GIOVEDÌ SANTO «CENA DEL SIGNORE» | VENERDÌ SANTO «PASSIONE DEL SIGNORE» | VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA
«Il Giovedì santo, alla Messa vespertina, il ricordo della Cena, che precedette la Passione, fa scorgere in una luce tutta particolare sia l’esempio di Cristo che lava i piedi dei discepoli, sia le parole di Paolo sull ’istituzione della Pasqua cristiana nell’ Eucaristia.
L’azione liturgica del Venerdì santo raggiunge il suo culmine nel racconto della Passione secondo Giovanni; il Cristo, annunziato nel libro di Isaia come Servo del Signore, è diventato di fatto l’unico sacerdote con l’offerta di se stesso al Padre.
Per la Veglia pasquale sono proposte sette letture dell’Antico Testamento che rievocano i fatti mirabili compiuti da Dio nella storia della salvezza e due del Nuovo e cioè l’annunzio della risurrezione secondo i tre Vangeli sinottici e la lettura dell’Apostolo sul Battesimo cristiano come sacramento della risurrezione".