Curia Generalizia

Da Sogwe (Rwanda) – Alla Compagnia della Goccia

Oggi 26 giugno 2024 i genitori dei nostri bambini di Sogwe si sono presentati per ringraziarci. Grazie ancora per la vostra generosità! La classe è quasi terminata grazie alla vostra donazione. Come potete vedere nelle foto, anche le sedie e i tavolini sono pronti. A settembre si aggiungeranno altri bambini, potremo averne più di 100. Da quando i bambini hanno preso la polenta e il pane, sono molto motivati, felici. Oggi i loro genitori ci hanno chiesto di manifestarvi la loro gratitudine e di ringraziare ciascuno di voi per aver pensato ai loro bimbi e per averli amati.

40° di Ordinazione Sacerdotale di P. Bruno Rampazzo

28.06.2024 - Il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, che sta trascorrendo un breve periodo di riposo in famiglia, domani, 29 giugno, festeggerà il 40° anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale, avvenuta a Barbano (PD) il 29 giugno 1984. Siamo vicini a lui, ai suoi cari, e mentre cogliamo l’occasione per ringraziarlo per l’impegno che pone nell’animazione e governo della Congregazione, formuliamo gli auguri più cari e assicuriamo il nostro ricordo nella preghiera.

Una ordinazione sacerdotale memorabile

Il 29 giugno prossimo ricorre il 49° anniversario della Ordinazione Sacerdotale, avvenuta in San Pietro, per l’imposizione delle mani del Santo Papa Paolo VI, di 349 sacerdoti, fra i quali erano presenti 8 confratelli: P. Adamo Calò, P. Vito Lorenzo Di Marzio, P. Vito Antonio Lipari, P. Vincenzo Latina. Vi facevano parte, inoltre, P. Diego Buscio, chiamato in Cielo, e gli Ex Rogazionisti, Don Bruno Fiorentino, Rocco Cantoro e Franco Giangualano. Vivissimi auguri!

Alleghiamo l’omelia del Santo Padre.

Incontro Nazionale degli ex Allievi Rogazionisti

L'Incontro Nazionale dell’Unione degli ex Allievi Rogazionisti e degli Amici di Padre Annibale si è tenuto dal 21 al 23 giugno presso la “Cittadella Sanguis Christi” di Trani. Presente P. Gilson Maia, Consigliere Generale per i Laici, e P. Mario Filippone, Consigliere della Provincia Italia Centro Nord – Sant’Antonio. L'incontro è stato un'occasione per riflettere sul carisma di Sant'Annibale, il “Rogate” e le sue radici bibliche, e per meditare sul tema "P. Annibale e la Divina Volontà".

Dalla Compagnia della Goccia

A TUTTI GLI AMICI CHE SOSTENGONO I NOSTRI PROGETTI DI SOLIDARIETÀ.

24-06-2024 - La Compagnia della goccia nasce nel 2007, a seguito di un viaggio in Brasile e, in particolare, della visita ad una delle favelas più povere della città di Brasilia. La gente del luogo aveva bisogno di tante cose ma ci chiese di costruire una piccola cappella.

Fu la nostra prima realizzazione.

A questa ne seguirono tante altre...

Ne cito solo alcune:

- la costruzione di casette per famiglie poverissime in Rwanda

L’istituzione della festa del 1° luglio

L’avvenimento del 1° luglio 1886, nel pensiero del fondatore doveva costituire un elemento portante della spiritualità e dell’Opera rogazionista. Per questo il suo estro poetico e la sua originalità lo condussero naturalmente all’istituzione di una vera e propria festa, la più importante, perché doveva essere ritenuta fonte della vita stessa dell’Opera spuntata bambina proprio nell’Eucaristia ed avviata nel processo della sua lenta maturazione.

Solennità di Sant’Antonio di Padova

Sacerdote e dottore della Chiesa, «Benefattore insigne» dei nostri Istituti (proclam. 13.6.1901) e patrono principale della Congregazione. Liturgia delle Ore e Messa dal Proprio liturgico. (Praenotanda, n. 7) - Tutti i sacerdoti Rogazionisti applichino la santa Messa per
gli interessi spirituali e temporali della Congregazione.

Sant’Antonio di Padova e la Pia Opera

Da una lettera circolare di Padre Annibale del 1918: “Io già vedo la vostra gioia, figliuoli carissimi, per l’omaggio inaspettato, ma meritatissimo, che tutte le nostre case si appresteranno a rendere ad un Santo che, se per tutti, quale Santo di tutto il mondo, è carissimo e amatissimo consolatore, per noi è ciò che io non valgo ad esprimere, essendo che ai suoi meriti, alla sua potente intercessione presso i Cuori SS. di Gesù e di Maria, e diciamo pure presso il gran Patriarca S.

CUORE IMMACOLATO DELLA BEATA VERGINE MARIA – MEMORIA

RINNOVAZIONE DELLA CONSACRAZIONE ALLA MADONNA  

SACRATISSIMO CUORE DI GESU' - SOLENNITA'

SACRATISSIMO CUORE DI GESU' - SOLENNITA' - 07|06

Dagli « Scritti » di Sant’Annibale Maria Di Francia, sacerdote e fondatore (Vol. 10, pp. 136-137)

La compassione del Cuore di Gesù

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx