Il 21 dicembre 2022 si è tenuto il terzo concerto di Natale nella Parrocchia dei Santi Antonio ed Annibale Maria, intitolato "Per te Gesù", con i bambini della parrocchia che hanno eseguito canti natalizi a Gesù Bambino. Il concerto ha avuto un grande successo e ha visto la partecipazione, oltre ai familiari dei bambini, di numeroso pubblico.
Domenica 18 dicembre 2022 nella Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria a Piazza Asti la corale "Cantabo Gaudium" della parrocchia romana di San Gregorio VII, diretta dal maestro Massimiliano Gucci, ha eseguito canti natalizi tradizionali e classici antichi. Il folto pubblico ha partecipato entusiasta. Al termine del concerto, sono intervenuti per il ringraziamento il parroco P. Pasquale Albisinni e P. Bruno Rampazzo, Superiore Generale.
Il 15 dicembre 2022 alle ore 19.45 la Corale polifonica "Iucunde Cantare", diretta dal maestro Gisella Rocca, ha dato inizio, con un concerto, alla Novena di Natale parrocchiale. Una rassegna di canti tradizionali ha dato quindi il "la" al tempo più intenso di preparazione alla Venuta del Signore Bambino.
Il giorno della Solennità dell'Immacolata, giovedì 8 dicembre 2022, nella parrocchia dei Santi Antonio e Annibale a Piazza Asti la solenne concelebrazione serale è stata presieduta dal CArd. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. Al termine i bambini si sono consacrati all'Immacolata.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sáb, 12/17/2022 - 09:09
17.12.2022 - Oggi le nostre congratulazioni e preghiere vanno al Santo Padre Papa Francesco nel giorno del suo compleanno. Gli auguriamo molti anni di vita, salute, pace e felicità alla guida del gregge del Signore. Tanti Auguri!
Submitted by Siciliano Fortunato on Seg, 12/12/2022 - 17:15
12 dicembre 2022 - Ci è pervenuta dalla Piccola Missione per i Sordomuti, Congregazione che sta compiendo un cammino verso la fusione con la nostra Congregazione, la rivista di loro pubblicazione APRITI! La portiamo a conoscenza.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qua, 12/07/2022 - 09:04
In occasione della solennità della Santissima Vergine Immacolata riportiamo un episodio della vita di Padre Annibale tratto da L’anima del Padre:
Scrive: «L’11 febbraio 1905 il Parroco Chillè ci regalò la bella statua dell’Addolorata e Immacolata: due misteri aventi relazione con l’11 febbraio». La statua giaceva abbandonata in un ripostiglio della sagrestia della parrocchia di S. Antonio Abate. (Era allora la parrocchia del quartiere Avignone, che ora invece si trova in quella di San Clemente).
Submitted by Siciliano Fortunato on Seg, 12/05/2022 - 17:02
5.12.2022 - Con lettera del 27 novembre 2022, Prima Domenica di Avvento, il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, ha promulgato il Documento del XIII Capitolo Generale “La Vita Religiosa Rogazionista oggi: Unità, Condivisione e Coordinamento”. Contestualmente, in sede di Consiglio Generalizio, è stata completata la revisione redazionale delle Norme negli aggiornamenti decisi dal Capitolo. I due documenti sono ora in fase di stampa.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sáb, 12/03/2022 - 09:08
«Sono il tassista delle anime, senza di esse la mia vita sarebbe inutile»: una definizione straordinariamente esplicativa dell’intensità della vocazione di padre Giuseppe Marrazzo, tutt’uno con la vita spesa per la preghiera e il dono di sé al popolo. Il 30 novembre del 1992 il servo di Dio concludeva la sua esperienza terrena all’età di 75 anni. Imbevuto della spiritualità di S.