Soumis par Siciliano Fortunato le mar, 07/29/2025 - 22:12
Martedì 29 luglio i Giovani del Rogate provenienti da Italia (Trezzano, Bari, Trani e Messina), Argentina, Brasile, USA, Messico, Repubblica Ceca, Albania, Filippine, con i loro accompagnatori laici, Figlie del Divino Zelo e Rogazionisti hanno vissuto la prima intensa giornata del Giubileo dei giovani.
Fin dalla sera precedenti, nella Casa delle Figlie del Divino Zelo, a Circonvallazione Appia, hanno avuto uno scambio di fraternità.
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 07/24/2025 - 08:51
24 luglio 2025. Quando, tre anni or sono, il 13° Capitolo Generale ti ha rieletto come Superiore Generale della Congregazione per il secondo mandato, concludendo le parole con le quali esprimevi il tuo “sì” dichiaravi “mi affido alla vostra preghiera e al vostro aiuto”. Tutti noi Confratelli, con la Famiglia del Rogate, vogliamo ringraziarti per aver accettato l’incarico e assicurarti questo duplice sostegno.
Il saluto e l'augurio anche ai membri del Consiglio.
Soumis par Siciliano Fortunato le mar, 07/15/2025 - 15:51
16 luglio - Abbiamo visto avanti quanto il Padre ne fosse devoto; si ascrisse anzi al Terz’Ordine e vi professò, dolente di non poter appartenere al primo: desiderò anzi che le sue istituzioni vi pigliassero parte. Ricordiamo che nella supplica per la festa
del Nome SS. di Gesù, nei suoi ultimi anni, non mancava mai di chiedere «una particolare aggregazione delle nostre Comunità religiose all’insigne Ordine del Carmelo, pel quale la Madre SS. ci consideri come suoi speciali figli e figlie».
Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 07/13/2025 - 19:32
Dal Calendario Rogazionsta:14 luglio - Anniversario della morte del Venerabile Don Giuseppe. Affidiamo anche alla sua intercessione l’ottenimento di grazie, perché se è volontà del Signore possa proseguire il suo cammino verso la canonizzazione e la sua protezione si estenda specialmente sulle persone sorde, come il suo affetto e il suo apostolato ha operato durante la sua vita terrena. Domani ricordiamo e suffraghiamo anche: 1° anniversario della morte di P. Luigi Lazzari (2024/Lonato-Bs) di P. Giuseppe Borraccino (1998/Bari) e di P. Pietro Di Tursi (2002/Francavilla Fontana/Br).
Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 07/12/2025 - 11:47
12.07.2025 - Prima di lasciare la casa di Morlupo per far rientro alle proprie sedi, dopo le preghiere del mattino e la celebrazione delle Lodi mattutine, i padri capitolari si sono stretti intorno all’altare per la S. Messa presieduta da Mons. Marco Salvi, Vescovo di Civita Castellana. Nel suo intervento omiletico ha sottolineato dalla Parola del giorno la frequente ricorrenza dell’espressione: “Non temere”, incentrandosi sul ruolo della paura nella vita umana che interagisce con la consapevolezza cristiana del soccorso di Dio in un mondo spesso segnato dal disordine.
Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 07/12/2025 - 09:02
11.7.2025 - Dopo le preghiere del mattino e la celebrazione delle Lodi mattutine, la mattinata in aula è trascorsa con l’elezione dei tre consiglieri provinciali e dell’economo, insieme alla nomina per elezione del Vicario Provinciale. Il Capitolo ha eletto P. Vincenzo Mero Secondo Consigliere, P. Marcin Bajda Terzo Consigliere, P. Antonio Vasta Quarto Consigliere e P. Sabino Maldera Economo Provinciale, nominando, sempre per elezione, P. Vincenzo Mero quale Vicario Provinciale.
Soumis par Siciliano Fortunato le ven, 07/11/2025 - 09:31
Capitolo unificazione delle Provincie ICN-ICS - 8° Giorno
Al mattino in cappella i capitolari hanno pregato le Lodi mattutine e hanno celebrato la S. Messa, presieduta da P. Angelo Sardone. In aula è stato discusso e approvato il Regolamento che varrà per il prossimo Capitolo Provinciale.
Nel pomeriggio, dopo l’Adorazione eucaristica e l’Ora media, i padri si sono riuniti in aula per l’elezione del Superiore Provinciale.
Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 07/09/2025 - 09:54
8.07.2025 - Dopo le Lodi mattutine e la celebrazione eucaristica presieduta da P. Alessandro Perrone, i capitolari si sono ritrovati in aula per continuare i lavori sull’Instrumentum Laboris. In particolare, tutto il giorno, mattino e pomeriggio, sono state poste domande o integrazioni al secondo e terzo capitolo del documento.
Alle 19:45 la celebrazione dei Vespri è a seguire la cena.
Soumis par Siciliano Fortunato le mar, 07/08/2025 - 09:55
7.07.2025 - Dopo le Lodi mattutine e la celebrazione eucaristica presieduta da P. Gioacchino Chiapperini, in aula si sono avvicendati i due provinciali ed economi provinciali per dare risposta alle domande rivolte dall’assemblea capitolare.
Nel pomeriggio i capitolari si sono ritrovati in aula per iniziare la lettura e la discussione sull’Instrumentum Laboris, particolarmente sul primo capitolo del documento. Al termine, vespri e cena.
Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 07/07/2025 - 10:36
Dopo le Lodi mattutine e la celebrazione eucaristica presieduta da P. Brizio Greco, Economo generale, i lavori in aula si sono concentrati in mattinata per concludere le domande e le riflessioni sulle relazioni disciplinari ed economiche delle rispettive Province.
Nel pomeriggio i capitolati si sono ritirarti per la lettura personale dell’Instrumentum Laboris e del Direttorio, mentre i rispettivi consigli provinciali con gli economi si sono riuniti per rispondere alle questioni poste in aula sulle relazioni disciplinari ed economiche.