II Conferenza di presentazione del Cammino di Sant'Annibale

La commissione del “Cammino di Sant'Annibale” ha tenuto una conferenza di presentazione del “Cammino di Sant’Annibale” al Comune di Messina.

Erano presenti:

- Coordinatore Dott. Federico Basile, Sindaco di Messina

- P. Reinaldo Leitão, Consigliero Generale dei Rogazionista per il settore Rogate (Coordinatore della commissione)

- P. Gilson Maia, Consigliero Rogazionista per il settore Laicato e Parecchie; 

- Sr. Barabara Francis, Consigliera Generale degli Figlie di Divino Zelo per il settore Rogate;

- Prof. Vincenzo Caruso, Assessore alla cultura del Comune di Messina.

- Membri della commissione del “Cammino di Sant'Annibale”

- Religiosi RCJ; religiose FDZ e laici della Famiglia del Rogate, amici e Giornalisti.

Il assessore Prof. Vicenzo Caruso, ha dato il benvenuto a tutti i presenti e ha pronunciato il discorso di apertura. Subito dopo, il Sindaco del Comune, Dott. Federico Basile, ha lasciato il suo messaggio sottolineando l'importanza per la città di questa iniziativa del “Cammino di Sant'Annibale”, considerando che egli è nato, ha lavorato ed è morto dedicando la sua vita a questa città, per poi espandersi in altre regioni d'Italia e del mondo. Successivamente, Padre Reinaldo Leitão ha presentato in video  i messaggi dei Superiori Generali, P. Bruno Rampazzo (rcj) e Madre Eli Milanez (fdz), che sono fuori dall'Italia in visita canonica. Subito dopo, Padre Reinaldo ha presentato i membri della commissione e l'identità visiva del cammino. Successivamente, suor Bárbara ha parlato dei luoghi di questo percorso e delle loro motivazioni storiche, spirituali e culturali. Padre Gilson Maia ha lasciato un messaggio sottolineando che per altre persone fuori dall'Italia questo percorso sarà la realizzazione di un sogno, conoscere la città e i luoghi dove Sant'Annibale ha vissuto e lasciato le sue tracce. Padre Mário Magro, rettore del Santuario di Sant'Antonio da Messina e membro della commissione, ha sottolineato il contributo spirituale e caritatevole di Sant'Annibale alla città di Messina. Il dott. Filippo Cadili ha presentato la tappa del percorso che dovrà essere realizzata nella zona montuosa della città di Messina.

L'incontro si è concluso con il Prof. Vicenzo Caruso, hai detto che il comune è disponibile a contribuire a questo progetto che rientra nei festeggiamenti per il centenario della nascita di Sant'Annibale Maria Di Francia, che si terranno dal 1° giugno 2026 al 1° giugno 2027. 

Manda o Signore, apostoli santi nella tua Chiesa!

Santo Aníbal Maria, prega per noi!

Circoscrizione: 
Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx