



Conclusa ad Oria la prima edizione del premio di pittura scultura e poesia “Sant’Annibale Maria Di Francia” - Il 6 gennaio 2014, giorno dell’Epifania, presso l’Istituto Antoniano Maschile di Oria si è conclusa, con la premiazione dei vincitori, la prima edizione del premio di pittura, scultura e poesia intitolato a Sant’Annibale Maria Di Francia.
La rassegna d’opere d’arte pittorica, di scultura e poesia, organizzata dagli Ex Allievi Rogazionisti di Oria, ha riscosso enorme interesse negli addetti ai lavori ed un importate successo di pubblico per l’affluenza di visitatori, non solo del posto, ma anche dalle provincie limitrofe, durante i quindici giorni di apertura della mostra, inauguratasi il 22 dicembre 2013.
Lusinghieri anche i giudizi espressi da importanti critici d’arte per l’elevata espressione artistica dei partecipanti al premio.
Con la presenza di un folto pubblico, l’intervento del sindaco di Oria Cosimo Pomarico, il direttore dell’Istituto Antoniano P. Antonio Fabris, il presidente degli Ex Allievi Rogazionisti Alessandro Candida ed il critico d’arte Prof. Antonio Benvenuto, ha avuto inizio la cerimonia di premiazione con l’assegnazione delle targhe di riconoscimento.
Primi ad essere premiati sono stati i poeti con la declamazione dei componimenti vincenti. Il primo premio è andato alla studentessa liceale di Portici (NA) De Michele Miriam per la poesia “Settecento sassi”; secondo premio ad Enzo Bacca di Larino (CB) per “Adua delle acque”; terzo premio a Concetta Antonelli di Bari “Arbeit macht frei”.
La premiazione è proseguita con l’assegnazione delle targhe ai pittori ed il primo premio è andato a Peluso Anna Maria di Manduria per l’opera “Presenza tra i rovi”; il secondo premio è stato assegnato a Ricchiuto Nicola di Oria per l’opera “Don Chisciotte” e terzo premiato un artista della Lettonia, Dzerve Annika, per l’opera “Latviza”.
Il premio per la scultura è stato assegnato all’artista Antonio Caragli per l’opera “La Natività”.
I visitatori, infine, con il loro voto di gradimento, hanno segnalato al primo posto per la poesia l’Ins. Mazzotta Margherita e per la pittura il sig. Cosimo D’Elia, anch’essi premiati con apposita targa.
“Esprimiamo grande soddisfazione, ha detto Alessandro Candida, presidente degli Ex Allievi Rogazionisti, per il successo che ha conseguito questo premio “Sant’Annibale Maria Di Francia” al punto che già alla prima edizione, è divenuto internazionale per la partecipazione di diversi artisti stranieri. Questo è sicuramente uno sprone per iniziare a lavorare per la seconda edizione”.








Dearest, The Rogationists Indian Quasi Province organized a meeting of the brothers in Practical Training on January 2 - 3, 2014. We have seven brothers engaged in Practical training in the different formation houses and other apostolic communities. The Major Superior, Fr. Shajan Pahayil welcomed the brothers and emphasized the importance of this formative encounter. Fr. Shaju Konathan, the councilor in charge for mission, shared a reflection about the emphasis of Rogationist Formation in the context of practical Training. 


With immense joy and profound gratitude to God and acknowledging your share on my journey to the altar of the Lord, together with the Rogationist Congregation and my family members, I cordially invite you to my Priestly Ordination to be conferred by His Beatitude Mar Sebastian Adayanthrath, Auxiliary Bishop of Ernakulam-Angamaly Arch-Diocese, and to my First Holy Qurbana at St. Rita’s Church, Campannoor on Monday 06 January 2014 at 9.00 anm and to the reception thereafter. With love & prayers, Dn. Aneesh Kannampuzha RCJ 
With immense joy and profound gratitude to God and acknowledging your share on my journey to the altar of the Lord, together with the Rogationist Congregation and my family members, I cordially invite you to my Priestly Ordination to be conferred by His Excellency Cardinal George Alenchery, Major Arch-Bishop of Ernakulam-Angamaly Arch-Diocese, and to my First Holy Qurbana at St. Mary’s Church, Chowara on Wednesday 01 January 2014 at 9.00 am and to the reception thereafter. With love & Prayers, Dn Lixon Puthanangady RCJ 



Dearest,
- Pobblichiamo le parole di ringraziamento per la vicinanza in questo momento di dolore inviate da P. Adamo, rinnovando la nostra affettuosa partecipazione - Sono passati sette giorni da quando domenica 22 dicembre, subito dopo mezzogiorno, mio fratello mimino è tornata nella casa del padre, all’età di 59 anni, dopo aver lottato inutilmente per oltre un anno, contro un male incurabile, senza mai perdere la voglia di vivere e la fiducia di potercela fare. Il Signore sia benevolo verso di lui e lo accolga nella sua pace. Un grazie di cuore ai tanti amici, ai confratelli e a tutti coloro che sono stati vicini con il loro affetto e amicizia ai miei familiari per lenire lo sconforto umano e ritrovare quella serenità interiore venuta meno in questi giorni natalizi. P. Adamo
- 





