In questi giorni due nostri confratelli, P. Antonio Tisci, collaboratore presso la parrocchia del Corpus Domini della Massimina (Roma) e P. Federico Lavarra della comunità di Campana (Argentina) sono stati sottoposti a delicati interventi chirurgici per l'asportazione di alcune masse tumorali. P. Antonio è attualmente ricoverato presso la clinica Pio XI di Roma, ed è stato operato all'intestino, mentre P. Lavarra ha subito un intervento alla testa nella città di Campana. Entrambi gli interventi sono perfettamente riusciti e si può guardare con speranza alla fase del recupero.
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 09/15/2016 - 09:39
15 settembre 2016 – La Comunità della Curia Generalizia saluta oggi P. Angelo Mezzari che, dopo il sessennio trascorso come Superiore Generale, nell’animazione e guida della Congregazione, rientra in Brasile, nella sua Provincia San Luca. Lo accompagnerà il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, che raccolto il testimone, e parteciperà all’Assemblea della Provincia, che si terrà dal 19 al 22 settembre. Ugualmente, nella giornata di oggi, P. Vincenzo Latina subentra a P. Bruno nel ruolo di Superiore Delegato della Curia. P.
Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 09/07/2016 - 12:54
7 settembre 2016 – Il Padre Generale ha indirizzato alle Circoscrizioni e Comunità una lettera circolare nella quale invita ad essere vicini alla popolazione del Centro Italia colpita dal recente terremoto. Riportiamo il testo.
Soumis par Siciliano Fortunato le mar, 09/06/2016 - 17:43
La festa della Bambinella Maria è una delle più care alla pietà del Padre Annibale. Egli “amò molto la Madonna, specialmente l’Immacolata e Maria Bambina. Scrisse molte poesie e cantici, che cantava lui stesso con noi con le braccia levate. La Bambina era poi la poesia del suo cuore: chi può descrivere quei per la sua festa, quando con ingenuità tutta sua, con un sorriso ed una parola, che sgorgava tenera e faconda dal suo labbro, ci trasportava in spirito a Nazareth, e ci faceva quasi aspettare, perché Gioacchino ed Anna ci dessero il permesso di visitare la neonata?
Soumis par Siciliano Fortunato le ven, 09/02/2016 - 16:13
Il Padre Pantaleone Palma occupa un posto particolare fra i primi collaboratori di sant'Annibale Maria Di Francia nella fondazione ed avvio delle Opere Rogazioniste ed Antoniane.
Nacque a Ceglie Messapica (Brindisi) il 15 aprile 1875 da Lorenzo e Maria Crocifissa Salonna. Fu battezzato due giorni dopo nella parrocchia di Maria Santissima Assunta.
Martedì 23 agosto 2016, in occasione del terzo anniversario della morte di P. Luigi Toffanin, a Pincara (Rovigo) si è celebrata una santa messa di commemorazione, presso la cappella della Madonna del Santo Rosario nella località di Paolino. P. Angelo A. Mezzari, già Superiore Generale dei Rogazionisti, accompagnato dal Consigliere Generale per le Missioni P. Matteo Sanavio, ha preso parte alla celebrazione eucaristica, in cui sono stati presenti anche Don Silvio Baccaro, responsabile della diocesi di Rovigo Adria per le missioni, e P. Daniele dei Comboniani.
Dal 17 al 21 agosto a Morlupo (Roma), l'associazione delle Famiglie Rog si è ritrovata per vivere insieme la grazia degli esercizi spirituali. Quasi 30 famiglie, provenienti da tutta Italia, hanno riflettuto e pregato sul comandamento del Rogate, hanno sperimentato la grazia del Giubileo della Misericordia, si sono incontrate per riflettere sul matrimonio cristiano, alla luce degli ultimi documenti del Magistero.
abbiamo ricevuto la notizia della morte del P. Michele Ferrara. Mentre ci rattrista una scomparsa così improvvisa, ci consola la certezza che dal cielo egli continua a seguirci con la stessa cordialità che lo contraddistingueva in terra. Lo affidiamo alla misericordia di Dio e presentiamo le nostre condoglianze ai Confratelli tutti e ai famigliari.