Submitted by Siciliano Fortunato on Qua, 06/24/2020 - 09:17
Sulla soglia dell’estate la rivista Rogate ergo, nel numero di giugno/luglio, punta sull’importanza della lettura che, complice il silenzio e la solitudine, aiuta a scrutare la coscienza. “La Scrittura cresce insieme al lettore” diceva san Gregorio Magno e il biblista Giuseppe De Virgilio racconta i personaggi biblici che, nella loro esperienza di fede, si sono confrontati con gli scritti anticotestamentari. Ma cosa succede oggi che la comunicazione, soprattutto per i giovani, passa più che dai libri e dai giornali dal computer, dal tablet, dallo smartphone?
Submitted by Siciliano Fortunato on Ter, 06/23/2020 - 17:49
Il testo di meditazioni e preghiera, di Luigi Guglielmoni e Fausto Negri, edito dalle Paoline, dal titolo “La grazia delle grazie”, a pag. 110 riporta la nota preghiera di Sant’Annibale alla Santissima Vergine per impetrare le vocazioni: “O Vergine santa, a te che sei mediatrice di tutte le grazie divine noi domandiamo la grazia e il beneficio che racchiude tutti gli altri, la misericordia di tutte le misericordie: manda buoni evangelici operai alla santa Chiesa. Questo dono è degno della tua materna bontà.
In prossimità del Primo Luglio, festa Eucaristica della Congregazione, del 5 luglio, nascita di Sant’Annibale, e nel mese del suo dies natalis, come evento dello speciale Anno di Sant’Annibale che la Parrocchia sta vivendo, la S. Messa di RAIUNO delle ore 11,00 verrà trasmessa dalla nostra Parrocchia rogazionista dei Santi Antonio e Annibale Maria in Roma, domenica prossima 28 giugno 2020. Presiederà la celebrazione eucaristica il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, e concelebrerà il Parroco, P. Pasquale Albisinni, secondo l’attuale protocollo in tempo di pandemia.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qui, 06/18/2020 - 12:35
• Giornata di preghiera per la santificazione dei sacerdoti.
• Tutti i Sacerdoti applichino la Santa Messa per gli interessi spirituali e temporali della Congregazione.
La Congregazione è dedicata dal Padre Fondatore al Cuore Santissimo di Gesù e alla Santissima Vergine Immacolata, proclamati anche Superiori assoluti, effettivi ed immediati, ed è posta sotto la speciale protezione di S. Michele Arcangelo, di S. Giuseppe,
dei Santi Apostoli e di S. Antonio di Padova. (Costituzioni 7)
Submitted by Siciliano Fortunato on Ter, 06/16/2020 - 16:34
Fátima Mello Ferreira, Missionária Rogacionista residia em Volta Redonda - RJ – Brasil. Era uma mulher de sorriso largo, de imenso carinho e humildade. Conheceu e iniciou no caminho do Rogate com as Filhas do Divino Zelo. Tornou-se religiosa e dedicou sua vida aos necessitados, especialmente os idosos do Abrigo São Vicente de Paulo em Valença-RJ.
Submitted by Siciliano Fortunato on Seg, 06/15/2020 - 16:48
Casa de Dia Padre Aníbal, es una Asociación Civil sin fines de lucro, creada el 8 de mayo de 2010 por iniciativa de la Congregación de los Padres Rogacionistas de Campana y un grupo de laicos convocados para tal fin.
Hasta marzo de 2020 brindaba,a una población de cien niños, talleres educativos, recreativos y deportivos, de alfabetización, apoyo escolar, lenguaje de señas, teatro, circo, música, expresión artística, softbol y escuela de fútbol, recreación y huerta orgánica.
Submitted by Siciliano Fortunato on Seg, 06/15/2020 - 09:01
Viva o dia 14 de junho de 2020!
A Congregação dos Rogacionistas do Coração de Jesus está em festa! A estimada e querida amiga, Vielda Carducci Brugnera, nascida no dia 14 de junho de 1920, moradora na avenida Santa Marina, bairro da Água Branca, São Paulo, amiga dos rogacionistas há mais de 50 anos, encanta com seus olhos azuis, cabelos brancos e brilhantes e sua natural sinceridade, alegria e fé. (leggi tutto il messaggio allegato)
La domenica del Corpus Domini nella Parrocchia romana di Piazza Asti ha avuto come momento culminante la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Ausiliare di Roma Mons. Paolo Ricciardi, seguita dalla tradizionale processione verso la parrocchia vicina dei Santi Fabiano e Venanzio. Durante la Santa Messa una fedele ha ricevuto anche i sacramenti della Confermazione e della Prima Eucaristia.