P. Angelo A. Mezzari ha partecipato alle celebrazioni della Veglia Pasquale ad Ainkawa (Iraq), secondo le tradizioni del rito siro antiocheno. La Santa Messa, presieduta da P. Jalal Yako, è stata seguita da un gran numero di fedeli presso la cappella del campo profughi Ashti 1, dove la nostra comunità religiosa presta servizio. In mattinata aveva visitato alcune famiglie dei nostri religiosi e le suore domenicane di Santa Caterina da Siena, nella loro casa generalizia, sempre ad Ainkawa.
25 marzo 2016. P. Angelo A. Mezzari e la comunità rogazionista irachena partecipano alle celebrazioni del Venerdì Santo secondo il rito siro antiocheno, nella parrocchia del campo profughi di Ankawa. La preghiera della comunità orientale prevede la celebrazione della morte e della sepoltura del Signore, con una lunga predicazione, diverse letture e meditazioni bibliche e una processione del sepolcro del Signore nella chiesa in cui si celebra. Alla celebrazione di ques'anno partecipa anche il vescovo siro antiocheno ortodosso.
24 marzo 2016, giovedì santo: Ankawa. In mattinata P. Angelo A. Mezzari, accompagnato dalla Comunità religiosa rogazionista visita ad Ankawa il vescovo di Mosul Mons. Yohanna Boutros Mouche. In seguito, dopo aver visitato diversi campi profughi di cristiani sfollati dalla piana di Mosul e dai paesi di Bertallah e Qaraqosh, la comunità si prepara per la messa in Coena Domini, presieduta da P. Jalal, nella cappella servita dalla Comunità. P. Angelo e P.
23 marzo 2016, mercoledì santo: Ankawa. In mattinata, P. Angelo A. Mezzari incontra la Comunità religiosa. Nel pomeriggio, nel campo profughi in cui sta lavorando la Comunità rogazionista, il vescovo Mons. Yohanna Boutros Mouche, vescovo di Mosul, inaugura un asilo fondato dall’organizzazione di volontariato italiana Focsiv, alla presenza delle autorità locali e della console italiana. In seguito, viene benedetta la campana e della grotta della Madonna della chiesetta della chiesa servita dalla comunità.
P. Angelo A. Mezzari, Superiore Generale, assieme a P. Matteo Sanavio ha raggiunto nel pomeriggio di oggi, martedì santo 22 marzo 2016 la città di Erbil, nel nord dell'Iraq. In questi giorni, infatti, vivrà il Triduo Pasquale con i confratelli iracheni, presso la città di Ankawa.
Il 19 marzo 2016, solennità di S. Giuseppe, al termine della celebrazione eucaristica in cui Fr. Erik Soltes ha ricevuto il ministero del lettorato e due giovani slovacchi sono entrati in probandato, si è inaugurata la Casa Padre Palma, nuovo centro di accoglienza per minori svantaggiati. Con una breve cerimonia, dopo una presentazione nell'Aula Magna a cura di P. Gaetano Lo Russo, Superiore Provinciale della Provincia S. Antonio, P. Angelo A.
Sabato 19 marzo 2016, alla presenza di Mons. Romano Rossi, vescovo di Civita Castellana, di P. Angelo A. Mezzari, Superiore Generale, di P. Gaetano Lorusso, Superiore Provinciale della Provincia di S. Antonio (Italia Centro Nord) e a molti altri confratelli, e amici, nella solennità di S. Giuseppe, Fr. Erik Soltes ha ricevuto il ministero del Lettorato. Nella stessa celebrazione eucaristica, altri due giovani, Matei e Peter, sono entrati in Probandato.
Fratelli e figliuoli in Gesù Cristo, è una doppia solennità oggi per noi: onoriamo San Giuseppe e rinnoviamo i Voti. Questo Santo Patriarca è Protettore e Patrono di tutti, ma specialmente di quelli che abbracciano la vita religiosa, e noi siamo fortunati di pronunziare i Voti ogni anno appunto nella festa di San Giuseppe. Questa circostanza, nel tempo stesso che ci fa sperare l’aiuto del gran Santo, ci obbliga alla perfetta osservana, perché San Giuseppe non solo è il protettore, ma è pure il modello da imitare. (Padre Annibale, Scritti, vol. 57, p. 83).
Il 19 marzo 2016 vi sarà l’inaugurazione della Comunità Educativa “P. Palma”, sita in Via Flaminia a Morlupo Scalo, nuova opera socio-educativa della Provincia Sant’Antonio (ICN). Alle ore 16:00 si celebrerà la S. Messa di ringraziamento, presieduta dal Vescovo di Civita Castellana, Mons. Romano Rossi, durante la quale sarà conferito il ministero del lettorato al religioso studente Erik Soltes e due aspiranti saranno ammessi al Prenoviziato. A seguire il Superiore Provinciale, P.