Periodicamente nella casa di Aluva vengono invitati gruppi dei numerosi bambini e bambine che ricevono il sostegno di benefattori italiani con l`adozione a distanza curata dall`Ufficio Missionario Centrale. Il 7 novembre, in coincidenza con la visita del Padre Generale a quella comunita` e` stata la volta di novantatre bambini e bambine, adottati “a distanza” dagli amici di Labico, bambini che provenivano dai paesi vicini, accompagnati dai loro genitori. E` stato un momento di festa e di gratitudine, manifestata con lo sguardo pieno di gioia, nel ricevere il segno di una solidarieta` che giungeva da lontano ma che era avvertita particolarmente vicina.
Nel pomeriggio di oggi 18 giugno, a seguito della difesa pubblica della tesi "La pastorale de la Jeunesse au Rwanda" presso la Pontificia Università Lateranense ha conseguito il dottorato in S. Teologia nel Pontificio Istituto di Pastorale "Redemptoris Hominis". Moderatore è stato mons. R. Gerardi e correlatori D. Biju-Duval e S.Currò. La tesi si compone di cinque caoitoli, partendo dalla situazione sociale e culturale della popolazione rwandese, passando per l'evengelizzazione fino a fermarsi sulla pastorale della gioventù. Alcune prospettive pastorali per i giovani in Rwanda, costituiscono il quarto capitolo, mentre all'ultimo sono affidate indicazioni per una educazione alla pace in Rwanda. Auguri al neo-dottore che sicuramente metterà a frutto la sua competenza pastorale nel campo formativo nella Delegazione dell'Africa.