Submitted by Jose Maria on Fri, 09/22/2023 - 23:25
22.09.2023 – La giornata si è aperta con la celebrazione delle Lodi e della Santa Messa presieduta dal Superiore Provinciale della Quasi Provincia San Giuseppe, P. Wilfredo Cruz. Durante la mattinata è proseguita, da parte dei gruppi di settore, la presentazione in assemblea della sintesi del lavoro compiuto. All’inizio è stata la volta del settore delle Parrocchie-Santuari Laicato e Pastorale Giovanile. Alla presentazione ha fatto seguito il dialogo. Vi è stata poi la presentazione del settore Carità e Missione, ugualmente seguita dal dialogo.
Submitted by Jose Maria on Fri, 09/22/2023 - 11:15
21.09.2023 – La giornata si è aperta con la celebrazione delle Lodi e della Santa Messa presieduta dal Superiore Provinciale della Quasi Provincia San Matteo, P. Orville Cajigal. Durante la mattinata sono proseguiti i lavori per gruppi di settore: Governo, Vita Religiosa Formazione e Pastorale Vocazionale, Rogate, Carità e Missione, Parrocchie Laicato e Pastorale Giovanile, Economia e Amministrazione. Nel pomeriggio, il gruppo del Governo, costituito dal Padre Generale e dai Superiori delle Circoscrizioni, ha presentato in assemblea la sintesi del discernimento compiuto.
Submitted by Jose Maria on Wed, 09/20/2023 - 21:03
20.09.2023 – La giornata si è aperta con la celebrazione delle Lodi e della Santa Messa presieduta dal Superiore Maggiore della Quasi Provincia San Tommaso, P. Shajan Pazhayil. Durante tutto il giorno i lavori sono proseguiti per gruppi di settore: Governo, Vita Religiosa Formazione e Pastorale Vocazionale, Rogate, Carità e Missione, Parrocchie Laicato e Pastorale Giovanile, Economia e Amministrazione. Si prevede che questi lavori di gruppo si concludano nella mattinata di domani.
E’ stato presentato ieri, 19 settembre, all'università Lumsa di Roma il volume “Conversione sinodale” di padre Vito Magno, che raccogli oltre cinquanta interviste a laici, consacrati, fondatori di movimenti e intellettuali al centro della vita della Chiesa negli ultimi decenni.
Submitted by Jose Maria on Tue, 09/19/2023 - 22:13
19.09.2023 – Nel pomeriggio di ieri, con le emozioni della mattinata nella quale abbiamo avuto il dono dell’udienza particolare di Papa Francesco, nell’aula magna del Centro Fraterna Domus abbiamo iniziato i lavori, con la presentazione della Conferenza, da parte del Padre Generale, P. Bruno Rampazzo, e quindi con gli interventi dei Superiori delle seguenti Circoscrizioni: Provincia Sant’Annibale, Provincia Sant’Antonio, Provincia San Luca e Provincia San Matteo. La giornata si era conclusa con la Santa Messa di apertura della Conferenza.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 09/18/2023 - 22:12
18.09.2023 - Nella giornata di ieri, dopo gli arrivi dal pomeriggio al Centro Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), alle ore 19,000 vi è stata la celebrazione dei Vespri. Dopo cena, nell’aula magna vi è stato un incontro per concordare i vari aspetti organizzativi.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sun, 09/17/2023 - 11:30
Roma, 17 settembre 2023
Cari Confratelli, consorelle Figlie del Divino Zelo, Missionarie Rogazioniste e membri della Famiglia del Rogate,
desidero ringraziare il Signore per la possibilità che abbiamo avuto, in occasione della Conferenza dei Superiori e Consigli delle Circoscrizioni, di poter incontrare Papa Francesco ed ascoltare la sua parola, domani 18 settembre.
° L’incontro è previsto alle ore 10:30 del 18 settembre 2023 nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico, Vaticano
Submitted by Siciliano Fortunato on Sat, 09/16/2023 - 17:11
Si apre da domenica, 17 settembre 2023, la Conferenza dei Superiori e Consigli delle Circoscrizioni, nel Centro Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), e si concluderà domenica 24.
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 09/15/2023 - 12:36
15.09.2023 – Nella giornata di ieri è stata pubblicata la Programmazione del Governo Generale per il sessennio - 2022/2028 - “Camminiamo insieme, nell’unità, nella condivisione e nel coordinamento”, che sarà consegnata ai Governi delle Circoscrizioni nella Conferenza che si terrà nella Fraterna Domus di Sacrofano (Roma) dal 17 al 24 settembre, durante la quale si punta a porre le basi perché, insieme, la Programmazione per quanto possibile sia attuata.
IN QUESTO NUMERO DELLA RIVISTA viene dato risalto al Sinodo dei Vescovi sul tema dell’Ascolto della Parola del Signore. Ascoltare infatti è l’atteggiamento indispensabile per dare avvio a un cammino vocazionale e realizzare il proprio progetto di vita.