Dalla Compagnia della Goccia

A TUTTI GLI AMICI CHE SOSTENGONO I NOSTRI PROGETTI DI SOLIDARIETÀ.

24-06-2024 - La Compagnia della goccia nasce nel 2007, a seguito di un viaggio in Brasile e, in particolare, della visita ad una delle favelas più povere della città di Brasilia. La gente del luogo aveva bisogno di tante cose ma ci chiese di costruire una piccola cappella.

Fu la nostra prima realizzazione.

A questa ne seguirono tante altre...

Ne cito solo alcune:

- la costruzione di casette per famiglie poverissime in Rwanda

- la costruzione di un centro per attività di apicoltura in Campana (Argentina)

- l'acquisto di un pc per consentire ad una ragazza argentina diversamente abile di poter lavorare e rendersi un po' autonoma

- vari interventi di sostegno per i bimbi del centro sociale Santo Anibal di Brasilia (acquisto di strumenti musicali e materiale didattico, donazioni per ampliamento dei locali ...)

- costruzione di un pozzo in un villaggio poverissimo in Congo

- rifacimento del tetto del Santuario dedicato alla Divina Misericordia e a S. Annibale in Tucuman (Argentina)

- donazione di generi alimentari e di prima necessità alle ragazze madri della Casa del Sorriso di Nyanza

- sostegno alla Mensa dei poveri

- acquisto di tutto l'occorrente per la scuola per 30 bimbi del villaggio di Kasongo (Congo)

- completamento dei lavori di costruzione di una nuova aula per i bambini della scuola di Sogwe (Rwanda), acquisto di materiale didattico e fornitura di un pezzo di pane giornaliero.

Da anni, inoltre, la Compagnia sostiene il progetto di pulizia del quartiere, offrendo la possibilità di un piccolo ma dignitoso lavoro a persone in difficoltà.

Vengono inoltre assicurate varie forme di sostegno a famiglie in difficoltà con la fornitura di generi di prima necessità.

Tutte queste opere sono state realizzate attraverso spontanee donazioni ma soprattutto attraverso la vendita di oggetti fatti a mano (ceramiche, bomboniere, bijou, ricami, marmellate, conserve, ecc.).

Il nome del gruppo nasce dalla famosa frase di Madre Teresa:

"Quello che facciamo è soltanto una goccia nell'oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all'oceano mancherebbe".

Vi ho raccontato tutto questo sia per fare memoria di un cammino di condivisione e di solidarietà, sia per dire ad ognuno di voi che senza la vostra goccia questi miracoli della carità non sarebbero stati possibili.

Dio vi benedica!

 

Circoscrizione: 
Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx