Soumis par Reinaldo Leitão le mar, 05/07/2024 - 22:04
Venerabile Servo di Dio P. Giuseppe Marrazzo, rcj
Giovedì 9 maggio ricorderemo l’anniversario di Sacerdozio di Padre Marrazzo e il 10 anniversario della traslazione del Venerabile nella Basilica Santuario di Sant’Antonio, Messina/It.
Basilica Santuario di Sant’Antonio, Messina/It
Ore 16,45 - S. Rosario
Ore 17,15 - Adorazione Eucaristica presieduta da Padre Lucio Scalia e animata dai Seminaristi Rogazionisti
Ore 18,00 - Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Alessandro Polizzi
Soumis par Siciliano Fortunato le mar, 05/07/2024 - 17:46
Ce matin du 07 mai 2024, a eu lieu une rencontre de Formation permanente des jeunes prêtres de moins de 5 ans du diocèse d'Edéa. Cette formation a été présidée par l'évêque lui-même, Mgr Jean Bosco et à laquelle a participé le P. Denis rcj, Supérieur de notre Maison mère à Edéa.
Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 05/06/2024 - 09:32
Il prossimo giovedì 9 maggio, Fr. Jijo George Chiriayarukil e Fr. Don Sebastian Thotthathil, della Comunità del SIR a Roma, riceveranno il ministero del lettorato, nella santa messa presieduta da Mons. Sebastian Vaniyapurackal, Vescovo della Curia Arcivescovile Maggiore Siro-malabarese, responsabile dei seminaristi siro-malabaresi all'estero. La celebrazione eucaristica si terrà presso la Cappella del Collegio Urbano di Roma, alle 17.30. Accompagniamo i confratelli con le nostre preghiere e i nostri più fervidi auguri.
Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 05/04/2024 - 12:51
Dal 3 al 5 maggio si sta svolgendo nella Casa per Ferie Rogate di Morlupo il 1° Incontro di Amici e Benefattori dell’Associazione Missioni Rog Onlus. I lavori sono stati aperti con il saluto del Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo. Subito dopo è seguito l’intervento del Postulatore Generale, P. Agostino Zamperini, dal tema “Il Carisma Rogazionista e le Missioni” e “Preghiera per le Vocazioni e la Carità”. I lavori del pomeriggio sono stati conclusi con l’intervento del Consigliere Generale per il Laicato, le Parrocchie e la Pastorale Giovanile, P. Gilson L.
(30 aprile 2024) Il Rev.mo Mons. Jose Rojas, Jr, Vescovo della Diocesi di Libmanan, ha presieduto la Messa di Dedicazione e Benedizione della Chiesa di Nostra Signora della Salvezza (Salingogon, Minalabac, Camarines Sur) concelebrata da cinque sacerdoti tra cui P. Aldrin Adolfo, Parroco e P. John Lucas RCJ, Vicario Provinciale della Provincia San Matteo. Nella sua omelia, il Vescovo ha ringraziato i Rogazionisti per aver donato una reliquia di prima classe (ex corpore) di Sant'Annibale, che è stata posta solennemente sull'altare della chiesa parrocchiale appena consacrata. Anche P.
Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 05/01/2024 - 11:57
Bratislava, 1 maggio - In occasione del convegno annuale organizzato da Mons. Gabor Mohos, referente episcopale per le missioni cattoliche ungheresi sul territorio europeo e Mons. Kornel Fabry, vescovo ausiliare di Budapest, a cui sono invitati tutti i responsabili operanti in Europa, i padri Stefan Danko e Gaetano Lo Russo, hanno avuto modo di presentare le iniziative predisposte nell'anno in corso per l'animazione giovanile e vocazionale curate dall'ERA.
Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 05/01/2024 - 11:52
"Dal 25 al 28 Aprile, a Matera, si è svolta il Meeting dei Giovani Rog, guidato dai confratelli e consorelle della famiglia rogazionista. Un'esperienza aperta a tutti i giovani delle nostre comunità e delle nostre parrocchie che si sono radunati nella città lucana per camminare insieme alla scuola del Vangelo e di S. Annibale. I ragazzi, illuminati dal Vangelo di Giovani 15 che ha dato il titolo a tutto il Meeting, "Io in Lui", si sono messi all'ascolto di ciò che il Signore voleva dire loro.
Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 05/01/2024 - 10:11
Quando si scrive un libro è come preparare un Convito, se poi si legge et de minimis et de maximmis è come stare a tavola a gustare le “vivande”, bevendo e discutendo con gli altri commensali. Dante, Convivio - docet. Ti vengono servite più portate e versati più vini d’ annata. La brillantezza è nella sala dove si discute sotto il plafond illuminato da ciò che si mangia e si beve, ma tradotti in connotazioni si discute di ciò che si svolge nel mondo in cerchi concentrici o su linee cartesiane. Alla fine i convitati si trovano sazi e soddisfatti e quasi vorrebbero riprendere.
Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 05/01/2024 - 10:00
"La sera del 20 Aprile, vigilia della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, la piazza del Duomo di Messina ha preso vita con una serata di Evangelizzazione e di preghiera. Le diverse realtà giovanili della diocesi, spronate dalla comunità del seminario di Cristo Re, si sono messe in gioco per annunciare la bellezza del Vangelo e la gioia della vocazione con il canto ed il ballo, ma anche incontrando i ragazzi della movida messinese anche solo per una chiacchierata ed una condivisione.