Submitted by Siciliano Fortunato on Sun, 04/30/2023 - 08:56
È la giornata rogazionista per eccellenza che si fonda sul divino comando di Gesù: «La messe è molta ma gli operai sono pochi: pregate dunque il Signore della messe perché mandi gli operai nella sua messe!» (Lc 10,2). Gli operai sono prima di tutto i sacerdoti, le anime consacrate. S. Paolo VI ponendosi sulla scia già avviata dai suoi predecessori, la istituì il 23 gennaio 1964 perché si celebrasse ogni anno la IVª Domenica di Pasqua detta del «Buon Pastore».
Submitted by Siciliano Fortunato on Sat, 04/29/2023 - 09:07
O Padre, che hai effuso i doni del tuo Spirito sulla beata Vergine orante con gli Apostoli nel Cenacolo, fa’ che perseveriamo unanimi, con Maria nostra madre, nella preghiera incessante per il dono di nuovi operai della messe, per portare al mondo con la forza dello Spirito, il lieto annunzio della salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo. Amen.
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 04/28/2023 - 16:55
Roma, 26 aprile 2023
Carissimi Confratelli,
nel nostro incontro del 13 marzo 2023, fra gli altri temi trattati, da parte del Consigliere Generale per il settore del Rogate è stato presentato un progetto per la rivisitazione del logo della Congregazione.
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 04/26/2023 - 15:29
La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è la Giornata Rogazionista per eccellenza ed è celebrata in tutte le Comunità con iniziative appropriate, coinvolgendo possibilmente la Chiesa locale (Norme 89).
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 04/24/2023 - 16:07
È il titolo del terzo libro di p. Gilson Luiz Maia pubblicato dalla Casa editrice Paoline. Si completa così la trilogia della collana Insegnaci a pregare. La prima pubblicazione è stata Il Padre Nostro, parola per parola (presto tradotto e pubblicato a Madrid). Il secondo libro è stato Il discepolo amato e ora l'autore medita sulla vocazione e la missione di Maria Maddalena, discepola prediletta del Signore. P.
Submitted by Jose Maria on Fri, 04/21/2023 - 20:48
Un Triduo e una Veglia preparati per la 60a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni sono ora disponibili per il download sul sito web rcj.org. Sentiti libero di utilizzarle e condividerle.
WDPV 2023: Resources. Triduum and Vigil.
A Triduum and Vigil prepared for the 60th World Day of Prayer for Vocations are now available for download on the rcj.org website. Feel free to use and share them.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 04/18/2023 - 08:48
Forse, l'unica eredità positiva del periodo della pandemia di Covid-19 è stato l'impulso a tenere riunioni online con maggiore frequenza e competenza tecnica. Lo scorso 17 aprile si è tenuto un incontro online dell'Unione delle Associazioni Rogazioniste – UAR, con la partecipazione dei rappresentanti dei vari segmenti del laicato della nostra famiglia carismatica.
IN QUESTO NUMERO DELLA RIVISTA viene presentato il tema della recita del Santo Rosario nella famiglia come per antica tradizione forse ormai oggi quasi trascurata. L’importanza di educare i figli a pregare insieme. La famiglia che prega unita resta unita. Il Rosario ha anche una sua tradizione di essere definito missionario, sentendoci coinvolti nella preghiera ai tanti missionari che hanno lasciato la loro casa e donato la vita per andare fino ai confini del mondo.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sun, 04/16/2023 - 10:53
La Festa della Misericordia è celebrata la prima domenica dopo Pasqua, ovvero la seconda Domenica di Pasqua, attualmente chiamata Domenica della Divina Misericordia. La iscrisse per primo nel calendario liturgico il Cardinale Franciszek Macharski per l’arcidiocesi di Cracovia (1985), e successivamente alcuni vescovi polacchi nelle proprie diocesi. Su richiesta dell’Episcopato polacco, il Santo Padre Giovanni Paolo II, nell’anno 1995, introdusse questa Festa in tutte le diocesi polacche.