
Il 15 maggio scorso, Giornata
Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, e’ stato aperto presso l’Ashram
“Our Lady of Rogate”, di Aluva l’anno celebrativo per i 25 anni della
presenza rogazionista in Kerala, India. A presiedere la
celebrazione e’ stato il Vescovo
Mons. Thomas Chakiath, ausiliare della diocesi di Ernakulam – Angamaly.
Tutti i nostri sacerdoti, religiosi e seminaristi erano presenti.
Dopo la santa messa concelebrata e presieduta da P. Joseph Mailapparambil e
l’omelia di P. Vito Lipari, si e’ tenuto nel salone teatro l’Incontro
ufficiale. Per l’occasione erano state invitate le persone che sono
state con noi fin dall’inizio e che ci hanno aiutato.
Il vescovo Thomas
Chakiath era stato incaricato, all’inizio, di rappresentarci presso il governo
indiano: ‘Chif Functionary’. P. Thomas Vithayathil, era,
allora, ‘Chif Formator’. Erano presenti alla celebrazione le suore Figlie del
Divino Zelo con Suor Rosa Graziano, alcuni sacerdoti diocesani, P. Paul
Manavalan, P James Alukkal, P. Antony Nariculam che in un modo o nell’altro ci
hanno aiutati. Invitate speciali erano le suore Figlie di Santa
Maria di Leuca per il loro sostegno all’inizio dell’opera. Infine amici e
benefattori. Durante il ‘Welcome Address’, si e’ osservato un attimo di silenzio
in memoria di P. Antonio Barbangelo, primo sacerdote rogazionista in India.
Dopo la breve presenza in India di P. Antonio Barbangelo e’ stato P. Vito
Lipari che lo ha sostituito e con P. Filippo Puntrello si sono alternati
alla direzione dell’opera.
L’anno giubilare si concludera’ il 29 aprile del 2012, Giornata Mondiale
di Preghiera per le Vocazioni.



A seguito dell'inaugurazione della statua marmorea a sant'Annibale, posta il 27 giugno 2010, per iniziativa dell'infaticabile fratello Antonino Drago e la disponibilità del parroco don Giuseppe Pichilli, quest'anno Galati Mamertino, paese dei Nebrodi che ha dato numerose vocazioni ai Rogazionisti ed alle Figlie del Divino Zelo e comprende numerosi ex-allievi rogazionisti e ex-allieve delle Figlie del Divino Zelo, celebra la prima volta la festa di S. Annibale preceduta da un triduo di preghiera e riflessione condotto da P. Angelo Sardone. La sera del 1° giugno è prevista la processione con il nuovo mezzobusto reliquiario argenteo della Casa Madre dei Rogazionisti e la celebrazione eucaristica nel rione Pilieri, adiacente il campo sportivo, ai piedi della statua. Al termine, la distribuzione del Pane di sant'Annibale.




















Domenica



