Submitted by Siciliano Fortunato on Sex, 04/21/2023 - 08:48
"Mancano ormai pochi giorni alla 60° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (30 Aprile 2023). Per questo importante evento ecclesiale, che per noi rogazionisti è la "giornata per eccellenza" dedicata alle vocazioni, stiamo organizzando un serata speciale con le diverse realtà giovanili ecclesiali di Messina. A partire dalle ore 20.00 di sabato 29 Aprile in piazza Duomo a Messina comincerà una vera e propria festa dei giovani cristiani: la piazza sarà animata con musica e canto ed all'evento interverranno il nostro Vescovo, Mons.
Submitted by Siciliano Fortunato on Seg, 04/17/2023 - 09:11
Giorno di festa oggi, 16 aprile, a Shenkoll. La Comunità rogazionista albanese, trovandosi in questi giorni in Albania il P. Sandro Perrone, Superiore Provinciale emerito, che ricorderà fra qualche settimana, il 10 maggio p.v., il suo 50° anniversario di Sacerdozio, ha voluto inaugurare i festeggiamenti di così importante ricorrenza con la celebrazione eucaristica domenicale nella Solennità della Divina Misericordia e la partecipazione dei confratelli tutti, P. Antonio, Superiore Provinciale, P Salvatore, parroco e P.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qui, 04/13/2023 - 18:36
Il 14 aprile l’Associazione culturale siciliana “Antonello da Messina” con sede centrale a Roma, che promuove da 25 anni eventi, pubblicazioni e progetti legati all’identità culturale dell’isola, assegna annualmente un premio per valorizzare e far conoscere personalità che con la propria attività nei diversi campi della cultura, dell’arte, dello sport, del giornalismo, delle scienze umane, dei beni culturali, della cultura religiosa e della solidarietà hanno dato lustro alla terra d’origine, la Sicilia e Messina.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qui, 04/06/2023 - 14:18
Come ogni anno, la mattina del mercoledì santo, l'Amministrazione apostolica aderisce alla Messa della Crisi, celebrata presso la Chiesa procattedrale "San Pietro e San Paolo" in Lushnja.
I maestri, insieme agli abituali/i e laici di ogni comunità, si sono riuniti intorno a Ipesquit Giovanni: è la Chiesa Locale, i pastori e il grigio, che incontra la Fonte della Nuova Vita, Gesù Cristo Padre Guarito, per ricevere dalla Santissima Trinità, attraverso Ipesquit, i doni del Anni Santi.
Domenica 19 marzo, III di Quaresima, Fratello Letterio Ciraolo è stato ammesso al ministero dell'Accolitato nella celebrazione eucaristica presieduta da P. Bruno Rampazzo, Superiore Generale. Alla Santa Messa sono stati presenti numerosi confratelli sacerdoti, tra cui anche P. Antonio Leuci, Superiore della Provincia Sant'Annibale e diversi altri Superiori Maggiori delle Circoscrizioni Rogazioniste, convenuti per l'incontro dei Superiori con il Generale, una settimana prima.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sáb, 03/18/2023 - 16:27
Sabato 18 marzo alle ore 17.00, la Basilica di S.Antonio di Messina aprirà le sue porte alla città per un evento culturale straordinario che riporterà alla fruizione dei cittadini un Crocifisso ligneo monumentale della fine del XV secolo.
Con gioia vi comunico che il prossimo 19 marzo 2023, Quarta Domenica di Quaresima, durante la Celebrazione Eucaristica delle 10.00, si terrà nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio di Padova a Circonvallazione Appia il conferimento del Ministero dell’Accolitato al nostro Chierico Fr. LETTERIO CIRAOLO. Presiederà la celebrazione e il rito del conferimento del ministero il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo.
Submitted by Siciliano Fortunato on Dom, 02/19/2023 - 14:13
(Casa Madre – Messina)
Nel primo pomeriggio di sabato, 18 febbraio 2023, si è svolta in Basilica la presentazione del volume di ANTONIO DE FELICE intitolato: I PAGGETTI ANTONIANI per i tipi della Di Nicolò Edizioni di Messina, pubblicato in occasione del prossimo 95° anniversario dell’Associazione, nata nel Santuario di S. Antonio.
Submitted by Siciliano Fortunato on Dom, 02/19/2023 - 14:05
Messina, Casa Madre
Sabato, 18 febbraio 2023, abbiamo ricordato alla Casa Madre il quindicesimo anniversario della riapertura della Mensa dei poveri di Sant’Antonio, erede della caldaia dei poveri di P. Annibale al quartiere Avignone che è stata, ed è, nel tempo la concretizzazione della celebre espressione dialettale che ancora oggi si ripete in città: Chista èaa casa du Padri Francia, cu veni s’assetta e mancia.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sáb, 02/18/2023 - 12:53
Il Superiore dell'Istituto Antoniano, Padre Giorgio Nalin e il Rettore della Basilica di S. Antonio in Messina, Padre Mario Magro,
sono lieti di invitare la S.V., sabato 18 marzo, ore 17.00, a partecipare all’inaugurazione del monumentale Crocifisso ligneo ( fine XV sec.) sito nel Santuario di S. Antonio, dopo il restauro appena ultimato, promosso dai Padri Rogazionisti dell’Istituto antoniano di Messina e seguito nelle varie fasi dalla Sopritendenza per i beni culturali di Messina.