Padre Rampazzo a Palermo con le Figlie del Divino Zelo e con l'Arcivescovo Mons. Lorefice

Lunedì scorso, 19 novembre, P. Rampazzo, concludendo la sua visita a Palermo, si è recato in visita presso la nuova casa delle Figlie del Divino Zelo, aperta da poco più di un mese al confine con il quartiere Brancaccio, dove il Beato P. Pino Puglisi ha vissuto i suoi ultimi tre intensi anni come parroco. Ospiti della Parrocchia di Maria Santissima delle Grazie e sostenute dal parroco Don Ugo di Marzo, già allievo del sacerdote martire, si stanno inserendo con entusiasmo nell'umile e difficile tessuto sociale, a servizio dei piccoli e dei poveri. A loro P.

Pellegrinaggio della parrocchia Corpus Domini di Roma Massimina a Pompei

ROMA Massimina. Parrocchia  Corpus Domini  Padri Rogazionisti  Pellegrinaggio a Pompei e “Incontro” con due Santi: Bartolo Longo e Annibale M.Di Francia

                Domenica 18 novembre ’18 P. Renato ha guidato un gruppo di una quarantina di fedeli in Pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Pompei per invocare l’intercessione della Vergine sulla nostra comunità parrocchiale  e anche per accompagnare l’inizio del Ministero pastorale del nuovo Parroco P. Giuseppe Egizio.  

P. Bruno Rampazzo a Palermo

Domenica 18 novembre il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo si è recato a Palermo, per la visita alla Comunità religiosa presente nell'Istituto in Via Castellana e nell'annessa parrocchia Gesù Sacerdote. Giunto in tarda mattinata, P. Rampazzo ha presieduto alla santa messa domenicale e amministrato il battesimo a una bambina di pochi mesi, Alessia. Nel pomeriggio si è dedicato ad incontrare la Comunità religiosa e ad iniziare i colloqui personali.

Nuovo centro pastorale a Circonvallazione Appia

Catechesi, carità, svago. Nel nuovo centro pastorale della parrocchia di Sant’Antonio a Circonvallazione Appia c’è spazio per tutti. Cinquecento metri quadrati completamente ristrutturati e messi a norma benedetti ieri sera da monsignor Gianpiero Palmieri, vescovo ausiliare per il settore Est, al termine della celebrazione eucaristica. L’opera è stata realizzata con il contributo personale del parroco, padre Antonio Di Tuoro, che ha devoluto 200mila euro frutto dell’eredità di famiglia. Per questo motivo ha deciso di dedicare il centro pastorale alla memoria dei genitori Anna e Luigi.

Cristo Re e Villa S. Maria visitati dal Superiore Generale

Volgono al termine le visite alla città del Fondatore per P. Bruno Rampazzo. Sabato 17 novembre, il Superiore Generale è presente presso l'Istituto Cristo Re, dove visita le opere educative, celebra la santa messa e ha un dialogo con la Comunità e i seminaristi. Nel pomeriggio P. Bruno si reca presso Villa Santa Maria, dove incontra i confratelli e si intrattiene con loro in agape fraterna. In serata, a S. Antonio, P. Bruno visita i volontari alla Mensa del Povero di S. Antonio.
 

Famílias Carismáticas

Realiza-se neste final de semana, na casa "Fratelli delle Scuole Cristiane", mais uma edição do encontro dos religiosos e religiosas da Associação dos Membros das Cúrias Gerais (AMCG) e das Associações Laicas, empenhadas em promover as respectivas Famílias Carismáticas. Para este ano foram escolhidas duas temáticas: "Como narrar o carisma neste tempo" e "Os jovens, a vocação e o testemunho do carisma." Participam mais de 50 famílias carismáticas representadas por 162 pessoas.

Pe. Gilson Maia

Provincia S. Antonio - Corso di Formazione permanente a Morlupo

Dal 12 al 16 novembre la Provincia S. Antonio ha organizzato un corso di Formazione Permanente in cui si è celebrata anche un'assemblea provinciale presso il Centro di Spiritualità Rogate a Morlupo (Roma). L'evento ha visto la partecipazione di 38 confratelli. Il programma degli incontri, organizzati dalla Commissione per la Formazione Permanente Provinciale: P. Borile, P. Cabbia e P. Ciutti, ha avuto come filo conduttore il tema: Papa Francesco e la Chiesa del Vaticano II. Sono intervenuti:la Prof.ssa Militello, P. Epifani, il Prof. Borghesi, Sr. Barbiero e P. Fares.

Visita alla Casa Madre

Il 15 e 16 novembre P. Rampazzo, nell'ambito della visita alla Casa Madre di Messina, ha avuto la possibilità di incontrarsi personalmente e comunitariamente con la Comunità religiosa, i confratelli anziani e allettati a causa della malattia, di avere un dialogo in Santuario con le molteplici realtà laicali e di visitare le consorelle della vicina casa dello Spirito Santo e del Santuario della Guardia. Nella mattinata del 15 novembre, inoltre, ha fatto visita alla cappella cimiteriale dei religiosi rogazionisti presso il Camposanto monumentale di Messina.
 

P. Rampazzo presso la Casa Madre di Messina e la chiesa di S. Giovanni di Malta

La Visita fraterna alle Comunità di P. Rampazzo prosegue il 14 novembre 2018 presso la Casa Madre, a Messina. Dopo la celebrazione eucaristica, il Superiore Generale ha iniziato i colloqui personali con i confratelli della Comunità religiosa e, in mattinata, è voluto andare a visitare la chiesa di San Giovanni di Malta dove, 150 anni fa, Sant'Annibale, ancora giovanetto, durante la celebrazione delle Quarantore, in adorazione davanti a Gesù Sacramentato, ha avuto l'intuizione del Rogate. Accompagnato da Mons. Angelo Oteri, rettore della chiesa, dal prof.

P. Bruno Rampazzo a Trani

Nei giorni di lunedì e martedì 12 e 13 novembre 2018 P. Bruno Rampazzo ha incontrato la Comunità rogazionista di Trani (BT). La visita fraterna si è svolta condividendo momenti di dialogo con i Confratelli e con momenti di incontro delle realtà laicali rogazioniste che frequentano il Santuario Nostra Signora di Fatima. P. Rampazzo ha apprezzato lo zelo apostolico e il senso di appartenenza dei Confratelli impegnati nel Nord della Puglia. Nella mattinata di martedì, prima di partire per Messina, il P.

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx