Curia Generalizia

Convegno del Centro Nazionale Vocazioni di Roma

altDal 3 al 5 gennaio, alla Domus Pacis di Roma, si è svolto l’annuale Convegno del Centro Nazionale Vocazioni sul tema: “Rispondere all’Amore… si può. Le vocazioni dono della carità di Dio”. I partecipanti sono stati più di 800, tra sacerdoti, religiose, religiosi e laici, tutti impegnati nella pastorale delle vocazioni, in un tempo in cui – come ha sottolineato don Nico Dal Molin, direttore del CNV – questa missione diventa sempre più una sfida ardua, ma bella, esaltante e piena di speranza per il futuro. Erano presenti anche alcuni padri Rogazionisti e alcune Figlie del Divino Zelo. Il tema del Convegno ha avuto degli approfondimenti molto interessanti nelle relazioni della professoressa Bruna Costacurta: “Esplorando il Cantico dei Cantici: le dimensioni e le espressioni dell’Amore”; del priore di Taizé, frére Alois Löser: “Rispondere all’amore con tutto il nostro essere, si può…”; e del cardinale Gianfranco Ravasi: “Le fatiche e le proposte per una risposta libera e profonda alla chiamata all’Amore”. Il Convegno si era aperto con un’intervista a p. Gabriele Ferrari, missionario saveriano, condotta da don Ivan Maffeis, vicedirettore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali della CEI: una bella testimonianza sulla profezia che la vocazione alla vita consacrata può rappresentare ancora oggi per il mondo contemporaneo. I lavori del Convegno hanno avuto un momento di più intenso dibattito e verifica nei Workshop, per una rielaborazione in gruppo di tematiche vocazionali che riguardano ambiti specifici della pastorale: la Metodologia per nuove vie di comunicazione vocazionale, l’Insegnamento della Religione Cattolica, i nuovi Linguaggi dei Media, la Catechesi, la Pastorale scolastica e universitaria, la Liturgia. Parte integrante ed essenziale del Convegno sono stati i tempi di preghiera e di celebrazione, manifestazione tangibile della gratuità dell’Amore donativo di Dio, e dell’amore oblativo con cui uomini e donne rispondono alla loro personale vocazione. Nella sintesi finale, ancora don Nico dal Molin ha ricondotto tutte le attuali problematiche, difficoltà, attese a riguardo della vocazione e delle vocazioni, ad una questione di fede e di amore, che è ciò che ultimamente conta: “rispondere all’Amore si può. Perché l’amore è capace di farsi speranza”.

La visita canonica del Padre Generale alla Quasi Provincia Filippina

altIl Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari, inizia oggi, 7 gennaio 2012, la visita canonica alla Quasi Provincia Filippina, che si concluderà il 24 febbraio. Egli è accompagnato dai Consultori Generali, P. Matteo Sanavio e P. Jessie Martirizar, che già lo ha preceduto nelle Filippine; si aggregherà a lui nell’ultimo periodo anche l’Economo Generale, P. Gioacchino Chiapperini. La visita si svolgerà secondo il seguente calendario: Arrivo a Manila l’8 gennaio 2012 – Incontro dei religiosi e famiglia del Rogate con il Padre Generale presso il Seminario di Paranaque con benedizione della nuova cappella della comunità il 9 gennaio. 10-11 gennaio: incontri con il Governo della Quasi Provincia. 12-14 gennaio: con le due Comunità di Ho Chi Minh e Dalat (Vietnam). 15 gennaio: Manila, con la comunità della Parrocchia “Our Lady of the Most Holy Rosary”. 16-21 gennaio: con la Comunità di Maumere, Indonesia. 22-23 gennaio: con lo Studentato di Parañaque. 24 gennaio con la Comunità inserita di Malibay, Pasay City. 25-27 gennaio: con il Saint Anthony’s Boys Village di Silang, Cavite. 28-29 gennaio: con il Saint Anthony’s Boys Village di Toril, Davao. Dal 30 gennaio al 1° febbraio, di si ritroverà poi presso le Consorelle Figlie del Divino Zelo a Navotas, Laoag, Ilocos Norte; il 31 gennaio è prevista la Supplica insieme con le FDZ. 2-4 febbraio: con la Comunità di Mina, Iloilo “St. Hannibal discernment Center”. 4-6 febbraio, con la Comunità del Seminario di Cebu. 6-7 febbraio con la Comunità del Seminario di Parañaque City. 8-15 febbraio: con la Comunità di Sideia (Papua Nuova Guinea). 16 febbraio: incontro con le varie organizzazioni e gruppi della Famiglia del Rogate in Manila. 17-18 febbraio: con la Comunità della Parrocchia “Our Lady of Pillar” di Zaragoza, Pangasinan. 18-19 febbraio: con la la Comunità della Parrocchia di “S. Caterina da Siena” di Villanueva, Pangasinan. 19-21 con la Parrocchia di San Francesco Saverio in Parang, Bagac, Bataan. 23 febbraio: incontro conclusivo con il Governo della Quasi Provincia e il saluto delle Comunità presso lo Studentato di Parañaque City. Rientro a Roma il 24 febbraio 2011.

Consegnate le Costituzioni e Norme alla Comunità della Curia Generalizia

altNel giorno dell’Epifania del Signore il Padre Generale ha consegnato alla Comunità della Curia, come un dono natalizio, le nuove Costituzioni e Norme. Egli ha ricordato l’importanza di avere familiarità con questi testi normativi che traducono il nostro carisma e la spiritualità nella concretezza delle scelte quotidiane. Ha fatto presente, inoltre, che a questo ci richiama il documento capitolare La Regola di Vita Rogazionista: “Sarà importante che questa auspicata riappropriazione della Regola di Vita avvenga non soltanto a livello personale, ossia da parte di ciascuno di noi, ma nello stesso tempo anche a livello di Istituto nelle sue diverse dimensioni: centrale, di Circoscrizione e di Comunità, con un impegno unitario” (p. 8). Infine ha fatto notare che tale impegno è stato assunto dal Governo Generale nella programmazione del sessennio e che opportunamente sarà condiviso dai Governi di Circoscrizione e quindi attuato nelle Comunità.

Assemblea delle Missionarie Rogazioniste della Provincia San Luca

altLe Missionarie Rogazioniste della Provincia San Luca si riuniscono per il ritiro e l’assemblea annuali dall’11 al 15 gennaio in Curitiba (Brasile). Sono 38 le presenze, altre 16 a motivo della distanza non hanno la possibilità di partecipare. Alcuni appuntamenti del calendario: 11.01.12 – 18h Missa de abertura, 20h Inicio do retiro; 12.01.12 – 8h45 Projeto de Vida; 20h Assembleia; 13.01.12 – 8h45 Vocação e Missão; 20h Assembleia; 14.01.12 – 8h45 - Missionária Rogacionista: Vocação e Missão; 11h15 Palavras do Assistente Eclesiástico Nacional, Pe. Geraldo Tadeu; 14h Planejamento – 2012; 15.00 Plenaria; 16h Encaminhamentos; 16h30 Palavras da Responsável Geral Stefania Robledo; 17h Palavras do Provincial – Pe. Juarez; 15.01.12 – 8h45 Avaliação do encontro; 10h15 Clebração Eucarística Paróquia Nossa Senhora Aparecida; 12h Almoço e encerramento.

Le Missionarie Rogazioniste della Provincia San Luca si riuniscono per il ritiro e l’assemblea annuali dall’11 al 15 gennaio in Curitiba (Brasile). Sono 38 le presenze, altre 16 a motivo della distanza non hanno la possibilità di partecipare. Alcuni appuntamenti del calendario: 11.01.12 – 18h Messa di apertura, 20h Inizio del ritiro; 12.01.12 – 8h45 Progetto di Vita; 20h Assemblea; 13.01.12 – 8h45 Vocazione e Missione; 20h Assemblea; 14.01.12 – 8h45 - Missionaria Rogazionista: Vocazione e Missione; 11h15 Intervento dell’Assistente Ecclesiastico Nazionale, Pe. Geraldo Tadeu; 14h Programmazione – 2012; 15.00 Plenaria; 16h Avvio della programmazione; 16h30 Intervento della Responsabile Generale Stefania Robledo; 17h Intervento del Superiore Provinciale – Pe. Juarez; 15.01.12 – 8h45 Valutazione dell’incontro; 10h15 Celebrazione Eucaristica nella Parrocchia Nossa Senhora Aparecida; 12h Pranzo e conclusione dell’incontro.

P. Antonio Fiorenza nella Delegazione USA

altIl mattino del 5 gennaio, nella cappella della Curia, P. Antonio Fiorenza ha presieduto la Concelebrazione Eucaristica e ha salutato la Comunità, comunicando la sua partenza per gli USA, che avviene l’indomani, solennità dell’Epifania, per inserirsi nella Delegazione USA, inizialmente nella Casa di Van Nuys. Egli, prendendo lo spunto dal brano evangelico del giorno, riguardante la chiamata del Signore, rilevava che la vocazione per sua natura e dinamica, e che dal canto suo si riproponeva di continuare a rispondere ad essa come aveva iniziato a fare da adolescente. Assieme agli auguri più sentiti, va a lui la gratitudine per il prezioso servizio prestato alla Congregazione nel sessennio scorso e per la disponibilità che manifesta in questa scelta.

Le nuove Costituzioni e Norme

altLe Costituzioni e Norme della Congregazione, aggiornate dall’XI Capitolo Generale e approvate dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, sono state stampate e vengono ora inoltrate alle Comunità religiose. Intanto sono in corso le rispettive traduzioni nelle diverse Circoscrizioni. La nuova normativa si apre con il decreto di approvazione del suddetto dicastero della Sede Apostolica e con la promulgazione e presentazione del Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari.

La Supplica del 31 gennaio

altLa solenne supplica che il prossimo 31 gennaio rivolgiamo a Dio Padre nel Nome SS.mo di Gesù Cristo Nostro Signore, in quest’Anno Eucaristico, nel 125° anniversario del Primo Luglio 1886, la pregheremo assieme alle Figlie del Divino Zelo, in un testo condiviso. Il libretto viene distribuito alle Comunità nei prossimi giorni, mentre sono in corso da parte dei Superiori di Circoscrizione le relative traduzioni.

Gli auguri del Padre Generale P. Angelo Mezzari

video youtube_p_generaleEcco il video degli auguri del Padre Generale, P. Angelo Mezzari, per l'anno nuovo 2012. Un servizio preparato da P. Togy e P. Joby del webteam. Gli altri video si possono vedere nel canale ufficiale Youtube dei Rogazionisti su 

http://www.youtube.com/user/RCJMONDO

{youtubegalleryid=2}

Buon Anno dalla Casa di Accoglienza “P. Annibale”

altCarissimi confratelli e amici, in allegato vi invio l'invito ad un evento particolare: l'inaugurazione presso la nostra struttura di Cristo Re della Casa di Accoglienza "P. Annibale" per donne senza fissa dimora. La Casa sarà inaugurata il prossimo 3 gennaio 2012 e sarà benedetta da Sua Ecc.za Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina. Chiedo a tutti una preghiera per ringraziare il Signore per questa nuova opera e a chi può la presenza per condividere con noi questo momento di gioia. Approfitto dell'occasione per augurare a nome mio e di tutta la comunità Rogazionista di Cristo Re un Buon anno. Auguri a tutti. P. Paolo Galioto e Comunità

FHFC HOLDS VOCATION ORIENTATION

alt            The Community of Father Hannibal Formation Center held its annual Vocation Orientation last December 26-30, 2011, with participants coming from different parts of Luzon.

            In the 5-day Vocation Orientation, there were 51 applicants who came to participate in the Seminary’s search-in program as spearheaded by the Vocation Promoter, Rev. Fr. Tirso T. Alcover, RCJ. They were engaged into different conferences and participated in several seminary activities as they were assisted and accompanied by the religious priests, brothers and seminarians in discerning their call to religious life.

            In the said event, the applicants were given a general orientation regarding the activities they will be undergoing for five days of their stay. In their stay, they were also provided with dormitories, along with the seminarians and religious brothers. For the next days, they engaged themselves into conferences regarding vocations, priestly and religious life, the challenges of priesthood and other inputs as well. As they attended conferences, they also prayed, played and performed some seminary duties.

            Aside from their participation in seminary duties, the applicants also made a tour to some Rogationist communities like the community in St. Hannibal Rogate Center/Senior Seminary (Calcutta), the Our Lady of the Most Holy Rosary Parish (Multinational Village, Parañaque), St. Anthony’s Boys Village/Rogationist College, Rogationist Novitiate and the Oasis of Prayer (Cavite). They also made a tour and recreation at SM Mall of Asia, Pasay City.

            With the seminary duties and other activities aiding them to discern the applicants’ calling, interviews by the Rogationist priests at the Seminary community were facilitated. As interviews were facilitated, the applicants also took entrance examinations from the Rogationist Seminary-College. The climax of the event took place during the Vocation Night, where applicants took the opportunity to showcase their talents.

            As they end their Vocation Orientation, the applicants were given final instructions regarding their participation in the said event. After the instructions were given, the applicants went home. By: Sem. John Francis C. Aberion

CAMPO VOCAZIONALE AL SEMINARIO DI MANILA.
La Comunita' del Seminario a Manila, "Fr. Hannibal Formation Center", ha tenuto l'Orientamento Vocazionale lo scorso dicembre 26-30, 2011, con 51 giovani partecipanti provenienti da diverse parti di Luzon. I 5 giorni di Orientamento Vocazionale sono stati guidati dal Promotore Vocazionale, P.Tirso T. Alcover, con l'assistenza dei sacerdoti, religiosi studenti e alcuni seminaristi per aiutare questi giovani a discernere la chiamata alla vita religiosa rogazionista attraverso diverse interventi come le conferenze relative alle vocazioni, vita sacerdotale e religiosa, le sfide del sacerdozio e qualche introduzione al carisma, spiritualita e missione rogazionista. Inoltre hanno anche pregato, suonato e fatto alcuni  lavori nel seminario. E' stata anche prevista una visita ad alcune comunità rogazionista come la comunità di Rogate Centro / Senior Seminary (Calcutta), la parrocchia della Madonna del Santissimo Rosario (Multinational Village, Parañaque) , e il Sant'Antonio Boys Village / College Rogazionisti (Silang, Cavite). L'ultimo giorno culmina co una manifestazione culturale chiamata "Notte Vocazionale", dove ognuno dimostra il proprio talento,  Tutto si conclude con la celebrazione della S. Messa.

(P. Jessie Martirizar)


Pagine

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx