Enviado por Siciliano Fortunato el Mié, 05/29/2024 - 18:46
In occasione del prossimo decimo anniversario della morte di P. Gaetano Ciranni (26 luglio 2014), viene pubblicato un suo testo mariano inedito sull’Addolorata. Rifacendosi ad una omelia di P. Annibale, egli evidenzia che i “dolori”, riportati dai vangeli, sofferti dalla Vergine Maria durante la sua vita a fianco del Figlio Gesù, sono il contributo più alto della sua partecipazione al mistero della Redenzione. Fra tutti i suoi dolori, quello più intenso e inesprimibile – sostiene P. Gaetano - è stato la perdita del dodicenne Gesù a Gerusalemme (Lc 2,41-50).
Enviado por Siciliano Fortunato el Mar, 05/28/2024 - 11:47
28.05.2024 – L’Annuario 2024 della Congregazione quest’anno, per motivi particolari, è alla stampa soltanto da alcune settimane e giungerà alle comunità con notevole ritardo. Mentre vi chiediamo scusa vi informiamo che potrete consultarlo e scaricarlo facilmente dal sito download – multimedia – annuario, buona giornata, p fortunato
Enviado por Siciliano Fortunato el Jue, 05/23/2024 - 16:53
23.05.2024 - La solennità di Sant’Annibale, per noi e per tutta la Famiglia del Rogate, quest’anno, nella ricorrenza del 20° anniversario della sua canonizzazione, vuol essere un appuntamento di fede, spiritualità e di rinnovata grande vicinanza di tutti, fra di noi e con il nostro amato Padre.
Enviado por Siciliano Fortunato el Dom, 05/19/2024 - 11:50
Il 7° Pellegrinaggio delle Famiglie Rogazioniste si è svolto il 18 maggio 2024 a Passos, Minas Gerais. Questo evento si svolge ogni cinque anni presso il Santuario di Sant'Annibale Maria, con la partecipazione di Rogazionisti, Figlie del Divino Zelo, Missionari Rogazionisti, Famiglie Rogate, Unione di Preghiera per le Vocazioni ed ex studenti Rogazionisti provenienti da varie regioni del Brasile, Argentina e Paraguay. L'incontro si è aperto con il benvenuto e la consegna del materiale per i pellegrini.
Enviado por Siciliano Fortunato el Sáb, 05/18/2024 - 10:28
Giovedì 16 maggio 2024 presso la chiesa parrocchiale dei Santi Antonio e Annibale Maria a Piazza Asti (Roma) si sono ritrovati i religiosi rogazionisti e le religiose Figlie del Divino Zelo per ringraziare il Signore per i 20 anni della canonizzazione del Padre Fondatore, Sant'Annibale Maria Di Francia. alle 18.15, davanti alla cappella di Sant'Annibale, dove è esposta la reliquia insigne del Cuore del Padre, le comunità religiose hanno pregato il Vespro solenne e il Te Deum di ringraziamento e, in seguito, il Vicario Generale, P.
Enviado por Siciliano Fortunato el Vie, 05/17/2024 - 12:38
17.05.2024 – Mercoledì, 15 maggio, nella prima mattinata, il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, nel contesto della Visita Canonica alla Congregazione, accompagnato dell’Economo Generale, P. Brizio Giovanni Greco, si è recato in visita alla Provincia San Luca. Formuliamo i migliori auguri.
Enviado por Reinaldo Leitão el Jue, 05/16/2024 - 21:40
Un saluto a tutti i membri della Famiglia Rogate. Vi informiamo che l'Inno per il Centenario della nascita al cielo di Sant'Annibale Maria Di Francia 2027 è ora disponibile per il download dal nostro sito web (https://rcj.org/it/content/inno-del-centenario-2027).
Troverete i seguenti file:
- Musica con voce e melodia (italiano);
- La sola melodia (ogni circoscrizione può registrarla nella propria lingua);
Enviado por Siciliano Fortunato el Lun, 05/13/2024 - 10:13
Nelle apparizioni a Fatima, nel 1917, la Santissima Vergine aveva chiesto che fosse onorata in maniera particolare, con
spirito di riparazione, per il primo sabato del mese. Il Padre ha ignorato questa richiesta della Madonna, perché ha ignorato le apparizioni di Fatima, che furono riconosciute autentiche dalla competente Autorità ecclesiastica il 13 ottobre 1930, ma aveva già introdotto nelle Comunità da parecchi anni, l’uso della comunione riparatrice per il primo sabato del mese, con la lettera
circolare datata 30 maggio 1913: