Dalla casa di Van Nuys

altRiceviamo e pubblichiamo dal Rogate Center di Van Nuys - Stiamo allestendo il nostro Website, nel frattempo ti porto a conoscenza di una iniziativa, oggi presentata al Vescovo regionale e ai sacerdoti della nostra Vicaria, come frutto e prolungamento della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.  Alleghiamo il programma-calendario della scuola di preghiera.

Sant’Antonio e Sant’Annibale a Napoli

altDal 1° giugno 2014 la nostra chiesa parrocchiale di Napoli, ora denominata “Sant’Antonio alla Pineta”, nel 10° anniversario della canonizzazione di Sant’Annibale Maria e nell’Anno Annibaliano Parrocchiale, sarà dedicata ai “Santi Antonio di Padova e Annibale Maria”, durante la solenne concelebrazione eucaristica, alle 11.30, presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli. 

16 maggio rogazionista

Provincia São Lucas – São Paulo -alt Felicitações pelos 117 anos da Família Rogacionista!

Banner comemorativo. Pe. Reinaldo de Sousa Leitão

POLONIA. Preghiera e attività vocazionali rogazioniste nella 51ma GMPV

51 GMPV PoloniaDomenica 11 maggio 2014, 51ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, i Padri Rogazionisti della Polonia e alcuni loro simpatizzanti hanno dato vita ad alcune iniziative degne di nota.

Anzitutto a Varsavia
, dopo la SS. Messa Solenne si è esposto Gesù Sacramentato fino Alle 15.30. In questo periodo Si sono alternate nell’animazione dell’adorazione diverse congregazioni di suore. Dopo la Coroncina della Divina Misericordia Fr. Erik Šolteš RCJ e suor Joanna delle “Franciszkanki od Cierpiących” hanno offerto la loro testimonianza vocazionale ad una numerosa assemblea. La giornata si è conclusa con i vespri solenni ed un agape fraterna.

A Cracovia invece è stata proposta un’adorazione vocazionale prolungata dalle 14.00 alle 18.00. Il momento di preghiera è stato anche qui animato da diverse famiglie religiose e si è concluso con i vespri solenni.

Nel nord della Polonia, a Grudziądz, alcuni giovani che hanno partecipato a diversi nostri incontri vocazionali (Paweł, Krzystof e Adrian) hanno allestito una mostra vocazionale presso i locali della Basilica di San Nicola distribuendo materiale vocazionale e informativo sulla figura di P. Annibale dal sabato 10 alla sera della domenica.

(Clicca qui per vedere altre foto)

Santo Anibal padroeiro da Comunidade de Santa Cruz

altPrezada Família do Rogate! A comunidade de Santa Cruz, em Sapucaia, diocese de Valença (RJ) acolherá Santo Aníbal Maria como seu padroeiro.

Sugerimos que nós, membros da Família do Rogate, manifestemos a nossa alegria e gratidão por tão nobre iniciativa desta Comunidade de Santa Cruz.

A nossa oração de Ação de Graças, acompanhada da Alegria do Rogate.

Segue a programação do novenário (anexo) e o endereço do pároco, Pe. Marcos Aurélio. 

Salone del Libro di Torino

alt8-12 maggio 2014  - Al Salone Internazionale del Libro di Torino, nello stand della Santa Sede (quest’anno ospite d’onore della Kermesse) anche una diecina di libri dell’Editrice Rogate che riportano i testi delle trasmissioni quaresimali della Radio Vaticana. Ha partecipato agli incontri dello stand p. Vito Magno, presente al Salone  come corrispondente della rubrica “Tra cielo e terra” del Giornaleradio Rai.

Conclusione Celebrazioni P. Marrazzo

Con la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina, si sono concluse oggi, sabato 10 maggio 2014, vigilia della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, le celebrazioni legate alla tumulazione dei resti mortali del Servo di Dio P. Giuseppe Marrazzo nel Santuario-Basilica di S. Antonio a Messina. Nell’omelia l’Arcivescovo si è riferito alle virtù sacerdotali di P. Marrazzo, sottolineando la sua dedizione al sacramento della riconciliazione e additandolo come modello e strumento della Misericordia di Dio. Al termine della Santa Messa, assieme ai sacerdoti concelebranti, Mons. La Piana si è recato presso il tumulo di P. Marrazzo, lo ha benedetto e ha deposto accanto ad esso un omaggio floreale, invitando i numerosi fedeli alla preghiera per intercessione del Servo di Dio. Anche oggi la presenza dei fedeli è stata al di là di ogni aspettativa, a testimonianza del grande affetto che tutto il popolo messinese riserva a P. Giuseppe Marrazzo. In allegato presentiamo le parole di saluto di P. Angelo Mezzari, Superiore Generale, all’Arcivescovo di Messina, Mons. La Piana.

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

 

 

Quei preti, pastori “con l’odore delle pecore”

alt10 maggio 2014 – Il quotidiano Avvenire pubblica  a pag . 21, nel settore l’osservatoriotestimoni,  un articolo di Vito Magno sul Servo di Dio, P. Giuseppe Marrazzo, che nel titolo ritaglia per lui l’espressione adoperata da Papa Francesco per indicare  la capacità del buon pastore di seguire da vicino il gregge che il Signore gli affida. L’articolo esce nel giorno in cui la salma di P. Marrazzo viene collocata nel Santuario di Sant’Antonio, dove il Servo di Dio, per circa 50 anni, ha svolto con infaticabile zelo il ministero della riconciliazione e della guida spirituale, come “medico di guardia della clinica spirituale della città”.

9 maggio 2014: Traslazione P. Giuseppe Marrazzo

I resti mortali del Servo di Dio P. Giuseppe Marrazzo riposano da questa sera nel Santuario di Sant'Antonio di Messina, nel luogo in cui per più di 40 anni questo apostolo della riconciliazione ha esercitato il suo ministero nella semplicità e nella fedeltà al Rogate e a Sant'Annibale. La cerimonia di traslazione è avvenuta al termine della Santa Messa delle 18.00, presieduta dal Superiore Generale P. Angelo A. Mezzari, tra un tripudio festante di fedeli accorsi da ogni dove. Oltre a P. Mezzari sono intervenuti nei diversi momenti P. Agostino Zamperini, Postulatore Generale, Mons. Giacinto Tavilla, Notaio dell'Arcidiocesi di Messina e Presidente del Tribunale Ecclesiastico che ha esaminato la causa di beatificazione diocesana del Servo di Dio, P. Mario Magro, Rettore della Basilica Santuario e numerosi fedeli, testimoni diretti delle parole e delle opere che P. Marrazzo realizzò tra il popolo messinese durante la sua vita terrena. La tumulazione di del Servo di Dio nel Santuario di S. Antonio è coincisa con il 71mo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) il 9 maggio 1943. Il loculo che racchiude la salma di P. Marrazzo, infine, è lo stesso che già ospitò Sant'Annibale Maria, prima della sua beatificazione. In questo modo, si dà la possibiltà ad ogni fedele di invocare l'intercessione di P. Giuseppe favorendo così il suo culto, per poter effettuare, se è volontà di Dio, ulteriori passi verso il riconoscimento della sua santità. I festeggiamenti per P. Marrazzo si concluderanno domani, con la celebrazione pomeridiana della Santa Messa, presieduta da S. E. Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina.

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

 

 

9 maggio 2014: Traslazione P. Giuseppe Marrazzo

Il Servo di Dio P. Giuseppe Marrazzo, Rogazionista, riposa già nella Basilica di Sant'Antonio di Messina, nel luogo in cui, per più di quarant'anni, ha svolto il suo ministero sacerdotale, nell'animazione del Santuario e nell'accoglienza delle anime attraverso il sacramento della riconciliazione. Nel giorno anniversario del suo sacerdozio, avvenuto 71 anni fa, a Barcellona Pozzo di Gotto, il 9 maggio 1943, dopo la celabrazione eucaristica presieduta da P. Angelo A. Mezzari, Superiore Generale, e alla presenza di P. Agostino Zamperini, Postulatore Generale, di...

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx