28 marzo 2014 – È uscito, a cura della Postulazione Generale della Congregazione, l’opuscolo Conversando con Padre Annibale di Gaetano Passarelli. “In queste pagine l’autore – ammiratore e conoscitore di Sant’Annibale - ci fa entrare nella storia del nostro Santo con un linguaggio semplice ed immediato. Si tratta del dialogo tra un “Anziano” (Annibale) e alcuni tra i Rogazionisti e le Figlie del Divino Zelo ai quali consegna i suoi ricordi. S’intrecciano mirabilmente la saggezza evangelica del Santo messinese con la curiosità e la passione dei compagni della prima ora: padre Santoro e padre Vitale, fratello Omobono e fra Michelino, madre Nazarena e la D’Amore, fra Carmelo e i padri Muscolino e Palma. L’atteggiamento degli interlocutori, nei confronti dell’ “Anziano” che racconta è rispettoso, ma libero. L’autore rivisita la storia in modo fedele e sintetico.
A dieci anni dalla Canonizzazione siamo invitati a fermarci «con gli occhi pieni di lacrime, guardare l’ “Anziano…”» per ravvivare la consapevolezza che il centro è sempre Gesù: «se abbiamo Gesù con noi Gesù ci basta. Tutto il resto andrà bene», perché «il nostro è un diventare poveri per i poveri. Diventare folli per amore di Dio». Nel fare memoria grata e riconoscente di sant’Annibale e della sua santità, siamo invitati a rispondere alla domanda di sempre: «Ve la sentite di rimanere?»”.


Si è svolta dal 10 al 15 Marzo, presso la nostra comunità di Cracovia, la Settimana di Formazione Spirituale per animatori ERA della Repubblica Ceca. 15 animatori della Fraternità ERA di Krivsoudov (Praga) si sono riuniti per riflettere e pregare più intensamente sul carisma del Rogate e la loro opera tra i più piccoli. Sotto la guida di P. Giovanni Sanavio e di P. Pavol Knut si è affrontato, in una serie di incontri, il tema della libertà. A questi incontri si sono alternati SS. Messe quotidiane, adorazioni eucaristiche notturne e momenti di fraternità dentro e fuori la nostra comunità. Sono poi state proposte diverse esperienze vocazionali: quelle di Jakub Ostrożański, nostro candidato, e di Edyta Bartosińska, Missionaria Rogazionista, insieme a quelle di una suora della Divina Misericordia e di una suora Missionaria di Cristo Re. Approfittando dell’occasione molti giovani si sono avvicinati al sacramento della Confessione e al Dialogo Spirituale e il gruppo ha pianificato una serie di interventi di evangelizzazione tra cui due meeting estivi. Grazie anche alla grande disponibilità dell’economo P. Władysław e dei seminaristi, l’esperienza ha potuto essere estremamente positiva anche dal punto di vista logistico.
Sabato, 22 marzo 2014, è deceduto l’Ex Allievo Nicola Stella, fratello di P. Andrea. I funerali sono stati ufficiati nella chiesa di S. Carlo a Bresso (MI) lunedì 24. Egli era nato a Trani nel 1929 e in gioventù era stato religioso rogazionista, di voti temporanei. Con entusiasmo fece parte dell’Unione Ex Allievi e, per diverso tempo, ha svolto con cura l’ufficio di segretario nel Consiglio Nazionale. Siamo vicini, nel dolore, ai familiari e partecipiamo con il sostegno della preghiera.




































Congregation of the Rogationists of the Heart of Jesus






























Il 19 marzo, solennità di San Giuseppe e giorno onomastico del Servo di Dio, P. Giuseppe Marrazzo, il Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari, ha indirizzato alla Congregazione e alla Famiglia del Rogate una lettera circolare per annunziare la traslazione della salma di P. Marrazzo dal Gran Camposanto di Messina alla basilica santuario “S. Antonio”. Nella lettera circolare fa sapere che il 7 aprile si procederà alla esumazione della salma e, successivamente, alla ricognizione, che dovrebbe essere conclusa entro il 9 maggio. Il 10 maggio è prevista la tumulazione nel luogo dove inizialmente è stata deposta la salma del Padre Fondatore. Alleghiamo la lettera circolare.




