Curia Generalizia

SMPNews

altI nostri più sentiti auguri all’uscita della Newletter della Provincia San Matteo, gennaio-marzo 2015. Possa promuovere la condivisione e partecipazione dei Confratelli della Circoscrizione e della Congregazione. 

Inviati nella gioia

altaltNei giorni 27-29 maggio 2015 si è tenuta presso il Salesianum di Roma l’85ª assemblea semestrale dell’Unione dei Superiori Generali, che ha avuto come tema “Inviati nella gioia – La missione della vita consacrata nella Chiesa di Papa Francesco”. All’Assemblea ha partecipato il nostro Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari. Riportiamo il calendario-programma.

Convite - Instituto Rogacionista

altCaro Amig@,

O Instituto Rogacionista Santo Aníbal tem o prazer em convidá-lo para
comparecer aos eventos, que acontecerão no próximo dia 1 de junho, em
nossa Sede Organizacional.
As 10h00:
Lançamento do Projeto Futuros Craques - Instituto Rogacionista Santo Anibal
O projeto é baseado pela Lei Paulista de Incentivo ao Esporte - Governo do
Estado de São Paulo e tem o apoio do Grupo Cobasi e do Instituto
Votorantim.
O público alvo do projeto são as crianças e adolescentes da Vila Água
Branca e da Vila Leopoldina.
As 19h00:
Festa de Santo Aníbal
Você e sua família são nossos convidados para a missa festiva em honra ao
Santo Aníbal Maria Di Francia, fundador da Família do Rogate e patrono da
nossa Organização Social.
Local: Capela Santa Marina
O Instituto Rogacionista Santo Anibal está localizado na Av. Santa Marina,
> 534 – Água Branca.
Maiores informações:(11) 3611-0977 ou www.institutorogacionista.org.br.
Contamos com sua presença.
Com carinho, Sou Amig@ Rogacionista

50º anniversario della Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria a Roma

Mercoledì 27 maggio 2015, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta da P. Angelo A. Mezzari, si sono aperti i festeggiamenti per il 50º anniversario della Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria a Piazza Asti a Roma. Con lettera della Penitenzieria Apostolica Prot. 166/15/1, il Reggente Cristoforo Nykiel, su mandato di Papa Francesco, ha concesso l'indulgenza plenaria a quanti, nel corso di quest'anno giubilare si recheranno in pellegrinaggio presso la nostra parrocchia, invocando l'intercessione di S. Annibale M. Di Francia e di S. Antonio di Padova, seguendo le consuete disposizioni della Chiesa. P. Angelo Mezzari, nei riti di introduzione della Santa Messa ha aperto la Porta Santa della chiesa parrocchiale, volendo rappresentare l'apertura di tutti i fedeli verso la conversione e verso la nuova spinta missionaria. La celebrazione eucaristica, animata dai gruppi laicali della parrocchia, ha visto la partecipazione dei confratelli rogazionisti presenti nelle Comunità del Lazio e di altri sacerdoti amici e collaboratori. Al termine del sacro rito, la Comunità parrocchiale ha accolto con grande entusiasmo la reliquia insigne del Cuore di S. Annibale Maria, portata da Messina per l'occasione.

In allegato, l'omelia del Padre Generale per l'occasione.

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

Giunta degli Exallievi e Giornata su P. Palma

Gli Ex Allievi rogazionisti si sono riuniti il 23 maggio scorso, sabato pomeriggio, a Bari, presso il Villaggio del Fanciullo, per la Giunta Nazionale, assieme al Consigliere Generale per il laicato P. Matteo Sanavio. Il giorno dopo, a Oria, hanno partecipato alla giornata di studio sulla figura di P. Palma, animata da P. Agostino Zamperini, Postulatore Generale e dal Prof. Gaetano Passarelli, autore della biografia sul primo e più grande collaboratore di S. Annibale M. Di Francia. All'evento sono stati presenti gruppi di Ex Allievi provenienti da Oria, Grottaglie, Trani e Matera.

alt

alt

alt

alt

 

Invitation to the Diaconate

alt​Dearest Father, ​

​I would like to extend to you the invitation for the diaconate of our brothers: Bro. Doney Palakuzhiyil, Bro. Jiby Edathiparamban, Bro. Deepu Plathottathil, Bro. Robin Arackaparambil, Bro. Dino Pulickathadathil, Bro. Romal Kaniyamprambil.

Pls. ​make sure your spiritual presence in this

celebration of diaconate on the feast day of our Fr. Founder. Hope to

​meet you spiritually!

fr. vinu​

PRIMA PROFESSIONE E RINNOVAZIONE DEI VOTI

Oggi, 21 maggio 2015, a Rogate Bhavan - sede del Seminario Rogazionista in Mananthavady, Kerala hanno fatto la prima professione dei voti 7 novizi mentre 34 studenti religiosi hanno rinnovato i voti durante la celebrazione Eucaristica, presieduta da P. Shajan Pazhayil, Superiore maggiore della Quasi-Provincia San Tommaso. Ha tenuto l'omelia il P. Joseph Mailapparambil. L'evento ha visto la grande partecipazione dei Confratelli da altre comunitá della Quasi-Provincia, alcuni amici sacerdoti, religiosi/e vicini, genitori e parenti, amici e benefattori. Ringraziamo il Signore per i dono dellw vocazioni al nostro Istituto e preghiamo per le perseveranza di questi giovani. altaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltalt

XXXVII colloquio di studi e ricerca storica Padre Palma

 alt

 

Brindisi – 25 maggio 2015. Lunedì 25 maggio, con inizio alle ore 17.30, nella chiesa di Sant'Anna in Brindisi (via San Benedetto), col XXXVII colloquio di studi e ricerca storica sarà ricordato Pantaleone Palma (1875-1935), sacerdote della Terra di Brindisi, collaboratore di sant'Annibale Maria di Francia. Concreto e operativo, fu deputato alla fondazione di nuovi istituti e alle trattative con autorità, ditte, industriali.

 

Pantaleone Palma fu il primo e principale collaboratore di sant’Annibale Maria Di Francia (1851-1927) fondatore in Messina delle congregazioni delle Figlie del Divino Zelo il 1887 e dei Rogazionisti del Cuore di Gesù il 1897. Padre Palma era di Ceglie Messapica; divenuto sacerdote il suo vescovo gli permise di intraprendere gli studi per potersi laureare in Lettere e Filosofia. Il prof. Vincenzo Lilla (1837-1905), originario di Francavilla Fontana, sacerdote e patriota, docente di filosofia del diritto presso l’Università di Messina, lo invitò a trasferirsi nella città dello stretto per chiudere il suo ciclo di studi. Palma accettò e chiese al Lilla di trovargli un alloggio consono a un sacerdote. Il professore, che era un entusiasta estimatore dell’opera iniziata dal Di Francia, lo indirizzò presso di lui. Mentre frequentava l’ultimo anno di università, p. Palma ebbe modo di constatare l’ideale che spingeva il Di Francia a rapportarsi con i poveri e con i ragazzi disagiati. Si entusiasmò a tal punto da abbandonare gli studi universitari per mettersi alla sua sequela. Era allora già sacerdote, essendo stato ordinato il 1899 e al 1902 risale l’incontro con il Di Francia; padre Palma, verificando che la sua opera versava in condizioni particolarmente precarie dal punto di vista economico, si impegnò al massimo al servizio delle due congregazioni, sia diffondendo la preghiera per le vocazioni, sia operando a favore degli orfani e dei poveri con la raccolta del Pane di Sant’Antonio. L’amministrazione e la direzione delle Opere del Di Francia erano condotte con un sistema molto familiare. Questo comportò lo svilupparsi di invidie, gelosie, paure; dopo la morte del Di Francia, padre Palma fu ingiustamente accusato di colpe amministrative e morali per poterlo estromettere dalla posizione di cui godeva, grazie anche al fatto che sant’Annibale lo aveva nominato erede universale dei suoi beni. Queste accuse arrivarono fino al Sant’Uffizio e padre Palma il 1933 fu sospeso dai sacramenti e segregato nel complesso romano della Scala Santa, dal 1854 affidato ai Passionisti. Su insistenza del suo confessore, padre Beschin, e di altre personalità, tra cui anche san Luigi Orione (1872-1940) che lo ammirava molto, si fece ricorso al pontefice Pio XI (1922-1939) il quale si adoperò affinché padre Palma riprendesse a celebrare. Di fatto il 6 Agosto 1935 fu riabilitato alla celebrazione della santa Messa ma, minato profondamente nel fisico e nell’animo, il 2 settembre1935 padre Palma morì. L’interesse verso questa figura di sacerdote si è accentuato sia dopo la traslazionedella sua salma da Roma a Oria il 2013, nella casa religiosa da lui voluta e in cui oltre a interessarsi dello sviluppo delle costruzioni, seppe preparare alla vita gli orfani con lo studio e il lavoro manuale nelle officine di falegnameria, tipografia, calzoleria e perfino con la banda musicale, che nell’Anno della Fede 2012/2013, come esempio da far conoscere.

 

L'incontro è promosso dal Centro Studi per la Storia dell'Arcidiocesi di Brindisi - Ostuni con la collaborazione della sezione di Brindisi della Società di Storia Patria per la Puglia.

 

Concluso esercizi spirituali di religiosi studenti in Aluva, Kerala

altaltIl 19 maggio 2015 si é concluso il corso di esercizi spirituali nei quali hanno partecipato una trentina di studenti re ligiosi che dovranno rinnovare i voti il prossimo 21 maggio 2015. Tenuto da P. Jessie Martirizar, Consultore generale per le missioni,  ha avuto come tema "La Vita Consacrata Rogazionista - un cammino di rinnovamento continuo con la chiesa oggi", lo stesso titolo del recente Lettera Circolare del Rev.mo P. Generale in occasione dell'Anno di Vita Consacrata. Sono trattati anche alcune tematiche suggerite dal documento capitolare "La Regola di Vita Rogazionista". Oltre ai momenti di Conferenze e preghiere, fanno parte anche del programma i momenti di condivisione e dinamica di gruppi ispirati dai tre obiettivi dell'Anno di vita consacrata: ricordare il passato con gratitudine; vivere il presente con passione; abracciare il futuro con speranza. 

Perpetual Profession

altThe Rogationists of the Heart of Jesus St. Matthew Province cordially invite you to the Perpetual Profession of Bro. Jorem Bellen, RCJ, Bro. Harvey Cestina, RCJ, Bro. Tristan Angelo Palado, RCJ, Bro. Francisco Gringo Tagabi, RCJ and the Renewal of Vows of 46 Religious Students on June 1, 2015, at 4:00 pm Feast of St. Hannibal Mary Di Francia at the Holy Spirit Chapel – FFather Di Francia Center of Studies – Eriberta Lane, Don Jose Green Court, Sucat, Parañaque City.

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx