnarsi nella vita e nella cultura della società attuale, conoscerne bene i linguaggi, gli orientamenti, gli interrogativi e le attese, le ombre e le luci, coglierne i segni che annunciano il futuro e alimentano la speranza  di un mondo nuovo che è, contemporaneamente, dono di Dio e impegno delluomo.
Il Corso, della durata complessiva di un mese, è suddiviso in quattro grandi Aree: 
1.	Area biblica: Leggere la Bibbia da credenti
2.	Area antropologica-teologica: Cultura  culture  nuova cultura ecclesiale
3.	Area carismatica-pastorale: Vita e cultura rogazionista
4.	Area della spiritualità e della fraternità: Pellegrinaggio mariano e visita a luoghi significativi della cristianità.Pellegrinaggio  a Fatima  e Santiago de Compostela, della durata di sette giorni, con visita a città e luoghi di spiritualità significativi di Portogallo e Spagna. Sono previsti  un insegnamento sulla Madonna e momenti celebrativi  specifici.
Il Corso si terrà nel Centro di Spiritualità Rogate  Morlupo (Roma)
dal 26 giugno  24 luglio 2005
 
     
                 
	 
	 
	 
	 
	


