Curia Generalizia

Quinto giorno della Conferenza per i Superiori

Nel quinto giorno della Conferenza dei Superiori, l'assemblea ascolta le comunicazioni dei Consiglieri Generali e degli altri Ufficiali Generali. Si susseguono P. Bruno Rampazzo, Vicario Generale e responsabile per la vita religiosa e la formazione, P. Jessie Martirizar, Consigliere responsabile per la carità e le missioni, P. Francesco Bruno, Consigliere per il Rogate, P. Matteo Sanavio, Consigliere per il laicato, le parrocchie e i santuari, P. Fortunato Siciliano, Segretario Generale e P. Eros Borile, Direttore dell'Ufficio Missionario Centrale.

 

alt

alt

alt

alt

alt

alt

Quarto giorno della Conferenza dei Superiori

Giovedì 16 aprile, quarto giorno della Conferenza dei Superiori di Circoscrizione, i lavori si aprono con gli interventi di P. Sebastiano Paciolla O. Cist., sottosegretario nella Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. I temi trattati riguardano la recente lettera della Congregazione romana sugli orientamenti per la gestione dei beni negli Istituti di Vita Consacrata e la definizione del Patrimonio Stabile della Congregazione.

 

alt

alt

Celebrazione del 140º di Padre Palma

Nel giorno del 140º anniversario della nascita di P. Pantaleone Palma, P. Agostino Zamperini, Postulatore Generale, ha tenuto ai Padri che partecipano alla Conferenza dei Superiori Maggiori una conferenza sulle ultime novità documentali relative al Sacerdote cegliese, primo collaboratore di S. Annibale Maria Di Francia. In seguito alle ultime ricerche è stato possibile reperire dal Vicariato di Roma la minuta del documento che, nell'Istituto della Scala Santa a Roma, giusto un mese prima della morte di P. Palma, avvenuta il 2 settembre 1935, lo riabilitava permettendogli di riprendere la celebrazione della Santa Messa. Alle 19.00, presso la Chiesa Parrocchiale di S. Antonio e S. Annibale a Piazza Asti, P. Angelo A. Mezzari, Superiore Generale, ha presieduto una Santa Messa solenne ricordando la figura di P. Palma, ringraziando il Signore per questo nuovo passo importante per ricostruire la verità storica sulla vita e il sacrificio di questo altro grande apostolo del Rogate e primo collaboratore di S. Annibale.

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

 

 

Terzo giorno della Conferenza dei Superiori

Nel terzo giorno della Conferenza dei Superiori Maggiori, la mattinata è dedicata alla riflessione sulla dimensione orante del Carisma del Rogate. In questa prospettiva, si è ascoltata la testimonianza di P. Marcelino Diaz, iniziatore dell'esperienza di vita contemplativa della Stazione Missionaria di Mina, nell'isola di Ilo Ilo (Filippine). In seguito, P. Luciano Cabbia e P. Sandro Perrone condividono con i partecipanti i loro studi sull'argomento. Nel pomeriggio, P. Agostino Zamperini presenta una relazione sull'importanza della preghiera nella formazione rogazionista.

 

alt

alt

alt

alt

alt

alt

 

Secondo giorno della Conferenza dei Superiori Maggiori

Nel secondo giorno della Conferenza, prendono la parola i Superiori Provinciali per riferire sulla situazione delle singole Circoscrizioni. In mattinata, P. Giorgio Nalin, Superiore della Provincia di Sant'Annibale, e P. Gaetano Lo Russo, Superiore della Provincia di S. Antonio, condividono con gli altri partecipanti le problematiche, sfide e prospettive delle due province presenti in Italia e in Europa. Dopo di loro, P. Juarez Destro, Superiore della Provincia di San Luca, relaziona sulla situazione della Congregazione nel territori dell'America Latina in Brasile, Argentina e Paraguay, e P. Vito Di Marzio sullo stato della Delegazione Rogazionista in USA e Messico. Nel pomeriggio è stato il turno di P. Herman Abcede, Superiore della Provincia S. Matteo (Filippine, Indonesia, Vietnam, Corea del Sud e Papua NG), P. Shajan Pazhayil, Superiore della Quasi Provincia S. Tommaso (India e Sri Lanka) e P. Willy Cruz, Superiore della Quasi Provincia dell'Africa.

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

 

Primo giorno della Conferenza dei Superiori

Oggi, lunedì 13 aprile 2015, inizia la Conferenza dei Superiori e Consiglieri di Formazione delle Circoscrizioni rogazioniste, presso la Curia Generalizia a Roma. Gli incontri iniziano in mattinata con una relazione di P. Angelo Ademir Mezzari, Superiore Generale, che descrive la situazione attuale della Congregazione, presenta le nuove sfide a cui siamo chiamati e introduce i lavori di preparazione al prossimo Capitolo Generale. Nel pomeriggio, i partecipanti del congresso internazionale organizzato la settimana scorsa dalla Santa Sede sulla formazione nella Vita Consacrata condividono con l'assemblea le riflessioni, le problematiche e le sfide che investono i religiosi e le religiose di oggi.

 

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

Conferenza dei Superiori di Circoscrizione

altNella settimana, dal 13 al 18 aprile 2015, si terrà nella sede della Curia Generalizia di Roma, la Conferenza dei Superiori e Consiglieri per la Formazione delle Circoscrizioni. Si svilupperà nei seguenti momenti:

13Lunedì - Celebrazione di apertura

1ª parte - Accoglienza/saluto

programmazione (in cammino)

2ª parte – Riflessione: sulla Lettera Circolare del Padre Generale, nell’ambito dell’Anno della vita Consacrata.

1ª parte - La formazione alla Vita Consacrata: dal seminario della Santa Sede: indicazioni-scelte operative, a livello generale, circoscrizionale, comunità formativa, formatori, formandi (Tavolo dei partecipanti)

2ª parte: Condivisione e sintesi

14Martedì

Le Circoscrizioni: condivisione

1ª parte – Realtà e le prospettive della vita religiosa e la formazione rogazionista.

2ª parte – continua

1ª parte - Continua

2ª parte - Continua

15Mercoledì

La Formazione alla preghiera-contemplazione del Rogate

1ª parte: Simposio di studi sulla esperienza contemplativa a Iloilo

2ª parte: L’esperienza di Iloilo

Aspetti da considerare –dialogo, confronto, prospettive

1ª parte: Continua

2ª parte: Indicazioni e cammini per la formazione iniziale e permanente

P. Palma: Aggiornamento

19:00  – Eucaristia/ 140.o nascita P. Palma (Parrocchia)

16Giovedì

L’economia e la gestione dei beni

1ª parte -  Un approfondimento delle Linee orientative (Santa Sede-Congregazione per la VC)

2ª parte – La questione del “patrimonio stabile”

1ª parte -  Continua

2ª parte -  La realtà economica della Congregazione.

17Venerdì

In cammino con la Congregazione, fino al Capitolo Generale

1ª parte: Consiglieri – progetti e attività nei diversi settori

2ª parte: Continua

1ª parte – Continua

2ª parte – Postulazione Generale, Ufficio Missionario, Segreteria

18Sabato

Il Capitolo Generale – preparazione

Collaborazione Intercircoscrizionale

Altri temi e Conclusione

140° di P. Pantaleone Palma

Il 15 aprile 2015, in occasione del 140° anniversario della nascita di Padre Pantaleone Palma, primo e principale collaborate di Sant’Annibale Maria Di Francia, nella chiesa parrocchia le dei Ss. Antonio e Annibale Maria, in Roma, alle ore 19.00, vi sarà una concelebrazione eucaristica presieduta dal Superiore Generale della Congregazione, P. Angelo Ademir Mezzari.alt

5th anniversary

altRogate Sneha Bhavan, Nalgonda celebrated 5th anniversary of Rogationist's presence in Nalgonda on april 6, 2015.

CONFIRMATION MASS AT ST. MARY’S CHURCH, SANGER, CA

altaltaltaltaltaltaltaltaltaltThe Annual Confirmation Mass of St. Mary’s Church was held on March 23, 2015 at 7, 00 p.m. The Mass was preceded by the reception of Bishop Armando Ochoa, Bishop of the Fresno Diocese at the St. Anthony’s Ranch by the Rogationists Fathers headed by the Pastor and Vicar Forane Fr. John Bruno, together with Frs. Rene Panlasigui, Devassy Painadath and Edwin Manio.

A simple dinner was served to the Bishop who was accompanied by a deacon and her wife. They were also present the four Rogationist Seminarians.

After the dinner, Bishop Armando went to the parish for the concelebrated Mass of Confirmation of 73 candidates. The confirmandees came from the St. Mary’s Church and St. Catherine’s Church both of which are under the care of the Rogationists. The Eucharistic Celebration was graced by the parents and relatives of the confirmandees and also by the parishioners. After the Mass, a simple snack was served to all in the Parish Hall.

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx