Curia Generalizia

Gigi Bizzotto, presidente dell'UAR

A seguito di scadenza del mandato dei Presidenti dell'Uar Carlo e Doriana Milano, sabato 19  giugno presso il Villaggio del Fanciullo S. Nicola a Bari, il Consiglio Centrale UAR, dopo aver ascoltato la relazione dell'ultimo quadriennio, all'unanimità ha eletto per il prossimo triennio 2010-2013 nuovo Presidente dell’Uar il signor Luigi Bizzotto, attuale Presidente nazionale degli Ex-Allievi ed Amici di Padre Annibale d’Italia. Il Consiglio Centrale attualmente risulta così composto:

- Presidente: Luigi Bizzotto (Ex-allievi Rogazionisti ed Amici di Padre Annibale d’Italia) 

- Vice Presidenti: Doriana Rita e Carlo Milano (Associazione Famiglie Rog d’Italia)

 

- Economa:  Caterina Paoletti (Responsabile Associazione Era-Italia)

 

- Segretaria: Pina Varlaro (Responsabile Centrale Associazione Lavr)

 

- Consiglieri: Milena e Giampiero Comi (Presidenti Associazione Famiglie Rog d’Italia).

Nella stessa seduta sono state definite le Linee sintetiche del Progetto Culturale del Laicato Rogazionista da presentare all'XI Capitolo Generale dei Rogazionisti.

Forum a Messina “Nuove opportunità in tempo di crisi”

Carissimi, quasi ogni giorno molti buoni fedeli chiamano Radio Maria per domandare al sacerdote al microfono come riconoscere il “male”. Ed anche se ascoltiamo tra il divertito e l’aria di sufficienza la risposta che viene data non possiamo nasconderci dietro l’evidenza che il Male c’è e imperversa in mille sottili e quasi impercettibili  manifestazioni.  E per non rimanere nel vago, ci domandiamo: non è percepita come una piccola ventata di male (che spesso si trasforma in malessere) tutto ciò che sta accadendo alle nostre opere di carità?

Ai nostri santi Fondatori bastava uno slancio del cuore per mettere in piedi opere che hanno restituito sufficiente dignità a milioni di essere umani. Oggi il fare bene corrisponde ad una serie infiniti di obblighi per cui non è sufficiente lo slancio e la buona volontà, ma occorre aver presente leggi, possibilità economiche, scenari di intervento, rincari postali dietro l’angolo e quant’altro.

Molti di noi si sentono soldati inutili in una guerra già persa e le crisi sia personali che di gruppo non si contano.

Ma c’è modo di reagire? Non lo sappiamo. In ogni caso varrebbe la pena ragionare e confrontarsi. Ed è per questa ragione che osiamo proporvi il Forum su “Attenzioni e servizi per la persona”, una mezza giornata di riflessione che avrà corso lunedì 21 giugno a Messina, città natale di un grande apostolo della carità, S. Annibale Di Francia.

In allegato osiamo quindi proporvi il programma della giornata che il giorno seguente sarà proposta anche a Trapani.

Se siete da quelle parti vi aspettiamo con gioia.

P. Gaetano Lo Russo rcj (per Erapolis Group)

www.erapolisgroup.org

 Image

13 Giugno S. Antonio di Padova - Solennità

Sant’Antonio di Padova, dottore evangelico, patrono dei poveri e dei sofferenti, vero modello di operaio evangelico, è stato proclamato da sant’Annibale Maria “insigne benefattore dell’Opera”. Egli pertanto è il Patrono principale delle Congregazioni dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo.

 

Vengono messi a disposizione i teti della liturgia approvati dalla S. Sede:

file icon Messale

file icon Liturgia delle Ore
file icon Lezionario  

 

I 30 anni delle Missionarie Rogazioniste

1° giugno 1980-2010: L'Associazione delle Missionarie Rogazioniste compie 
oggi 30 anni. Si ricorda con gratitudine al Signore il lavoro che le prime Missionarie Rogazioniste a partire dalla signora Borraccino e poi Dora Aleffi e le sue compagne hanno fatto sostenendo il duro peso degli inizi, sorretti dall'indimenticabile P. Gerardo Onorato. La loro formazione, la disponibilità alla collaborazione in tutti i campi della Rogazione evangelica, la testimonianza personale hanno coinvolto tanti Rogazionisti.
La dr.ssa Aleffi nella storia  ricopre un ruolo di primaria importanza per tutto quello che in tanti anni di responsabilità centrale ha fatto ed operato con lo scritto e l'azione per l'Associazione. Belle le testimonianze di Luciana e Lucia che in Paradiso costituiscono il gruppo delle Missionarie Rogazioniste celesti.
Il ricordo e la gratitudine va anche a mons. Giuseppe Carata, arcivescovo di Trani per il decreto di costituzione dell'Associazione, a P. Gaetano Ciranni, Superiore Generale dell'epoca che accolse con entusiasmo il nuovo fiore sbocciato sull'albero della Famiglia del Rogate, agli altri Superiori Generali ed Assistenti ecclesiastici generali e locali che ne hanno accompagnato il cammino formativo. 

Monumento a Padre Annibale nel 50° della casa di Palermo

Finalmente, dopo tanti anni di attesa, finalmente si è avverato il sogno di avere un monumento a Palermo a Padre Annibale. E’ stata un’attesa molto lunga. Si è cominciato a parlare di monumento da almeno 25 anni fa; si é discusso tanto su come realizzare l’opera monumentale, dove metterla, quale messaggio avrebbe portato la statua, e così via. Finalmente lo scorso anno organizzando il cinquantesimo della presenza rogazionista in Palermo a favore dei sordi, si è accarezzata l’idea di un monumento significativo della presenza dei Rogazionisti a Palermo; si è discusso diverse volte in Comunità circa il posto, il messaggio da dare. Alla fine, grazie ad un comune amico, abbiamo incontrato il Maestro Giuseppe Bennardo, molto conosciuto il Palermo per le sue opere, abbiamo spiegato la nostra idea, ed ecco finalmente il monumento al Padre. Il 30 maggio 2010, alle ore 12,30, alla presenza della autorità, è avvenuto la benedizione e il taglio del nastro. Madrina è stata la famiglia Pizzuto, genitori del nostro giovane Claudio che sta facendo esperienza vocazionale a Roma. Il plesso monumentale ha un’altezza massima di m. 5,00 e una larghezza di m.10,00. Piace presentare la figura maestosa e ieratica del Padre che vede un bambino solo per la strada e gli indica la Struttura (istituto-Parrocchia) nella quale poter trovare l’aiuto necessario per la sua vita. Ammirate la mano del Padre con il dito che indica la Struttura. Tutta la statua sembra che sia in movimento verso una realtà nuova, la Casa e la Chiesa, luoghi sicuri per una formazione adeguata. Un grazie all’artista che ha saputo attuare la nostra idea e un grazie di cuore a tutti quelli che hanno collaborato alla buona riuscita dell’Opera facendo elargizione per non fare pesare la spesa economica sull’Istituto. Nel mio prossimo intervento vi darò altre notizie e voglio sentire i vostri commenti sull’opera. Padre Angelo Laddaga, Direttore

 Image

"Annibale Di Francia, sacerdote secondo il cuore di Dio"

Nell'ambito dell'Anno Sacerdotale, nel corso del convegno teologico-pastorale organizzato dall'Istituto  Salesiano Sacro Cuore a Via Marsala di Roma in collaborazione con la Pontificia Università Salesiana, il  prossimo 5 giugno alle ore 11.15 il Postulatore Generale P. Angelo Sardone terrà una relazione su "Annibale Di Francia, sacerdote secondo il cuore di Dio". L'intervento è stato richiesto da don Carlo Filippini, zelante promotore del convegno, per altro morto qualche giorno fa d'infarto, volendo dare un rilievo particolare al santo nostro Fondatore come esempio significativo di sacerdote e di apostolo del Sacro Cuore.

Image

 Image

 

Prime Professioni in Meenangadi (India)

Dearest, We, the Rogationists in India cordially invite you to the graceful occasion of the First Religious Profession and  the  Entrance  to  the  Novitiate of  our young brothers. The  celebration will take place at Rogate Bhavan Cheriamkolly, on June 2, 2010 at 10 am. The celebration will be presided by Most Rev. Fr. Luigi Toffanin, RCJ, the Major Superior of the Rogationist Indian Delegation. We expect your valuable presence and prayers to grace this occasion.

           Bro. Ahbilash Veluthalakuzhiyil, RCJ;       Bro. Christy Madathettu, RCJ
           Bro. Danish Ourumbadayil, RCJ;              Bro. Dileep Karukapallil, RCJ
           Bro. Fijo Malit, RCJ;                                Bro. Jinto Kalayathinamkuzhi, RCJ
           Bro. Jithin Thaliyan, RCJ;                         Bro. Lijo Kalarickal, RCJ
           Bro. Manu Kulappurath, RCJ                    Bro. Tony Blayil, RCJ
                                                                                           
                                                                                                                 Yours in Christ,

                                                                                                              Fr. Shajan Pazhayil, rcj
                                                                                                                 
Superior/Novice Master

Image 

L’Unione Sacerdotale di Preghiera per le Vocazioni

Con la lettera circolare del 1° novembre 2009, “Sacerdoti secondo il Cuore di Cristo”, in occasione dell’Anno Sacerdotale è stata rilanciata l’Unione Sacerdotale di Preghiera per le Vocazioni, già Sacra Alleanza. In questi giorni è si sta distribuendo un pieghevole per diffondere l’Unione nelle comunità delle due Province Italiane. Si può trovare nel sito, nello spazio “Anno Sacerdotale”, il pieghevole in pdf.  

Image 

 

Il noviziato della Delegazione dell’Africa a Kigali

Venerdì 21 maggio 2010 è avvenuto il trasferimento del Noviziato della Delegazione dell’Africa nella nuova sede di Kigali. P. Jozef Humenansky con i 4 novizi Baleba Baleba Dieudonné, Kom Noumbissie Gabriel Ghislain, Noumbissie Moumeni Jean Marcel e Zirimwabagabo Pascal hanno lasciato la Casa di Cyangugu e dopo una breve sosta a Nyanza hanno raggiunto a Kigali. P. Jozef è Maestro dei Novizi e responsabile della “Stazione Missionaria di Kigali-Noviziato” ed è coadiuvato dal Fratello magisteriante Ndahimana Jean Baptiste.

Image 

Per “Un Saggio di Spiritualità del Rogate”

Nella sede della Curia Generalizia è in corso una due giorni, 19 e 20 maggio, organizzata dal Centro Studi Rogazionisti dal tema Per “Un Saggio di Spiritualità del Rogate”. Le relazioni previste: - La preghiera del “Rogate” nell’orizzonte delle grandi preghiere di Cristo (Prof. Don Giuseppe De Virgilio); - Dimensione mariana del carisma del “Rogate” in una prospettiva di teologia spirituale (Prof. P. Stefano De Fiores); - La promozione della persona come luogo teologico del “Rogate” oggi (Prof. Don Paolo Miccoli); - Rassegna storico-critica degli studi e della letteratura magistrale della Congregazione in merito alla “Spiritualità del carisma del Rogate” (P. Alessandro Perrone); - Il “Rogate”: principio ispiratore di una pastorale vocazionale per la Chiesa e per la Congregazione (P. Angelo Sardone).

Image 

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx