Carissimi amici, siamo lieti di condividere con voi un altro traguardo per il nostro sito vocazionale. Nelle ultime ore della giornata di ieri, 3 Novembre, abbiamo superato le 200.000 visite! Solo a metà febbraio di quest’anno avevamo annunciato di aver raggiunto le 100.000 visite da ottobre 2009, periodo in cui avevamo attivato il contatore di Google Analytics. Proprio oggi pomeriggio, P. Angelo Mezzari, Padre Generale dei Padri Rogazionisti, ideatori del sito, aveva ricordato al Convegno della Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali l’importanza dell’utilizzo dei moderni mezzi di comunicazione per la diffusione della cultura vocazionale e della grandezza del sacerdozio. Il traguardo raggiunto e gli apprezzamenti che ci giungono da tutta Italia danno consistenza alle affermazioni di P. Angelo e fanno onore all’opera dei suoi confratelli. Ci auguriamo di potervi essere sempre di aiuto nelle vostre iniziative di pastorale vocazionale e promettiamo di migliorare sempre più il nostro servizio di sussidiazione gratuita e di informazione. Approfittiamo dell’occasione per chiedere il sostegno della vostra preghiera perché le iniziative vocazionali dei Padri Rogazionisti in Italia e Polonia possano portare abbondanti frutti e aiutare tanti giovani a scoprire il piano che Dio ha preparato per loro dall’eternità.
Alcuni dati interessanti da ottobre 2009 ad oggi: raggiunte le 15.600 visite mensili; 137.000 vistatori unici; 358 contatti per aiuto spirituale o discernimento vocazionale; 70 sms vocazionali settimanali; 213 richieste di inserimento di informazioni vocazionali da parte di altre diocesi e congregazioni; 52 commenti positivi lasciati nel sito; 241 apprezzamenti da parte di laici, diocesi, vescovi e religiosi; più di 40 volte si sono iscritte persone o gruppi nel modulo "Adorazione vocazionale online".
Lo staff di www.vocazioni.net:
P. Giovanni Sanavio, P. Gianni Epifani,
P. Pasquale Albisinni, Leo Lillo,
Don Francesco Sanavio,
Rita Milito e Angela Magnoni


Dal 22 al 30 ottobre p.Pasquale Albisinni insieme a p. Vlastimil Chovanec, alle Suore Figlie del Divino Zelo e all’aspirante Giuseppe Di Cuonzo, ha animato una settimana vocazionale di missione nella Parrocchia del Sacro Cuore a Padova dove operano le nostre Suore, in preparazione all’ordinazione diaconale di un giovane della Parrocchia, don Paolo Zaramella, nipote di suor Giovanna Vettore, Figlia del Divino Zelo. La settimana è stata un bellissimo tempo di grazia in cui si è rinnovato l’annuncio della vocazione a piccoli e grandi (bambini del catechismo, gruppi giovani e giovanissimi, famiglie, adulti, catechisti) e si è vissuta anche la dimensione della carità nella visita agli ammalati della Parrocchia e nella fraternità gioiosa che si è creata tra i missionari. Intensi sono stati anche i momenti di preghiera e le celebrazioni eucaristiche; molto suggestiva è stata la Veglia vocazionale alla vigilia dell’ordinazione e la S.Messa solenne di chiusura in cui il novello diacono ha tenuto l’omelia e svolto per la prima volta il servizio liturgico. Un grazie sentito innanzitutto al Parroco don Vittorio Gobbin, al vice parroco don Lorenzo e al caro don Paolo Zaramella per la sua bella testimonianza di vita, gioiosa e sorridente. 
Sabato, 5 novembre, nella chiesa parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo, in Bantayan, Cebu, Filippine, sarà ordinato sacerdote P. King Cena, per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo di Cebu, Jose Palma. Uniti a lui nella preghiera, assieme ai confratelli della Quasi Provincia Filippina e ai familiari di P. Vincent, porgiamo vivissimi auguri.
La Giunta municipale, presieduta dal sindaco, on. Giuseppe Buzzanca, ha deliberato di intitolare il rione comunemente denominato Case Gialle con il toponimo villaggio Sant'Annibale Maria Di Francia. Il vasto perimetro di complessi abitativi, edificati a Santo-Bordonaro tra la seconda metà degli anni settanta ed i primi anni ottanta, assumerà adesso il nome del Santo canonizzato dal Santo Padre Giovanni Paolo II, in Vaticano, nell'aprile del 2004. L'intitolazione avviene nell'ambito delle iniziative per il 160° anno di nascita di Padre Annibale (Messina 5 luglio 1851 - 1 giugno 1927), Santo che dedicò la sua esistenza ai poveri ed ai ragazzi di quartieri emarginati.



De 28 a 30 de outubro acontece o 28º Encontro Rogate, no Centro Teresiano de Espiritualidade, em São Roque (SP). Na noite de abertura, sexta-feira (28), houve a acolhida dos participantes (cerca de 75 animadores e animadoras vocacionais). Na ocasião também foram acolhidos o Pe. Francesco Bruno, conselheiro geral do setor Rogate da Congregação dos Rogacionistas do Coração de Jesus, e Pe. Geraldo Tadeu Furtado, Vigário Provincial dos Rogacionistas na Província São Lucas. Nesta edição do Encontro Rogate, Dom Angélico Sândalo Bernardino, bispo emérito de Blumenau (SC), filósofo e jornalista, é o assessor, com o tema: "Vocação e Linguagens".
amor... Isso é fundamental quando nos dispomos a falar de vocação e linguagens.
Presso il nostro Istututo Antoniano dei Rogazionisti, Desenzano del Garda, si è celebrato il XV Consiglio Nazionale degli Exallievi Rogazionisti, in cui si è provveduto al rinnovo delle cariche nazionali. Alla riunione erano presenti, oltre all'Assistente Ecclesiale Centrale degli Exallievi p. Matteo Sanavio, anche p. Antonio Fabris, p. Silvano Pinato, p. Antonio Lannocca e p. Renato Spallone, assistenti ecclesiali locali. Alle 18.00, in seguito alla votazione delle rappresentanze degli exallievi venute da quasi ogni sede d'Italia, è stato eletto presidente degli exallievi il sig. Antonino Terranova, della sede di Roma, che subentra così al sig. Luigi Bizzotto di Padova, alla scadenza del suo secondo mandato consecutivo. Anche la giunta degli exallievi è stata rinnovata e composta da: Giovanni Battista da Trani, Alessandro Candida da Oria, Alessandro Corsi da Messina, Paolo Di Salvo da Roma e Giuseppe Brescia da Milano.
Oggi, 29 ottobre, nella chiesa parrocchiale di S. Francesco di Assisi, in Balamban, Cebu, Filippine, è ordinato sacerdote P. Vincent Dumdum, per l’imposizione delle mani del Vescovo Julito Cortes, Ausiliare dell’Arcidiocesi di Cebu. Uniti a lui nella preghiera, assieme ai confratelli della Quasi Provincia Filippina e ai familiari di P. Vincent, porgiamo vivissimi auguri.


Si sono riuniti a Cordoba, Argentina, nei giorni 24 e 25 ottobre 2011, i membri dell´Équipe Rogate per l´aria di lingua spagnola della Provincia Rogazionista San Luca che comprende le case dell´Argentina e del Paraguai. Il Consigliere Provinciale del settore Rogate, Parrocchie e Laicato, P. Geraldo Taddeu Furtado ha coordinato La riunione che ha avuto come tematica principale La metodologia del lavoro e della programmazione per Il 2012 del settore Rogate. Hanno partecipato gli animatori vocazionali dell´Argentina e del Paraguai, Il Delegato Provinciale per l´area di lingua spagnola, P. Giovanni Guarino e i Consultori Generali della Congregazione, P. Francesco Bruno, responsabile del settore del Rogate e P. Jessie Martirizar, responsabile Del settore Missioni. Infine hanno preso parte anche i rappresentanti delle Famiglie Rog per l´aria di lingua spagnola.



