Ex Allievi Trani - Festa di Solidarietà 2024

Il 3 marzo 2024 gli ex Allievi Rogazionisti di Trani hanno organizzato presso una nota Sala Ricevimenti di Mariotto (BA) la Festa di Solidarietà in favore del “PROGETTO KIGALI - Rwanda” per la costruzione di un edificio scolastico. Hanno partecipato 330 persone circa, inclusi sei graditi ospiti religiosi rogazionisti. Diversi sponsor hanno offerto generosamente i loro prodotti che, insieme a oggetti vari acquistati col fondo cassa ex Allievi, sono stati offerti come premio di una lotteria con estrazioni a premio.

Edéa - Cameroun : VISITE DE LA SUPERIEURE GÉNÉRALE DES FDZ

Ce matin du 05 mars 2024, la communauté de la Maison Mère, a eu l'insigne honneur de recevoir la Visite d'un hôte de marque : la Supérieure Générale des Filles du Divin Zèle. Ce mois de mars sera particulier pour notre communauté, parce que nous aurons la grâce d'accueillir les deux Supérieurs Généraux des deux Congrégations fondées par St Hannibal. 

Mitte Domine...

Ordinazione diaconale Ngoya

Il 19 marzo prossimo à Ngoya nella Parocchia San Pio X 

La Quasi-Provincia San Giuseppe nella solennità di San Giuseppe, presenterà i fratelli 

NSENGUMUREMYI Jean Damascène 

BIRAGI BENGEHIYA Benjamin 
LEVODO NOAH Franck Daniel 

Alle conservazione diaconale per le mani di Monsignore BAYEMI MATJEI Sosthène Léopold. 

Nella stessa celebrazione il vescovo conferirà i ministeri di acolitato a sette seminari e il lettorato a due seminaristi. 

IV DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO B | 10/02/2024

Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si salvi per mezzo di lui.

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,14-21)

Conclusa la Conferenza dei Superiori di Circoscrizione - 8 marzo 2024

Venerdì – I lavori in aula, nella seduta conclusiva, sono iniziati alle 9,30, riprendendo dall’incontro della sera precedente avuto con l’Economo Generale, P. Brizio Giovanni Greco, sulla gestione economica della Congregazione, e soffermandoci e confrontandoci su chiarimenti in merito a diversi adempimenti in tale ambito economico amministrativo. Intorno alle ore 11,00, nel momento della chiusura dei lavori, vi è stato il ringraziamento del coordinatore, P. Jose Maria Ezpeleta, e quindi del Superiore Generale, P.

IV DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO B | 10/02/2024

IV DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO B | 10/02/2024

Vangelo
Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si salvi per mezzo di lui.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,14-21)

Conferenza dei Superiori di Circoscrizione - 7 marzo 2024

Giovedì – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Delegazione Nostra Signora di Guadalupe, P. Antonio Fiorenza, che nell’omelia, prendendo lo spunto dall’episodio riportato da Luca della guarigione operata da Gesù di un muto posseduto dal demonio, ci ha ricordato che, mentre il diavolo, con il suo stesso nome, genera la divisione “questo miracolo rivela la missione di Cristo per l’unità”.

Conferenza dei Superiori di Circoscrizione - 6 marzo 2024

Mercoledì – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Quasi Provincia San Tommaso, P. Shajan Pazhayil, che nell’omelia, prendendo lo spunto dalla parabola del servo, perdonato dal suo padrone, che poi non fa la stessa cosa nei riguardi di un suo servo, sottolinea il messaggio di Gesù, che Dio, nostro Padre è amore immenso, misericordia e perdono. Nella sua omelia, fra l’altro ha osservato: “Gesù, ha vissuto e messo in pratica la legge dell'amore, pur osservando e mettendo in pratica le leggi, ma non era schiavo di esse.

Conferenza dei Superiori di Circoscrizione - 5 marzo 2024

Martedì – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Provincia San Matteo, P. Orville Cajigal, che nell’omelia, prendendo lo spunto dalla parabola del servo, perdonato dal suo padrone, che poi non fa la stessa cosa nei riguardi di un suo servo, sottolinea il messaggio di Gesù, che Dio, nostro Padre è amore immenso, misericordia e perdono. Egli, fra l’altro ci ha detto: “Il perdono è una grazia di Dio che ci rende umili e ci riforma.

Conferenza dei Superiori di Circoscrizione - 4 marzo 2024

Domenica – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Quasi Provincia San Giuseppe, P. Wilfredo Cruz, che  nell’omelia, prendendo lo spunto dalla guarigione di Naaman il Siro sottolinea il messaggio di Gesù riguardante la chiamata di Dio Padre a tutte le genti, dicendo, fra l’altro: La verità è che il messaggio di Gesù, trascende i limiti del popolo dei Giudei ed è aperto all’accoglienza di tutti gli esclusi e di tutta l’umanità”.

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx