Le reliquie di Santa Bernardetta a Roma Piazza Asti

Dal 6 all'8 ottobre 2025 nella parrocchia romana dei Santi Antonio e Annibale Maria sono state esposte e venerate le Reliquie di Santa Bernardetta Soubirous, provenienti dal Santuario di Nostra Signora di Lourdes (in Francia).

Lunedì 6 ottobre, alle ore 8.45, accoglienza festosa e saluto sul sagrato della chiesa. Subito dopo è seguita la santa Messa e la recita del Rosario. Con le Reliquie è stato portato un frammento della roccia della Grotta di Massabielle, dove era apparsa la Madonna a Santa Bernardetta. È stata portata anche l'acqua scaturita dalla medesima grotta. Alle 12.00 Santo Rosario e celebrazione dell'acqua. Alle 18.00 Santo Rosario meditato e celebrazione dei Vespri; alle 19.00 santa Messa solenne presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Alle ore 20.30 Concerto di musica sacra, eseguito dal duo canadese di fisarmoniche composto dal Cav. N. Antonio Peruch e Penny Sanborn. Alle 21.45 Buonanotte a Maria con Santa Bernardetta. 

Martedì 7 ottobre, alle ore 12.00 Supplica alla Madonna e celebrazione dell'acqua. Alle 18.00 Santo Rosario meditato e celebrazione dei Vespri. Alle 19.00 Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Mons. Flavio Pace, Arcivescovo titolare di Dolia e Segretario del Dicastero per la promozione dell'Unità dei Cristiani. Alle ore 20.30 processione aux flambeaux con le Reliquie portate a spalla, accompagnate dalla banda musicale e dai fedeli. Alle 21.15 spettacolo pirotecnico. Alle 21.45 Buonanotte a Maria come nel giorno precedente. 

Mercoledì 8 ottobre, alle 12.00 santa Messa, e alle ore 15.00 saluto alle venerate Reliquie di Santa Bernardetta. In questi tre giorni la partecipazione dei fedeli è stata spontanea, numerosa e con devoto raccoglimento. 

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx