19.09.2023 – Nel pomeriggio di ieri, con le emozioni della mattinata nella quale abbiamo avuto il dono dell’udienza particolare di Papa Francesco, nell’aula magna del Centro Fraterna Domus abbiamo iniziato i lavori, con la presentazione della Conferenza, da parte del Padre Generale, P. Bruno Rampazzo, e quindi con gli interventi dei Superiori delle seguenti Circoscrizioni: Provincia Sant’Annibale, Provincia Sant’Antonio, Provincia San Luca e Provincia San Matteo. La giornata si era conclusa con la Santa Messa di apertura della Conferenza.
Enviado por Siciliano Fortunato el Lun, 09/18/2023 - 22:12
18.09.2023 - Nella giornata di ieri, dopo gli arrivi dal pomeriggio al Centro Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), alle ore 19,000 vi è stata la celebrazione dei Vespri. Dopo cena, nell’aula magna vi è stato un incontro per concordare i vari aspetti organizzativi.
Enviado por Siciliano Fortunato el Dom, 09/17/2023 - 11:30
Roma, 17 settembre 2023
Cari Confratelli, consorelle Figlie del Divino Zelo, Missionarie Rogazioniste e membri della Famiglia del Rogate,
desidero ringraziare il Signore per la possibilità che abbiamo avuto, in occasione della Conferenza dei Superiori e Consigli delle Circoscrizioni, di poter incontrare Papa Francesco ed ascoltare la sua parola, domani 18 settembre.
° L’incontro è previsto alle ore 10:30 del 18 settembre 2023 nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico, Vaticano
Enviado por Siciliano Fortunato el Sáb, 09/16/2023 - 17:11
Si apre da domenica, 17 settembre 2023, la Conferenza dei Superiori e Consigli delle Circoscrizioni, nel Centro Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), e si concluderà domenica 24.
Enviado por Siciliano Fortunato el Vie, 09/15/2023 - 12:36
15.09.2023 – Nella giornata di ieri è stata pubblicata la Programmazione del Governo Generale per il sessennio - 2022/2028 - “Camminiamo insieme, nell’unità, nella condivisione e nel coordinamento”, che sarà consegnata ai Governi delle Circoscrizioni nella Conferenza che si terrà nella Fraterna Domus di Sacrofano (Roma) dal 17 al 24 settembre, durante la quale si punta a porre le basi perché, insieme, la Programmazione per quanto possibile sia attuata.
IN QUESTO NUMERO DELLA RIVISTA viene dato risalto al Sinodo dei Vescovi sul tema dell’Ascolto della Parola del Signore. Ascoltare infatti è l’atteggiamento indispensabile per dare avvio a un cammino vocazionale e realizzare il proprio progetto di vita.
Presso la Cappella dello Studentato dei Rogazionisti di Roma, nelle mani del Superiore Generale Padre Bruno Rampazzo, la mattina dell'8 settembre, Natività della Vergine Maria, hanno rinnovato i loro voti religiosi nella Famiglia Religiosa dei Rogazionisti i fratelli Jijo George Chirayarukil e Don Sebastian Thottathil (Quasi Provincia S. Tommaso), Joseph Ho Van Ha, Venus Lapiña e Fransiskus Xaverius Rangga (Provincia San Matteo) e i fratelli Matthieu Kasereka Musondolya e Lwanzo Kasereka Sekeraviti. La celebrazione si è tenuta all'interno delle Lodi Mattutine solenni.
Nella serata di venerdì 8 settembre, Festa della Natività di Maria Santissima, presso la chiesa parrocchiale di S. Antonio di Padova a Circonvallazione Appia (Roma), hanno emesso i voti perpetui nella Famiglia dei Rogazionisti i fratelli Peter Carnecky, Matej Hornik (Provincia Sant'Antonio) e Pietro Ruggeri (Provincia Sant'Annibale), studenti religiosi presso lo Studentato Internazionale Rogazionista. La celebrazione è stata presieduta dal Superiore Generale, P.
Enviado por Siciliano Fortunato el Jue, 09/07/2023 - 10:33
Padre Annibale «Amò molto la Madonna, specialmente l’Immacolata e Ma-ria Bambina. Scrisse poesie e cantici, che cantava Lui stesso insie-me con noi con le braccia levate. La Bambina poi era la poesia del suo cuore: chi può descrivere quei discorsi per la sua festa, quando con ingenuità tutta sua, con un sorriso e una parola, che sgorgava tenera e feconda dal suo labbro, ci trasportava in spirito a Nazaret, e ci faceva quasi aspettare perché Gioacchino ed Anna ci dessero il permesso di visitare la neonata? Sono scene che si provano, ma non si dicono». Andava pazzo per la Bambinella.
Enviado por Siciliano Fortunato el Mar, 09/05/2023 - 17:58
Carissimo,
allego il numero 3 di SANT'ANNIBALE dedicato all'EDUCAZIONE: Arte delle Arti.
All'insegnamento del Fondatore sull'educazione segue l'approfondimento biblico di don De Virgilio, l'insegnamento del Pontefice cui si aggiunge l'importanza della Liturgia che educa ed esige educazione. Il ruolo della mamma/donna nell'Educazione affiora nell'esperienza del Servo di Dio P. Marrazzo.
Buona giornata e buon inizio di anno scolastico e pastorale.