Curia Generalizia

Maria Bambina

Abbiamo letto varie testimonianze sulla particolare devozione del Padre a Maria Bambina; eccone altre: « Amava tanto la Madonna, specialmente sotto il titolo di Bambinella. Ricordava il detto di un santo: Chi ama la Madonna è sicuro di andare in Paradiso ».

Professioni Religiose nella festa della Natività della Beata Vergine Maria (8 settembre 2025)

Anche quest'anno, in coincidenza con la festa della Natività della Beata Vergine Maria l'8 settembre, i giovani religiosi di alcune case della Congregazione pronunceranno la professione perpetua, il rinnovo dei voti, la prima professione o entreranno nel noviziato. In particolare:

90° Anniversario di Padre Palma a Roma Piazza Asti

Alle ore 19.00 di Martedì 2 Settembre 2025, nella parrocchia romana dei Santi Antonio e Annibale Maria, in occasione del 90° Anniversario del pio transito del Sacerdote Rogazionista Pantaleone Palma, ha avuto luogo la celebrazione della santa Messa, presieduta dal Superiore Generale Padre Bruno Rampazzo.

MISSIONI Rog N 4 agosto/ottobre 2025

IN QUESTO NUMERO viene presentata la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno con la pubblicazione del Messaggio di Papa Francesco per questo evento 2025. Sul tema del messaggio, Pellegrini e missionari di speranza tra le genti, vengono trattate le diverse tematiche e spiegazioni del messaggio. Cosa vuol dire oggi Chiesa Missionaria e quale impegno viene riservato ai cristiani costruttori di speranza.

 

Missioni Rog Onlus N.4 2025

Servo di Dio Padre Pantaleone Palma Rogazionista

 

 

Pantaleone Palma, nato a Ceglie Messapica in una famiglia benestante, fu ordinato sacerdote nel 1899. Incaricato dell’insegnamento nel seminario di Oria (Brindisi), chiese di approfondire la sua formazione culturale alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’università di Messina. I suoi progetti cambiarono quando conobbe il canonico Annibale Maria Di Francia (canonizzato nel 2004) e la sua opera a favore degli orfani e dei poveri, espressa nelle congregazioni delle Figlie del Divino Zelo e dei Rogazionisti del Cuore di Gesù.

90° anniversario della nascita al cielo del servo di Dio P. Pantaleone Palma

Può anche succedere che un prete, o per meglio dire un religioso, venga condannato dal Sant’Uffizio, dimesso dalla sua Congregazione, ridotto allo stato laicale (oggi si direbbe “dimesso dallo stato clericale”, ma la sostanza non cambia… sospeso dalla celebrazione dei Sacramenti, con imposizione dell’obbligo di soggiorno (cioè, in pratica, segretato in un convento) e oggi si parla di farlo santo.

GIUBILEO... ANNO SANTO... I SORDI PELLEGRINI DI SPERANZA

      Domenica 28 settembre 2025   

Giornata Mondiale Sordi

 

Società, Politici, Chiesa, Sacerdoti, Suore, Educatori, Associazioni, Noi,Tu ...

Non dimentichiamo gli AMICI  NON UDENTI... Non dimentichiamo i SORDI !!!

GESU' ha fatto bene ogni cosa: Fa udire i Sordi e parlare i Muti! 

c

ANCHE TU, NOI, APRIAMO IL NOSTRO CUORE !

 

I SORDI non sentono la voce della mamma, del papà, il maestro, il sacerdote....

Il Giubileo dei Giovani del Rogate a Roma

Martedì 29 luglio i Giovani del Rogate provenienti da Italia (Trezzano, Bari, Trani e Messina), Argentina, Brasile, USA, Messico, Repubblica Ceca, Albania, Filippine, con i loro accompagnatori laici, Figlie del Divino Zelo e Rogazionisti hanno vissuto la prima intensa giornata del Giubileo dei giovani.

Fin dalla sera precedenti, nella Casa delle Figlie del Divino Zelo, a Circonvallazione Appia, hanno avuto uno scambio di fraternità.

Buon Anniversario, Padre Bruno!

24 luglio 2025. Quando, tre anni or sono, il 13° Capitolo Generale ti ha rieletto come Superiore Generale della Congregazione per il secondo mandato, concludendo le parole con le quali esprimevi il tuo “sì” dichiaravi “mi affido alla vostra preghiera e al vostro aiuto”. Tutti noi Confratelli, con la Famiglia del Rogate, vogliamo ringraziarti per aver accettato l’incarico e assicurarti questo duplice sostegno.

Il saluto e l'augurio anche ai membri del Consiglio.

La Madonna del Carmelo

16 luglio - Abbiamo visto avanti quanto il Padre ne fosse devoto; si ascrisse anzi al Terz’Ordine e vi professò, dolente di non po­ter appartenere al primo: desiderò anzi che le sue istituzioni vi pigliassero parte. Ricordiamo che nella supplica per la festa
del Nome SS. di Gesù, nei suoi ultimi anni, non mancava mai di chiedere «una particolare aggregazione delle nostre Comu­nità religiose all’insigne Ordine del Carmelo, pel quale la Madre SS. ci consideri come suoi speciali figli e figlie».

Pagine

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx