Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 05/13/2024 - 10:13
Nelle apparizioni a Fatima, nel 1917, la Santissima Vergine aveva chiesto che fosse onorata in maniera particolare, con
spirito di riparazione, per il primo sabato del mese. Il Padre ha ignorato questa richiesta della Madonna, perché ha ignorato le apparizioni di Fatima, che furono riconosciute autentiche dalla competente Autorità ecclesiastica il 13 ottobre 1930, ma aveva già introdotto nelle Comunità da parecchi anni, l’uso della comunione riparatrice per il primo sabato del mese, con la lettera
circolare datata 30 maggio 1913:
Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 05/13/2024 - 09:08
Alle ore 19.30 di venerdì 10 maggio 2024, presso la parrocchia romana dei Santi Antonio e Annibale Maria a Piazza Asti, la Corale polifonica "Ensemble Suavis" diretta dal Maestro Andrea Savio, ha eseguito il concerto mariano: "Ritratti di Maria. Percorso musico-letterario nella vita della Vergine", con letture a cura di Maria Teresa Raffaele. Sono stati eseguiti canti gregoriani, tradizionali e classici. Il folto pubblico presente ha sottolineato il proprio gradimento con fragorosi applausi. Il Parroco, P.
(9-10 maggio 2024) Il Seminario Rogazionista, St. Hannibal Formation Center di Cebu, nelle Filippine, ha ospitato l'incontro annuale delle famiglie e il ritiro per i genitori dei seminaristi. Le attività hanno incluso discorsi dei relatori rogazionisti, condivisione di gruppo tra i genitori e dialogo con i formatori. L'ultimo giorno si è concluso con le esibizioni culturali dei seminaristi.
(9-10 maggio 2024) Mons. Rolando Santos CM, Vescovo di Sideia-Alotau, Papua Nuova Guinea, e mons. Federico Boni, Segretario del Nunzio Apostolico in Papua Nuova Guinea, e un gruppo di suore sono venuti al nostro Centro Missionario per una visita fraterna.
Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 05/12/2024 - 12:33
Lo scorso giovedì 9 maggio 2024 i confratelli Don Sebastian Thottathil e Jijo George Chirayarukil hanno ricevuto il ministero del lettorato nella cappella del Collegio Urbano a Roma. La celebrazione, animata dalla comunità internazionale del Collegio Urbano, si è tenuta in rito siromalabarese ed è stata presieduta da Mons. Sebastian Vaniyapurackal, Vescovo della Curia Arcivescovile Maggiore Siro-malabarese, responsabile dei seminaristi siro-malabaresi all'estero.
Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 05/12/2024 - 09:41
12.05.2024 - A alegria de ver um dos meus últimos livros publicado pelas Paulinas no Brasil, ser traduzido do português ao espanhol pela casa editora San Pablo em Madrid. O livro é um comentário da oração do Senhor, o Pai-Nosso. A obra está sendo comercializada nas livrarias Paulinas na Itália.
Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 05/11/2024 - 08:37
Il 5 maggio 2024, presso la parrocchia romana dei santi Antonio e Annibale Maria, ha avuto luogo la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Padre Isidore Karamuka per condividere la sua gioia e il ringraziamento al Signore per il giubileo d’argento nel 25° anniversario della Ordinazione sacerdotale. A lui si sono uniti alcuni Confratelli della Curia Generalizia e della Quasi Provincia rogazionista «San Giuseppe».
Soumis par Reinaldo Leitão le jeu, 05/09/2024 - 09:37
"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana"
"Solo dotandoci di uno sguardo spirituale, solo recuperando una sapienza del cuore, possiamo leggere e interpretare la novità del nostro tempo e riscoprire la via per una comunicazione pienamente umana. Il cuore, inteso biblicamente come sede della libertà e delle decisioni più importanti della vita, è simbolo di integrità, di unità, ma evoca anche gli affetti, i desideri, i sogni, ed è soprattutto luogo interiore dell’incontro con Dio" (n.2).