Centro Studi Rogazionisti – 20 ottobre

altIl 20 ottobre 2011, nella sede della Curia, ci sarà una Giornata di Studio su “La sfida educativa oggi e il carisma del Rogate”/2, con il seguente programma:

9.00 – Saluto e presentazione – P. Bruno Rampazzo, Consigliere Generale per la formazione.

            - Introduzione dei lavori – P. Luciano Cabbia, Direttore del Centro Studi Rogazionisti.

9.15 – La dimensione educativa nelle Comunità di San Paolo. Profili e figure ministeriali come paradigmi per la formazione vocazionale – Rev. Prof. Don Giuseppe De Virgilio.

10.15 – Dibattito

11.00 – Intervallo

11.15 – Modelli e Progetti educativi nella Pastorale Vocazionale. Linee pratiche di una Pedagogia della Vocazione – Rev. Prof. Don Mario Oscar Llanos.

12.15 – 13.00 – Dibattito

16.00 – Storia ed esperienza educativa dei Rogazionisti. Linee per un Piano Operativo di Istituto e di Circoscrizione – P. Adamo Calò.

Centro Studi Rogazionisti – 20 ottobre

altIl 20 ottobre 2011, nella sede della Curia, ci sarà una Giornata di Studio su “La sfida educativa oggi e il carisma del Rogate”/2, con il seguente programma:

9.00 – Saluto e presentazione – P. Bruno Rampazzo, Consigliere Generale per la formazione.

            - Introduzione dei lavori – P. Luciano Cabbia, Direttore del Centro Studi Rogazionisti.

9.15 – La dimensione educativa nelle Comunità di San Paolo. Profili e figure ministeriali come paradigmi per la formazione vocazionale – Rev. Prof. Don...

ORDINAZIONE SACERDOTALE DI P. MARCIN BAJDA

Marcin BajdaIl giorno 1 ottobre è stato ordinato sacerdote P. Marcin Bajda, per l’imposizione delle mani di S. Ecc.za Mons. Jan Szkodoń, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Kraków. L’evento è stato preparato da un triduo di preghiera che ha coinvolto la comunità parrocchiale del neo-ordinato e quella dei Rogazionisti di Kraków i quali hanno presieduto il Rosario e la S. Messa serali offrendo anche abbondanti spunti di meditazione vocazionale.
La celebrazione dell’Ordinazione Sacerdotale si è svolta dunque nella parrocchia di Zesłania Ducha Święntego (della Pentecoste) dove risiede la famiglia di P. Marcin. Oltre al parroco, Ks. Kazimierz Wyrwa e ai numerosi fedeli, erano presenti il P. Provinciale, P. Adamo Calò, i confratelli delle comunità rogazioniste in Polonia, una rappresentanza dello Studentato Teologico Internazionale di Roma e alcuni confratelli e amici venuti appositamente dall’Italia.

VISITA DEL PADRE PROVINCIALE ICN ALLE COMUNITA’ DELLA POLONIA

incontro animatori vocazionali poloniaDal 26 settembre il Padre Provinciale ICN, P. Adamo Calò, si trova in visita presso le comunità rogazioniste della Polonia. Nei giorni scorsi si è recato a Warszawa dove ha incontrato i padri della comunità con i quali ha vissuto momenti di cordiale fraternità nell’ascolto reciproco. Accompagnato dal Superiore Delegato, P. Giovanni Sanavio e dal Segretario Provinciale, P. Mario Menegolli ha concluso la visita con la Celebrazione Eucaristica alla presenza di alcuni fedeli. Dal giorno 29, raggiunta la comunità di Kraków, P. Adamo ha presieduto l’assemblea dei religiosi rogazionisti polacchi incentrata sulla progettualità vocazionale. Il padre Provinciale ha messo in evidenza l’importanza e l’emergenza della Promozione Vocazionale, così come è stato sottolineato dal VI Capitolo Provinciale, ha invitato i confratelli a collaborare attivamente coordinando le forze per un’azione viva, efficace e di testimonianza garanzia di numerose e sante vocazioni per la nostra Provincia. 

P. Orazio Anastasi nuovo parroco di Santo – Bordonaro (Messina)

altalt

 

 

altVenerdì 7 ottobre alle 17.30 nella Chiesa Parrocchiale S. Maria delle Grazie di Bordonaro ed alle 18.30 nella Chiesa Parrocchiale Madonna delle Lacrime di Santo-Bordonaro l’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana inserirà il nuovo parroco p. Orazio Anastasi, ed il vicario parrocchiale p. Nicola Calabrese dei Rogazionisti. Nella stessa occasione il Superiore Provinciale P. Angelo Sardone darà il saluto di ringraziamento al parroco uscente p. Luigi La Marca ed al vicario parrocchiale p. Vincent Anuforo. La nuova Comunità Religiosa Rogazionista sarà dunque composta da p. Orazio Anastasi, p. Sebastiano La Rosa, p. Nicola Calabrese. La Celebrazione Eucaristica avrà luogo nella Parrocchia Madonna delle lacrime alle 18.30. Vivissimi auguri.


Padova, Giardino dei Giusti del Mondo - Domenica 2 ottobre 2011

altaltA Padre Eros Borile e a Padre Giorgio Vito viene conferito il titolo di “Giusti” per l’opera svolta in Rwanda durante il genocidio del 1994.

Il Comune di Padova sta realizzando il progetto denominato "Giardino dei Giusti del

Mondo", per promuovere il rispetto dei diritti e della dignità dell'uomo, facendosi portavoce delle persone che, ascoltando la propria coscienza, si sono opposte ai genocidi o ne hanno denunciato l'aberrazione.

Il progetto prevede la celebrazione di ciascun giusto con una pianta che verrà posta a dimora nel “Giardino dei Giusti”, perché l’albero è simbolo della vita umana che va promossa, rispettata e protetta.

Padre Eros Borile e Padre Vito Giorgio diressero, nel corso del genocidio perpetrato in Rwanda nel 1994, il Centro Sant'Antonio di Nyanza (Rwanda), trasformandolo in un punto di riferimento e di ricovero per i minori in pericolo di entrambe le etnie tutsi e hutu.

In un momento di grave rischio per le loro vite, scelsero di rimanere con i perseguitati che affollavano il Centro (raggiungendo il numero di più di ottocento persone tra minori e adulti), facendo fronte all'incursioni delle fazioni in guerra e affrontando la situazione con coraggio, prudenza e saggezza, riuscendo ad assicurare non solo l'incolumità ma anche il sostentamento a tutti i rifugiati.

60° di professione religiosa di Fr. Antonio Carlucci

altFratello Antonio Carlucci, diacono permanente, festeggia oggi, 30 settembre, a Criciuma (Brasile) il 60° anniversario della professione religiosa, avvenuta appunto a Trani, nel 1951, nelle mani del Superiore Generale del tempo, P. Teodoro Tusino. Assieme a lui hanno emesso la prima professione altri otto novizi. Egli dieci anni dopo è andato missionario in Brasile, dove risiede da cinquant’anni. I migliori auguri da tutti noi.

Nella festa di S. Michele Arcangelo il 50° di professione religiosa di Fr. Antonino Drago

altRiportiamo l’invito del Confratello: Grati al Signore per il grande dono della vocazione rogazionista, insieme ai miei famigliari, alla Comunità Parrocchiale di Galati M. e ai miei Confratelli sono lieto di invitarvi a lodare con me il Signore per i 50 anni di Professione Religiosa nella Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù. Solenne concelebrazione con rinnovazione dei voti di devozione: Messina 29 settembre 2011 – ore 18.00 Basilica Santuario di Sant’Antonio – Galati Mamertino 1° ottobre 2011 – ore 18.00 Parrocchia Santa Maria Assunta. Gli auguri più sentiti!

The Rogationist family of Ngoya

The Rogationist family of Ngoya, Cameroun had the Joy to welcome the mother general of Daughters of Divine Zeal sisters, Mother Teolinda Salemi,altalt with some other co-sisters.

Ventennale della presenza dei Rogazionisti

altGiovedì 29 settembre la comunità di Trezzano sul Naviglio (Mi) festeggia i vent’anni di presenza rogazionista nella Parrocchia. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da S.E. Mons. Mario Delpini, Vicario Episcopale della zona pastorale VI, alla quale farà seguito una “cena insieme” in Oratorio.

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx