Provincia Italia Centro-Nord

CRACOVIA (POLONIA). PROFESSIONE PERPETUA DI FR. PAVOL KNUT

Professione Perpetua Pavol KnutSabato 8 Settembre 2012, alle ore 12.00, presso la cappella Slovacca della Basilica della Divina Misericordia in Cracovia (Polonia) si è celebrata la Professione Perpetua di fr. Pavol Knut. In mattinata erano convenuti presso il nostro istituto locale un gruppo di famigliari e amici del festeggiato provenienti da Poloma (Slovacchia). Con loro si sono fatti presenti alla celebrazione anche alcuni famigliari di P. Vlastimil Chovanec e di P. Marcin Bajda, oltre ad amici polacchi che Pavol aveva conosciuto alcuni anni fa durante il suo Magistero. Alla celebrazione, presieduta da P. Giovanni Sanavio, Delegato del P. Provinciale ICN, hanno concelebrato P. Herbie Canete, P. Władysław Milak, P. Kazimierz Sobański, P. Marcin Bajda, parroco, viceparroci e ex parroco di Poloma. Dopo la celebrazione gli ospiti si sono intrattenuti in agape fraterna presso il nostro istituto e, nel pomeriggio, hanno visitato i luoghi di S. Faustina Kowalska e il vicino erigendo Santuario dedicato al Beato Giovanni Paolo II. Il Signore voglia rendere Pavol e i suoi cari grandi apostoli del Rogate sotto la potente protezione e ispirazione di S. Annibale Maria Di Francia, nostro Fondatore.

VISUALIZZA LE FOTO DELLA CELEBRAZIONE

Scarica il saluto del Padre Provinciale ICN, P. Adamo Calò

Scarica l'omelia di P. Giovanni Sanavio in ITALIANO

Scarica l'omelia di P. Giovanni Sanavio in POLACCO

Roma, Festa all'Antoniano

Ricordando i 65 anni dell’apertura dell’Istituto Antoniano di Roma, VENERDI’ 1 GIUGNO si festeggerà il 10° anniversario di Fondazione dei Gruppi Appartamento S. Antonio, S. Annibale e S. Disma e chi lo desidera potrà partecipare alla “Festa dell’Antoniano di Roma” in via dei Rogazionisti 10. Il programma avrà inizio alle ore 16.00 con i racconti dei vecchi e nuovi ospiti, proiezioni di foto, esibizione dei ragazzi con musica rap, karate, break dance. Ci sarà anche la presentazione dell’Ass. Fonopoli di Renato Zero. Alle ore 18.00 la Festa proseguirà presso l’I.S.A. in via Sanremo 1 con il saluto del Presidente P.Luigi Sassi e la presentazione dei due anni di attività. Infine, alle ore 19.30 la Festa che sarà aperta a tutta la cittadinanza, vivrà momenti intensi sul terrazzo dell’Antoniano con gli artisti di strada e varie associazioni del territorio. Si potrà gustare un buonissimo buffet offerto dai ragazzi dell’I.S.A.

Fonte: http://www.rogazionisticn.it

Iniziativa Vocazionale per i giovani che cercano Dio

weekend voc desenzano 2011Con l’inizio del nuovo anno liturgico 2011-2012, parte nella nostra comunità di Desenzano del Garda - costituita Casa di accoglienza e di discernimento vocazionale - un itinerario di week-end mensili pensato per “giovani che cercano Dio”: un’ espressione nata per rivolgere un invito a quanti, giovani o adolescenti, gruppi o singoli, vogliano fare un’esperienza di ascolto e di condivisione della Parola.
Il depliant illustrativo che presenta l’iniziativa, sarà rivolto a tutti gli operatori della pastorale giovanile del territorio, ai Parroci, alle nostre Case, ai Movimenti, alle Scuole e a tutti i ragazzi/giovani incontrati nelle varie attività.
L’itinerario condotto da p. Pasquale Albisinni col sostegno di p. Silvano Pinato, ruoterà intorno al tema biblico del salmo 118: “La tua Parola mi fa vivere”. Nei vari week-end mensili sarà proposta ai giovani una lectio divina che li porterà a interrogarsi progressivamente sull’agire di Dio nella loro storia; ma ci saranno anche momenti di preghiera, di fraternità gioiosa ed incontri personali.
Siamo infatti, profondamente convinti che solo la Parola di Dio può fare innamorare i giovani di Dio, quegli stessi giovani di oggi, così “sbandati”, ma anche così assetati di luce e di verità!
Al di là di questo Calendario, la Casa rimane sempre disponibile in qualsiasi momento dell’anno per accogliere giovani che vogliano fare un’esperienza di ritiro o di incontro personale con un sacerdote.
Si può seguire questa iniziativa e tutte le attività vocazionali della Casa anche sulla Pagina facebook “CASA GIOVANI CHE CERCANO DIO”. Chiediamo ai confratelli, il sostegno della preghiera per le attività vocazionali che si faranno ed anche per il nostro aspirante Giuseppe che sta compiendo con noi i primi passi del suo cammino di discernimento.
Possa il Signore benedire questo piccolo seme con il dono di numerose e sante vocazioni alla nostra Famiglia religiosa. Sant’Annibale prega per noi!

P. Pasquale Albisinni, RCJ


Gli incontri inziano a Dicembre. Clicca qui per vedere le date degli incontri

Raggiunta quota 200.000 visite per www.vocazioni.net!

200000Carissimi amici, siamo lieti di condividere con voi un altro traguardo per il nostro sito vocazionale. Nelle ultime ore della giornata di ieri, 3 Novembre, abbiamo superato le 200.000 visite! Solo a metà febbraio di quest’anno avevamo annunciato di aver raggiunto le 100.000 visite da ottobre 2009, periodo in cui avevamo attivato il contatore di Google Analytics. Proprio oggi pomeriggio, P. Angelo Mezzari, Padre Generale dei Padri Rogazionisti, ideatori del sito, aveva ricordato al Convegno della Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali l’importanza dell’utilizzo dei moderni mezzi di comunicazione per la diffusione della cultura vocazionale e della grandezza del sacerdozio. Il traguardo raggiunto e gli apprezzamenti che ci giungono da tutta Italia danno consistenza alle affermazioni di P. Angelo e fanno onore all’opera dei suoi confratelli. Ci auguriamo di potervi essere sempre di aiuto nelle vostre iniziative di pastorale vocazionale e promettiamo di migliorare sempre più il nostro servizio di sussidiazione gratuita e di informazione. Approfittiamo dell’occasione per chiedere il sostegno della vostra preghiera perché le iniziative vocazionali dei Padri Rogazionisti in Italia e Polonia possano portare abbondanti frutti e aiutare tanti giovani a scoprire il piano che Dio ha preparato per loro dall’eternità.

Alcuni dati interessanti da ottobre 2009 ad oggi: raggiunte le 15.600 visite mensili; 137.000 vistatori unici; 358 contatti per aiuto spirituale o discernimento vocazionale; 70 sms vocazionali settimanali; 213 richieste di inserimento di informazioni vocazionali da parte di altre diocesi e congregazioni; 52 commenti positivi lasciati nel sito; 241 apprezzamenti da parte di laici, diocesi, vescovi e religiosi; più di 40 volte si sono iscritte persone o gruppi nel modulo "Adorazione vocazionale online".



Lo staff di www.vocazioni.net:
P. Giovanni Sanavio, P. Gianni Epifani,
P. Pasquale Albisinni, Leo Lillo,
Don Francesco Sanavio,
Rita Milito e Angela Magnoni

MISSIONE VOCAZIONALE PRESSO LA PARROCCHIA DEL S. CUORE A PADOVA

Missione vocazionale Padova 2011Dal 22 al 30 ottobre p.Pasquale Albisinni insieme a p. Vlastimil Chovanec, alle Suore Figlie del Divino Zelo e all’aspirante Giuseppe Di Cuonzo, ha animato una settimana vocazionale di missione nella Parrocchia del Sacro Cuore a Padova dove operano le nostre Suore, in preparazione all’ordinazione diaconale di un giovane della Parrocchia, don Paolo Zaramella, nipote di suor Giovanna Vettore, Figlia del Divino Zelo. La settimana è stata un bellissimo tempo di grazia in cui si è rinnovato l’annuncio della vocazione a piccoli e grandi (bambini del catechismo, gruppi giovani e giovanissimi, famiglie, adulti, catechisti) e si è vissuta anche la dimensione della carità nella visita agli ammalati della Parrocchia e nella fraternità gioiosa che si è creata tra i missionari. Intensi sono stati anche i momenti di preghiera e le celebrazioni eucaristiche; molto suggestiva è stata la Veglia vocazionale alla vigilia dell’ordinazione e la S.Messa solenne di chiusura in cui il novello diacono ha tenuto l’omelia e svolto per la prima volta il servizio liturgico. Un grazie sentito innanzitutto al Parroco don Vittorio Gobbin, al vice parroco don Lorenzo e al caro don Paolo Zaramella per la sua bella testimonianza di vita, gioiosa e sorridente.
Grazie Signore: che i semi di questa settimana portino frutto secondo la tua volontà!

P. Pasquale Albisinni

Clicca qui per vedere le foto della settimana!

ATTIVITA' VOCAZIONALI IN POLONIA E REP. CECA

Intermeeting ERA CZ 2011Il giorno 21 Ottobre P. Kazimierz Sobanski si è recato a Czestochowa, dove si è tenuto il tradizionale incontro semestrale degli Animatori Vocazionali della Polonia. Nel pomeriggio dello stesso giorno P. Giovanni Sanavio e P. Herbie Canete si sono invece recati a Pardubice (Praha – Rep. Ceca) dove hanno partecipato all’Intermeeting dei giovani della Fraternità E.R.A. di Krivsoudov. I giovani erano quasi 50 e molti era la prima volta che conoscevano il Rogate e i Rogazionisti. Gli incontri formativi sono stati tenuti dal Padre Gesuita P. Františka Hylmara, Provinciale dei Gesuiti, che ha parlato del discernimento vocazionale. Da parte nostra, la prima sera abbiamo presentato ai nuovi giovani il carisma Rogazionista e la nostra storia mentre sabato 22 li abbiamo aiutati nei lavori di gruppo e abbiamo incontrato i responsabili per studiare insieme strategie per una nostra presenza in terra Ceca. La sera del 22, durante la messa, 15 giovani hanno fatto, davanti a tutti, le promesse E.R.A. Con esse si impegnano ad essere esemplari, pregare e far pregare per le vocazioni, e dare parte del proprio tempo per le attività della fraternità E.R.A. a favore dei bambini. La domenica, dopo un ultimo incontro i giovani hanno partecipato alla messa parrocchiale e si sono lasciati con l’impegno di ritrovarsi dal 29 ottobre al 1 Novembre all’IPI E.R.A. (Incontro della Presidenza Internazionale E.R.A.) di Praga. (CLICCA QUI PER VEDERE LA PHOTOGALLERY).

VARSAVIA. IL VESCOVO JARECKI VISITA LA COMUNITA’ ROGAZIONISTA

A Warszawa il vescovo incontra i RogazionistiIn occasione della visita canonica alla parrocchia Dobry Pasterz, S. E. Piotr Jarecki, Vicario Generale della arcidiocesi di Varsavia e’ stato ricevuto nella nostra Cappella Sant’Annibale Maria Di Francia dal superiore e rettore P. Matteo Fogliata, dai confratelli e dalle collaboratrici. Il Vescovo Jarecki è amico di P. Matteo da molto tempo. Sua Eccellenza ha ascoltato un breve resoconto sulla attivita’ della cappella, della mensa del povero, del doposcuola, dell'apostolato e sulle Missionarie Rogazioniste. Il Vescovo Jarecki ha ringraziato il superiore della casa per la collaborazione fruttosa dei Rogazionisti con la vicina parrocchia. Nella visita ai locali a Sua Eccellenza e’ piaciuta la cappella e il gazebo esterno, ma anche il campetto ha suscitato la sua ammirazione. Il Vescovo ha promesso di incontrare anche i fedeli della Cappella nei prossimi mesi. (PER VEDERE ALTRE IMMGINI CLICCA QUI)

ORDINAZIONE SACERDOTALE DI P. MARCIN BAJDA

Marcin BajdaIl giorno 1 ottobre è stato ordinato sacerdote P. Marcin Bajda, per l’imposizione delle mani di S. Ecc.za Mons. Jan Szkodoń, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Kraków. L’evento è stato preparato da un triduo di preghiera che ha coinvolto la comunità parrocchiale del neo-ordinato e quella dei Rogazionisti di Kraków i quali hanno presieduto il Rosario e la S. Messa serali offrendo anche abbondanti spunti di meditazione vocazionale.
La celebrazione dell’Ordinazione Sacerdotale si è svolta dunque nella parrocchia di Zesłania Ducha Święntego (della Pentecoste) dove risiede la famiglia di P. Marcin. Oltre al parroco, Ks. Kazimierz Wyrwa e ai numerosi fedeli, erano presenti il P. Provinciale, P. Adamo Calò, i confratelli delle comunità rogazioniste in Polonia, una rappresentanza dello Studentato Teologico Internazionale di Roma e alcuni confratelli e amici venuti appositamente dall’Italia.

VISITA DEL PADRE PROVINCIALE ICN ALLE COMUNITA’ DELLA POLONIA

incontro animatori vocazionali poloniaDal 26 settembre il Padre Provinciale ICN, P. Adamo Calò, si trova in visita presso le comunità rogazioniste della Polonia. Nei giorni scorsi si è recato a Warszawa dove ha incontrato i padri della comunità con i quali ha vissuto momenti di cordiale fraternità nell’ascolto reciproco. Accompagnato dal Superiore Delegato, P. Giovanni Sanavio e dal Segretario Provinciale, P. Mario Menegolli ha concluso la visita con la Celebrazione Eucaristica alla presenza di alcuni fedeli. Dal giorno 29, raggiunta la comunità di Kraków, P. Adamo ha presieduto l’assemblea dei religiosi rogazionisti polacchi incentrata sulla progettualità vocazionale. Il padre Provinciale ha messo in evidenza l’importanza e l’emergenza della Promozione Vocazionale, così come è stato sottolineato dal VI Capitolo Provinciale, ha invitato i confratelli a collaborare attivamente coordinando le forze per un’azione viva, efficace e di testimonianza garanzia di numerose e sante vocazioni per la nostra Provincia. 

Studentato Teologico di Roma: conferimento dei Ministeri del Lettorato ed Accolitato

Ministeri 2011Ogni tappa ministeriale dei nostri giovani studenti di teologia riempie il nostro cuore di santa gioia al pensiero che nuovi apostoli, proprio quelli che imploriamo tutti i giorni con tanta insistenza, si preparano alla loro missione nella Chiesa di Dio e nella nostra amata Congregazione. In questo clima di intensa spiritualità quaresimale, appena iniziato, che ci richiama a risposte sempre più generose e radicali, alcuni nostri giovani, il 19 Marzo 2011 solennità del nostro grande Patrono San Giuseppe hanno ricevuto i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato. Hanno ricevuto il Ministero del Lettorato i fratelli Caminiti Roberto, Cortellino Nicola, Stefanelli Giovanni e il Ministero dell’Accolitato i fratelli Kidher A. Firas,  Knut Pavol, Rossetti Dario e Scalia Lucio.
Il sacro rito presieduto da Padre Adamo Calò, Superiore Provinciale della Provincia Italia Centro Nord, si è svolto alle ore 19.00, nella nostra Parrocchia rogazionista dei Santi Antonio e Annibale Maria in Roma. Hanno concelebrato Padre Angelo Ademir Mezzari, Generale dei Padri Rogazionisti e Padre Mario Lucarelli, prefetto dello Studentato. Nell’omelia Padre Calò ha ricordato ai candidati e ai loro molti amici convenuti alla celebrazione, il ruolo e la valenza spirituale e formativa di ciascun ministero. Dopo la celebrazione ci si è intrattenuto in agape fraterna presso l’Istituto Antoniano. Eleviamo al Signore il nostro più vivo e riconoscente ringraziamento per questo dono di grazia e invochiamo su questi giovani copiose benedizioni divine perché possano aprirsi sempre più all’azione dello Spirito di Dio. (Per vedere la Photogallery dell'evento cliccate qui!)

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx