
Domenica 20 novembre, festa di Cristo Re, si è celebrata ad Oria l’assemblea d’inaugurazione dell’anno sociale 2011/12 dell’Unione Ex Allievi Rogazionisti presso l’Istituto Antoniano Maschile.
La celebrazione Eucaristica nel Santuario S. Antonio ha propiziato la benedizione celeste, precedendo il successivo impegno di verifica e programmazione da parte dei partecipanti.
I lavori sono stati introdotti dal presidente Alessandro Candida, neo eletto vice presidente nazionale dell’Unione, con la presentazione del nuovo assistente spirituale e direttore della casa P. Antonio Fabris, che ha cordialmente salutato i convenuti con sentimenti di stima verso l’associazione e d’impegno a seguirne costantemente le attività.
A seguire si è svolto un partecipato dibattito sulle proposte del presidente quali l’apertura dell’Unione ad accogliere tra le sue fila nuove adesioni degli amici di P. Annibale; favorire la costituzione di sedi distaccate per superare i problemi rivenienti dalle difficoltà logistiche costituite dall’estensione territoriale ed in infine la ricerca minuziosa degli ex allievi che ancora ignorano l’esistenza dell’Unione, anche attraverso l’allestimento di un sito web, sul quale far confluire tutte le notizie sulle attività e costituire un forum che potrà divenire una palestra di confronto e programmazione.
Tutto questo, sia pure con sfumature diverse, è stato sostenuto ed approvato.
Alla conclusione il pranzo sociale ha suggellato vincoli d’amicizia e d’impegno.



Sabato, 26 novembre, nella chiesa parrocchiale dell’Assunzione, in Sta. Maria, Ilocos Sur, Filippine, sarà ordinato sacerdote P. Arlene Gumangan, per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo Ernesto Salgado. Uniti a lui nella preghiera, assieme ai confratelli della Quasi Provincia Filippina e ai familiari di P. Arlene, porgiamo vivissimi auguri.
Dal 23 al 25 novembre si svolge presso la sede dei Salesiani, a Roma in Via della Pisana, l’Assemblea autunnale dell’Unione dei Superiori Generali, alla quale partecipa il nostro Padre Generale. Presentiamo per conoscenza il calendario e i temi.
La Commissione di Educazione delle Unioni di Superiori e Superiore Generali (UISG/USG) ha organizzato un “Seminario di approfondimento e studio” con il tema: “la formazione degli educatori, religiosi e laici, al servizio dell’educazione in un mondo che cambia”. Nell’incontro è stato sottolineato che la capacità degli Istituti religiosi a rispondere alle sfide educative che si affrontano nei diversi contesti mondiali dipende dalla formazione degli agenti educativi. Il seminario si è proposto di sviluppare una rete di collaborazione vicendevole tra gli Istituti, per una comune riflessione e collaborazione circa l’apostolato educativo. Al seminario, che si è tenuto il l’11 novembre 2011 presso la Casa Generalizia dei Fratelli Maristi (Roma) hanno partecipato una settantina di Responsabili dell’Educazione delle Curie Generalizie, tra cui il P. Jessie G. Martirizar, Consultore Generale per il Servizio di Carità e Missioni. 


Oggi, 14 novembre, il Presidente della Repubblica Albanese, Prof. Dr. Damir Topi, durante la visita ufficiale al Comune di Shengjin, in una apposita solenne cerimonia, alla presenza di Autorità civili nazionali e locali, del Vescovo di Lezhe, Mons. Vitale, dei Confratelli e amici, ha conferito l'onorificenza dell'Ordine di Madre Teresa a P. Leuci Antonio su proposta del Sindaco di Shengjin. Nella motivazione viene evidenziato il ruolo svolto da P. Antonio specie negli anni di avvio della nostra presenza in Albania con l’aiuto prestato a numerose persone e famiglie nel bisogno e per il contributo educativo svolto dalla scuola dei Rogazionisti per i ragazzi e i giovani della Regione di Lezhe. P. Antonio, nel ringraziare, ha affermato che il riconoscimento non va solo alla sua persona ma alla Congregazione dei Rogazionisti che celebra quest’anno 20 anni di presenza nel Paese delle Aquile.


Con il tema Famiglie Rog – Sacramento di Fedeltà e con il sottotitolo Identità carismatica, 43 coppie e 7 sacerdoti delle case rogazioniste del Brasile, Argentina e Paraguay hanno partecipato al VII Incontro delle Famiglie Rog della Provincia Latino-Americana, che si celebra nel Seminario Rogazionista di Criciuma (Santa Catarina - Brasile)
La Provincia Italia Centro-Nord ha organizzato due corsi di Esercizi Spirituali, dettati d P. Agostino Zamperini, nel Centro di Spiritualità Rogate di Morlupo, il primo dal 13 al 19 novembre 2011 e il secondo dal 4 al 10 marzo 2012. I corsi si inseriscono nel contesto dell’Anno Eucaristico, nel 125° anniversario della prima venuta di Gesù Sacramentato nella Pia Opera per rimanervi, il 1° Luglio 1886. Il tema dei due corsi è «“Renditi conto di quello che fai…” alla scuola del Di Francia».
Nos dias 12 e 13 de novembro, em Criciúma (SC), acontece o 7º Encontro da Associação das Famílias Rog da Província Rogacionista São Lucas. Participam casais provindos da Argentina, Brasil e Paraguai, assistentes eclesiásticos locais, representantes da Congregação das Filhas do Divino Zelo, da Associação das Missionárias Rogacionistas e convidados. Pe. Matteo Sanavio, Conselheiro Geral da Congregacão, Assistente Eclesiástico Central da Associação, e Pe. Geraldo Tadeu Furtado, Vigário Provincial e Assistente Eclesiástico da Associação na Província, estão presentes. O tema a ser aprofundado é sobre a fidelidade.
Con l’inizio del nuovo anno liturgico 2011-2012, parte nella nostra comunità di Desenzano del Garda - costituita Casa di accoglienza e di discernimento vocazionale - un itinerario di week-end mensili pensato per “giovani che cercano Dio”: un’ espressione nata per rivolgere un invito a quanti, giovani o adolescenti, gruppi o singoli, vogliano fare un’esperienza di ascolto e di condivisione della Parola.



