Enviado por Siciliano Fortunato el Mié, 12/02/2020 - 14:55
La sera del 1° dicembre nella nostra chiesa parrocchiale di piazza Asti si è tenuto un evento diocesano ad opera degli organismi missionari della Diocesi e di "Finestra sul medioriente" di commemorazione dei nuovi martiri. La Diocesi di Roma ha scelto la nostra Parrocchia per realizzare questo importante evento che periodicamente si celebra durante l'anno in vari luoghi della città.
Enviado por Siciliano Fortunato el Mar, 11/24/2020 - 14:43
PUBLISHED DATE:NOVIEMBRE 23, 2020
Apreciados/as Amigos y Amigas,
Con la presente os queremos hacer partícipes que este año la Congregación de los Padres Rogacionistas celebra con gran alegría el quincuagésimo aniversario de su presencia en nuestra querida Ciudad de Tarragona, que fue el 4 de octubre de 1970, día en que el Cardenal
Benjamín de Arriba y Castro entregó las llaves del Santuario de Nuestra Señora de Loreto al P. Ernesto Butano.
Enviado por Siciliano Fortunato el Vie, 10/30/2020 - 10:32
En el 50° aniversario de la Presencia en Tarragona de l a Congragación de los Padre Rogacionista del Corazón de Jesús, la comunidad os invita a la Ordenació Presbiteral del diácono Francis Ferruci Cayao Cañete por la imposición de manos y la oración de Mons. Joan Planellas I Barnosell, Arzobispo Metropolitano de Tarragona y Primado – 12 de diciembre de 1010, a las 11,30h en la Catedral Metropolitana de Tarragona.
Enviado por Siciliano Fortunato el Lun, 10/19/2020 - 08:53
19-10-2020 – Ieri, nella 29ma Domenica del Tempo Ordinario, nella parrocchia di Sant’Antonio in Circonvallazione Appia – Roma, vi è stato il solenne INIZIO DELL'ANNO PASTORALE PARROCCHIALE DELLA PAROLA con la Celebrazione eucaristica presieduta da Padre Bruno Rampazzo Superiore generale dei Rogazionisti con la distribuzione del vangelo e atti degli apostoli ad ogni partecipante alle varie Celebrazioni Eucaristiche della domenica.
Enviado por Siciliano Fortunato el Jue, 10/01/2020 - 17:47
Mercoledì 30 settembre P. Erasmo Difonzo, Superiore della Casa di Firenze, ha festeggiato il suo 60^ Anniversario di Professione Religiosa nei Rogazionisti, estendendo l'invito ai confratelli delle Case vicine.
La nostra scuola di Desenzano sul Garda è stata recentemente citata come esempio, dal popolare quotidiano sportivo Gazzetta dello Sport, il 14 settembre scorso. In un reportage, il prof. Locatelli ha rilasciato, insieme ad altre scuole un’intervista alla Gazzetta dello Sport, poche significative battute a riguardo. Per la notizia più completa il link di riferimento è il seguente:
Enviado por Siciliano Fortunato el Sáb, 09/19/2020 - 11:55
19 settembre 2020 – Nella nostra chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire a Trezzano sul Naviglio, oggi, alle ore 21,00, Mons. Mario Del Pini, Arcivescovo di Milano, benedirà e inaugurerà la nuova artistica vetrata dedicata a San Lorenzo e alle Opere di Misericordia Corporali. Autore della vetrata è l’artista Samuele Dossena. Durante la cerimonia ci sarà la consegna dell’onorificenza “Graticola di San Lorenzo” a personalità che si sono distinte nell’ambito della solidarietà in Italia quest’anno. Allegato il messaggio del Padre Generale.
Enviado por Siciliano Fortunato el Lun, 09/14/2020 - 09:05
12-09-2020 - Presso la parrocchia Sant'Antonio in circonvallazione Appia - Roma CELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da Padre Bruno Rampazzo, Superiore generale dei Rogazionisti, per la Festa del SS. Nome di MARIA nell'Anno mariano Parrocchiale. Dopo la Santa Messa recita del Santo Rosario e processione interna con la statuina di MARIA BAMBINELLA.
Dal 29 agosto al 4 settembre si svolgono presso la Casa delle Figlie del Divino Zelo all’Annunziata a Messina, gli Esercizi spirituali per gli studenti rogazionisti: confratelli religiosi dello Studentato e sacerdoti studenti che vivono a Roma. Gli Esercizi prepareranno anche alla rinnovazione dei voti di alcuni confratelli e soprattutto alla professione perpetua di fr. Salvatore Catanese, fr. Domenico Giannone e fr. Jakub Ostronzanski. Gli Esercizi, a cui parteciperanno anche i tre padri formatori dello Studentato, saranno guidati da P. Pasquale Albisinni, Parroco dei SS.