Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 12/02/2018 - 08:57
Giovedì 29 novembre, durante i lavori della 53ª Assemblea Generale del Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, svoltasi nei pressi del Vaticano, si sono svolte le elezioni del Direttivo Nazionale CNS per il triennio 2019 – 2021.
Si conclude la Visita di norma del Superiore Generale alla Provincia S. Annibale Italia Centro Sud con la missione di Shenkoll in Albania. Arrivato venerdì 30 novembre con P. Matteo Sanavio, P.
Gli scorsi 28 e 29 novembre P. Rampazzo si è recato in visita allo Studentato di Roma Antoniano e alla Casa di Preghiera di Grottaferrata, incontrando i giovani religiosi studenti e gli altri Confratelli. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 28 il Superiore Generale ha avuto un incontro con tutta la Comunità formativa e gli studenti riuniti, che si è concluso con la preghiera del Vespro e la Santa Messa. Ognuno ha potuto esprimere nella fraternità i suoi sentimenti per crescere così nel dialogo e nella condivisione. Giovedì 29, infine, P.
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 11/29/2018 - 16:23
Nella rivista “Tempi dello Spirito” – n. 213 Apr – Set 2018, Don Giuseppe De Virgilio presenta il volume di P. Schiavone, pubblicato dalla Editrice Rogate su S. Annibale Maria Di Francia.
P. SCHIAVONE, Sant’Annibale Maria di Francia, maestro di discernimento, Editrice Rogate, Roma 2017, 318 pp.
Il volume di P. Schiavone SJ, professore emerito di Teologia Spirituale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, approfondisce il tema del discernimento spirituale nell’insegnamento e nella vita di Sant’Annibale Maria Di Francia (Messina, 1851 – 1927).
Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 11/28/2018 - 12:52
Del 9 al 11 de noviembre 2018.
El grupo de Cristo Vive organizó un retiro para mujeres que están en un centro de rehabilitación este fin de semana. Este grupo de Cristo Vive nos ha pedido asesoría espiritual, la cual la estamos haciendo a través de impartir temas, confesiones, misas y retiros.
Domenica 25 novembre, nella festa di Cristo Re, nella parrocchia Santi Antonio e Annibale Maria di Piazza Asti sono stati ammessi al gruppo dei ministranti 17 nuovi bambini, con una cerimonia festosa e coinvolgente. In totale, si contano così ben 55 piccoli ministranti per l'anno pastorale 2018-19. La celebrazione dell'Eucaristia, presieduta dal Parroco P. Pasquale Albisinni, ha visto il coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle loro famiglie, impegnate a celebrare il servizio a Cristo Re, Signore dell'Universo.
Nella mattinata di lunedì 26 novembre 2018 P. Rampazzo è ricevuto in udienza dal Card. Crescenzio Sepe presso la Curia Arcivescovile di Napoli, accompagnato dal Parroco P. Salvatore Catalano e dal Superiore della Comunità P. Vito Magistro. Posteriormente, il Superiore Generale ha incontrato P. Rosario Graziosi e P. Marco Pappalettera impegnati tra i disagiati della parrocchia del Monte Santo ai Quartieri Spagnoli. Nel pomeriggio P. Rampazzo ha continuato i suoi incontri con un gruppo di Ex Allievi Rogazionisti, i ragazzi della Comunità alloggio e il gruppo Caritas parrocchiale.
Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 11/26/2018 - 15:18
LA CIVILTA’ CATTOLICA. No: 4040 Ottobre-Novembre 2018.
NELLA RASSEGNA BIBLIOGRAFICA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIETRO SCHIAVONE su: Sant’Annibale Maria Di Francia. Maestro di discernimento. Roma, Rogate.
In questo libro P. Schiavone ci offre una lettura della figura di sant’Annibale Maria Di Francia (1851-1927) nella prospettiva del discernimento. I grandi temi sviluppati dall’A. in Il discernimento. Teoria e prassi (Milano, Paoline, 2016) vengono qui arricchiti e si concretizzano nel dialogo con sant’Annibale Maria.
Al termine di un triduo di celebrazione, in cui si sono avvicendati il vescovo di Avellino, Mons. Arturo Aiello, P. Angelo Sardone, assistente spirituale delle Famiglie Rog di Atripalda, P. Gilson L. Maia, Consigliere Generale per il laicato e P. Bruno Rampazzo, Superiore Generale, le Famiglie Rog di Atripalda hanno festeggiato domenica 25 i loro 10 anni di storia. Per il lieto evento sono intervenute le Famiglie Rog di Bari e di Napoli, con la presenza della coppia responsabile nazionale, Angela e Nunzio Zarigno e degli iniziatori dell'associazione: Anna e Michele Giaracuni.
In occasione della memoria di Santa Cecilia, Patrona della musica e dei musicisti, la sera di giovedì 22 novembre si è tenuto in chiesa un concerto della Banda Regione Lazio, diretto del Maestro Francesco Procopio. Il programma ha previsto l'esecuzione di un pezzo operistico dal Nabucco di Verdi, il brano di Morricone Gabriel's oboe, l'Adagio di Albinoni, il canto popolare Signore delle cime di De Marzi, canti liturgici e religiosi come Tu sarai profeta di Frisina, Fratello sole sorella luna di Ortolani e La Vergine degli angeli di Verdi e due marce sinfoniche, Santa Cecilia e Linda.