Camposcuola vocazionale Piazza Asti

Dal 2 all’8 luglio scorsi presso la Foresteria del Monastero Agostiniano di Pennabilli (RN), sugli appennini vicino San Marino, si è svolta la VII edizione del Camposcuola vocazionale per pre-adolescenti, organizzato dalla Parrocchia di piazza Asti in collaborazione come sempre, con la Scuola “Annibale Di Francia” (Roma-Circonvallazione Appia) delle Figlie del Divino Zelo. Il Camposcuola è stato guidato da p.Pasquale Albisinni con l’aiuto preziosissimo degli animatori: sr.Nunziatina Alessi, fr. Antonino Fiscella e i catechisti Alessandra, Roberto e Ida. Il tema di questo anno su cui hanno lavorato i 26 ragazzi partecipanti è stato quello della speranza con lo slogan paolino: “la speranza non delude” (Rm 5,5). Oltre ai momenti di formazione e ai preziosi laboratori, quest’anno i ragazzi si sono esercitati e divertiti anche in altri ambiti della vita come la “prova del cuoco” (della serie…quando anche in cucina occorre sperare), la serata di gala, realizzata indossando un capo di abbigliamento verde, il colore della speranza, e la “semina della speranza” attraverso il lavoro di piantagione di semi di fiori. Non sono mancati come sempre i giochi, tornei e la mitica caccia al tesoro, ma i veri momenti emozionanti sono stati: l’attesa dell’alba il primo giorno e la visione delle stelle l’ultima notte; le due attività sono state vissute dai ragazzi con grande emozione e spirito di fede che li ha coinvolti e fatti esprimere secondo la sensibilità di ciascuno. Nella giornata centrale del 5 luglio, come ogni anno, abbiamo festeggiato il compleanno di Padre Annibale: quest’anno con una magnifica torta che recava sopra le candeline (164 anni!). Proprio in questo giorno è venuto a farci visita il nostro parroco, p.Giuseppe, che ha pernottato una notte con noi. Momento forte è stato anche l’incontro con le Suore di clausura e l’ascolto delle loro testimonianze: le stesse claustrali hanno elogiato i ragazzi ammirandone la maturità di fede e la giovialità nonostante la tipica esuberanza dell’età. Affidiamo al Cuore di Maria, i frutti spirituali di questo Camposcuola. Intanto i ragazzi continueranno ad essere seguiti durante l’anno con altre occasioni di incontro, perché la fiamma di quanto hanno vissuto non si spenga e perché possano continuare a ripetere con la vita che “la speranza non delude!”.

P.Pasquale Albisinni, RCJ

alt

alt

alt

alt

alt

L’Assemblea Generale della Provincia Sant’Annibale

altalt

altalt

Nei giorni 15 e 16 luglio 2015 è riunita presso l’Istituto Cristo Re di Messina l’Assemblea Generale della Provincia Sant’Annibale ICS. È stata aperta con la Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Superiore Generale, P. Angelo A.. Mezzari. L’Assemblea, memento significativo di incontro, verifica e programmazione della Circoscrizione, in questa occasione ha la finalità di confrontarsi sulla Programmazione per il quadriennio preparata dal nuovo Governo Provinciale e di guardare anche al prossimo Capitolo Generale, per la più una adeguata preparazione. 

Memoria di P. Antonio Barbangelo a S. Demetrio Ne' Vestini (AQ)

A poco più di sei anni dalla morte di P. Antonio Barbangelo, avvenuta il 21 maggio 2009, la sua memoria rimane più che mai viva nei luoghi in cui ha speso la sua vita e ha esercitato il suo ministero come buon operaio della messe del Signore. Domenica 12 luglio 2015, infatti, a San Demetrio Ne' Vestini (AQ), dove p. Antonio ha vissuto a lungo prima di partire per le missioni, si sono riuniti numerosi amici ed ex allievi che hanno voluto ricordare il nostro caro sacerdote e missionario. Nella piazza presso l'antico Istituto Rogazionista, è stata celebrata la S. Messa presieduta da P. Bruno Rampazzo, Vicario Generale e concelebrata da P. Jessie Martirizar, Consigliere Generale e da P. Giovanni Bruno, della comunità di Sanger in California e originario proprio di S. Demetrio. Dopo la santa messa sono state numerose le testimonianze che hanno rivelato numerosi episodi simpatici della vita di P. Barbangelo, ma che hanno anche ricordato la grandezza di questo missionario, il suo spirito di attaccamento alla Congregazione, la sua pietà e il suo amore a Maria e al Padre Fondatore, il suo entusiasmo missionario e lo spirito giovanile che lo ha accompagnato durante tutta la sua vita fino ai momenti della sua ultima malattia.

 

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

 

Nuovi responsabili LAVR

Ieri pomeriggio, 11 luglio 2015, presso l'Istituto Antoniano di Napoli, si è proceduto alla nomina del nuovo responsabile nazionale dei LAVR, Laici Animatori Vocazionali Rogazionisti, nella persona del Sig. Fabrizio Bencivenga, residente a Foggia. Inoltre, è stata indicata come responsabile del gruppo LAVR di Napoli la Sig.na Francesca Santoro e la nuova responsabile del gruppo Calabria, Sig.na Anna Delia Silvestri. A loro auguriamo un buon lavoro in comunione con il carisma del Rogate, li accompagniamo nella preghiera e assicuriamo la piena collaborazione.

alt

 

Concerto di beneficenza pro Bahia

altL’11 luglio 2015, alle ore 21:00, su richiesta di P. Vincenzo Lumetta, nella Basilica Minore di Cortina d’Ampezzo, è stato organizzato un concerto di beneficenza, “Concerto per lACQUA”, a favore delle opere socio educative rogazioniste della Bahia , nel quale si esibiranno i seguenti cori: Coro Cortina, Coro Volinvoce e Coro Polifonico “E. Zardini”. Un ringraziamento e l’augurio di un’ottima riuscita.

Indizione del 12° Capitolo Generale della Congregazione

altIl 5 luglio 2015 il Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari, ha indetto, come prevede la nostra normativa, il 12° Capitolo Generale della Congregazione, che si celebrerà nella nostra sede di Morlupo (Roma), a partire dal prossimo dal 5 luglio 2016.  In allegato alla lettera di indizione vengono inoltrate ai singoli religiosi, aventi voce attiva, le schede per la elezione dei delegati.  Si allega la lettera.

Ordinazione diaconale di P. Gabriele Firas A Kidher

A conclusione della Commemorazione del Primo Luglio, presso la chiesa parrocchiale dei Ss. Annibale Maria e Antonio di Padova di Piazza Asti a Roma, P. Gabriele Firas A Kidher ha ricevuto l'ordinazione diaconale dalle mani di S. E. Mons. Enrico Dal Covolo, Rettore Magnifico dell'Università Lateranense di Roma. Circondato dall'affetto dei confratelli, dei familiari e di numerosi religiosi e amici della comunità irachena di Roma, P. Firas ha voluto ringraziare i presenti ricordando le vicissitudini attraverso le quali il Signore lo ha guidato in questi anni. Ringraziamo il Signore che continua a benedire la Congregazione con il dono delle vocazioni dalla terra irachena, così provata dalla prova e dal martirio per la fede cristiana.

 

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

Ordinazione diaconale di P. Gabriele Firas A Kidher

A conclusione della Commemorazione del Primo Luglio, presso la chiesa parrocchiale dei Ss. Annibale Maria e Antonio di Padova di Piazza Asti a Roma, P. Gabriele Firas A Kidher ha ricevuto l'ordinazione diaconale dalle mani di S. E. Mons. Enrico Dal Covolo, Rettore Magnifico dell'Università Lateranense di Roma. Circondato dall'affetto dei confratelli, dei familiari e di numerosi religiosi e amici della comunità irachena di Roma, P. Firas ha voluto ringraziare i presenti ricordando le vicissitudini attraverso le quali il Signore lo ha guidato in questi anni....

La festa del Primo Luglio

altLa festa del Primo Luglio è il centro e la madre di tutte le feste della nostra Congregazione. È infatti il 1° Luglio del 1886 la autentica data di fondazione della Pia Opera della Rogazione Evangelica. Certamente Gesù in Sacramento ha iniziato a edificare la Pia Opera degli interessi del suo Cuore in una delle catapecchie del quartiere Avignone fin dal 19 marzo 1881, giorno in cui il nostro Padre, nel piccolo oratorio dedicato al sacro Cuore, celebrava la prima santa Messa. Da quel giorno “Gesù, sommo bene in Sacramento cominciò a prendere possesso di quei luoghi, e in quel campo di poverelli pose il germe di questa nuova pianticella” (Scritti, vol. 1, p. 963). Da questo giorno, che potremo chiamare del concepimento dell’Opera, passarono ben cinque anni per giungere alla nascita il 1° luglio 1886. “Con la venuta di Gesù Sacramentato la Pia Opera, in persona dei suoi primi componenti, spuntò bambina, o meglio spuntò piccola carovana per cominciare uno scabrosissimo pellegrinaggio, ma sempre confortato dalla vera «arca dell’alleanza», che contiene non la manna simbolica, ma il vero  «Pane vivo disceso dal cielo»” (ivi, vol. 1, p. 97).

On Going Formation at SMP

altaltaltaltaltThe St. Matthew Province concluded the ongoing formation course guided by Fr. Agostino Zamperini RCJ on June 22-28, 2015 at the Oasis of Prayer Rogationist Spirituality Center in Silang, Cavite. Eighteen participants of the age-group of Rogationists who have perpetually professed for 16-25 years attended the course that treated the theme “Jesus Christ, the axis of the Scriptures in St. Hannibal Mary Di Francia.” In the spirit of the the Year of Consecrated Life, the course aimed at reviving the Rogationist identity in the confreres by looking at St. Hannibal Mary as model of consecrated life, and in particular way, in his method of reading the Scriptures, of interpreting it and of using it for his preaching and prayers. The last day of the course was dedicated to the updating of the current state of the process of the beatification of Fr. Joseph Marazzo RCJ, and the recent documentary materials concerning Fr. Pantaleone Palma RCJ. The participants also had an open forum on the experience of the ongoing formation and the expression of gratitude to the speaker and the chance to dedicate time to deepen one's understanding of St. Hannibal Mary.

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx