Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 07/02/2025 - 09:23
2.07.2026 - 91 anni e non sentirli. Questa mattina i confratelli della Curia hanno concelebrato con P. Riccardo Pignatelli, insieme ringraziando il Signore per i dono a lui concessi della vita e il dono della vocazione religiosa e sacerdotale, spesa nel governo centrale e di Circoscrizione, nella Postulazione Generale, nella missione, nella pastorale parrocchiale, nella traduzione degli scritti carismatici, mansioni queste due ultime pienamente attive. Grazie Signore e grazie, P. Riccardo, per questa tua testimonianza.
Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 06/29/2025 - 12:41
Riprendiamo da Vatican News la notizia della imposizione del pallio da Papa Leone a 54 nuovi arcivescovi, fra i quali Mons. Ângelo Ademir Mezzari, Arcivescovo Metropolita di Vitόria (Brasile).
Così Papa Leone XIV nella solennità dei santi patroni della diocesi e della città di Roma. Presiedendo oggi, 29 giugno, la Messa presso l’Altare della Confessione nella Basilica di San Pietro - con la benedizione e l’imposizione dei palli ai 54 nuovi arcivescovi metropoliti - il Pontefice dipinge le due figure apostoliche come veri “pilastri della Chiesa”.
Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 06/29/2025 - 12:05
29.06.2025 – Fervidi auguri al Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, che festeggia il 41° anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale, avvenuta a Barbano (PD) il 29 giugno 1984. Siamo vicini a lui, ai suoi cari, e mentre cogliamo l’occasione per ringraziarlo per l’impegno che pone nell’animazione e governo della Congregazione, formuliamo gli auguri più cari e assicuriamo il nostro ricordo nella preghiera.
Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 06/28/2025 - 16:34
Questo è il titolo del nuovo libro di Padre Gilson Luiz Maia pubblicato dalla Casa Editrice Paoline in Brasile. Con l'intento di porre la Bibbia al centro della vita e della missione delle comunità, l'autore, con uno stile pedagogico, semplice e profondo, riflette sull'origine e la redazione del Nuovo Testamento, collaborando con l'Animazione Biblica della Pastorale. Più che lo studio accademico della Sacra Scrittura, la Pastorale Biblica cerca di promuovere la lettura, la comprensione della Parola di Dio nella vita quotidiana e nei servizi pastorali della Chiesa.
Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 06/16/2025 - 12:05
Domenica, 15 giugno, presso la Casa per Ferie Rogate di Morlupo, in Italia, si è riunito il gruppo dirigente dell'Unione delle Associazioni Rogazioniste - UAR, per organizzare il I Simposio Internazionale dei Laici Rogazionisti, che si terrà dal 30 aprile al 03 maggio 2026, nella stessa sede.
Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 06/16/2025 - 12:03
ell'atmosfera dell'Anno Giubilare, gli Ex Allievi Rogazionisti, accompagnati da P. Gilson Luiz Maia, Consigliere generale per il laicato, hanno organizzato un incontro di riflessione/formazione per approfondire il tema sulla preghiera di Sant'Annibale Maria Di Francia. Ha guidato la meditazione il Superiore Generale della Congregazione, P. Bruno Rampazzo. L'incontro si è tenuto, il 13 e 14 giugno 2025, presso la Casa per Ferie Rogate di Morlupo, in Italia. Ha partecipato a questo evento anche una parte del gruppo dirigente dell'Unione delle Associazione dei Laici Rogazionisti - UAR.
Soumis par Reinaldo Leitão le jeu, 06/12/2025 - 21:17
13 Giugno
S. ANTONIO DI PADOVA, SACERDOTE E DOTTORE DELLA CHIESA Solennità
Sant’Antonio di Padova, dottore evangelico, patrono
dei poveri e dei sofferenti, vero modello di operaio del
Vangelo, è stato proclamato da sant’Annibale Maria «insigne benefattore dell’Opera». Egli pertanto è il Patrono
principale delle Congregazioni delle Figlie del Divino
Zelo e dei Rogazionisti.
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 06/12/2025 - 09:48
In vista del Giubileo dei Sacerdoti, che si celebrerà dal 25 al 27 giugno, il Padre Generale ha indirizzato una lettera Circolare alla Congregazione e per conoscenza alla Famiglia del Rogate
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 06/05/2025 - 17:14
Nella parrocchia romana dei Santi Antonio e Annibale Maria è in corso la celebrazione dell'Anno Antoniano che è iniziato il 13 giugno 2024 e si concluderà il 15 agosto 2025. Nell'ambito di detto Anno Antoniano, la novena di Sant'Antonio ha una particolare connotazione perché sarà predicata, a turno ogni sera, dai Parroci della XIX Prefettura ecclesiastica di Roma.