









Lo scorso 31/05/2013 si è svolto all'Antoniano di Roma un Grande Evento Spettacolo in onore di Sant'Annibale Maria di Francia. L'Evento ideato dal Direttore del'Antoniano Padre Paolo Formenton, organizzato dall'Equipe degli Educatori delle Case Famiglia , coordinata da Giovanni Stellin, con il coinvolgimento dei bambini e ragazzi ospitati in via dei Rogazionisti n°10 Roma. Il tutto si è svolto dalle 12 .00 alle 23.00.
Ad aprire ufficialmente l'evento in onore di Sant'Annibale: LINO BANFI , attore, comico , conduttore telvisivo, cantante, sceneggiatore, doppiatore ed ambasciatore dell'UNICEF italiano. Banfi è stato invitato a seguito del grande successo ottenuto nella fiction "Un medico in famiglia " (Rai Uno, 11 milioni di spettatori a puntata) . La fiction parla dell' importanza della famiglia insegnando l'importanza nell'aiuto reciproco. Banfi ne è protagonista nel ruolo di Nonno Libero.
Banfi ha visitato l'Antoniano di Roma assieme alla signora Paola Comin, sua manager, conosciuta a Roma in passato come segretaria del grande Alberto Sordi.
Alle 16:30 Padre Paolo ha mostrato al pubblico dei video sulle case famiglia gestite dai Padri Rogazionisti di Roma. A seguire il Presidente dell'I.S.A. Impresa Sant'Annibale ha presentato una pubblicazione sull'inserimento lavorativo dei ragazzi inseriti nelle case famiglie. Anche qui un video ha mostrato concretamente l'ottimo lavoro svolto dall'Antoniano assieme a giovani Imprenditori della capitale.
Alle 19:00, sul suggestivo terrazzo della Chiesa di Sant'Annibale e Sant'Antonio si è svolta una partecipata Santa Messa in onore di Sant'Annibale.
Alle 20:00, l'ISA ha mostrato le competenze acquisite dai giovani chef, ex ospiti delle case famiglia , offrendo a tutti i resenti un gustoso buffet.
Alle 21:00 grande spettacolo, alla presenza di un festoso e copioso pubblico, con protagonisti Annalisa Aglioti e il Mago Mancini di Colorado Cafè (Italia Uno).
Il top delle emozioni si è vissuta durante l'esibizione di Luca M., compositore e cantante sedicenne, inserito nella casa famiglia San Disma: quest' ultimo ha interpretato due brani (da lui scritti) sulla sua vita. Da Canale 5 è intervenuta Doriana Clemente, madrina della serata. Ospite a sorpresa Giordana Angie (Sanremo Giovani). Gran finale con l'esibizione di Nippon Kempo, attività di arti marziali. Pubblico, volontari, familiari, esponenti dei Municipi di Roma e della scuola entusiasti ed emozionati per questa giornata indimenticabile pronti a gridare con Sant'Annibale:"Io L'amo i miei bambini". Educatore Professionale Pasquale Cafaro.


























Sabato 1 giugno 2013(Albania)- Conclusione della Visita in Albania nella Festa del Padre Fondatore. - 












Venerdì 31 maggio 2013(Albania)- In mattinata P. Angelo partecipa ad una manifestazione nella nostra scuola a Lezhe in omaggio al Padre Fondatore fatta dagli alunni della nostra scuola materna con canti e danze. Alla fine il Padre Generale ha dato la benedizione a tutti i bambini. Subito dopo, si è proseguito alla Cattedrale per la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal Vescovo Ottavio Vitale, a conclusione dell’anno scolastico. Centinaia di ragazzi e giovani studenti, che vengono da diverse scuole della città, hanno riempito la cattedrale. A loro, il Padre Generale, cogliendo l’occasione della festa della Visitazione, ha rivolto un messaggio di invito di imitare la generosità della Vergine Maria che ha visitata la sua cugina Elisabetta. Segue poi il pranzo assieme con il Vescovo Vitale in un ristorante vicino al mare. Nel pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Sejmen viene celebrata la Sante Messa e il triduo in preparazione alla festa del P. Fondatore. La giornata si chiude con un incontro con le Suore delle diverse comunità religiose nella diocesi che collaborano con i nostri Confratelli nell’opera di evangelizzazione. Nello spirito di comunione dei carismi e sostegno reciproco, tutti hanno pregato insieme i Vespri e condiviso un momento di agape fraterna con la cena preparata dalla nostra comunità. 










On May 31, 2013, feast of the Visitation of Mary, in St. Anthony’s Chapel at Saint Anthony’s Boys Village, Silang, Cavite, 20 young men entered the Novitiate while other 15 young generous person had their first profession. The celebration started at 10:00 in the morning presided over by Fr. Herman Abcede RCJ, the provincial superior together with priests from various communities and from various congregations. Fr. Herman stressed in his homily the need to be proclaimer of the abiding presence of God through the consecration and through the profession of the vows. After the mass a bountiful lunch was served to everybody. 




















Nella chiesa parrocchiale dei Santi Antonio ed Annibale Maria, presso la sede della Curia Generalizia, a Roma, la festa di Sant’Annibale è stata preparata da un triduo predicato dal biblista Don Giuseppe De Virgilio, da tempo molto vicino a noi anche nella sensibilità carismatica. Il giorno della festa egli ha presieduto una solenne concelebrazione, che ha visto la presenza del Vicario Generale, P. Bruno Rampazzo, di altri sedici concelebranti, e di numerosi fedeli. Al termine della Santa Messa vi è stato un omaggio floreale al monumento di Padre Annibale, nella piazza antistante la chiesa, e quindi il lancio di palloncini, nel cielo che insperatamente si è aperto, mentre un po’ prima aveva versato pioggia a dirotto. Anche a mensa, a mezzogiorno, era stato ricordato Padre Annibale con una squisita e artistica torta preparata da P. Nicolò Rizzolo, al cui taglio hanno provveduto il più giovane e il decano della Curia, Fr. Christian De Sagun e Fr. Giuseppe Balice. 
Mentre nella giornata odierna si chiude il mese di Maria, siamo introdotti nel mese del Sacro Cuore con la solennità del nostro fondatore, Sant’Annibale M. Di Francia. “La vocazione e la missione dell’Istituto nascono dall’esperienza umana, spirituale ed apostolica che sant’Annibale Maria Di Francia, sotto la guida dello Spirito Santo, ha vissuto tra i piccoli e i poveri del quartiere Avignone di Messina. Qui il suo ministero sacerdotale e il dono dell’intelligenza e dello zelo per la parola di Gesù: La messe è abbondante ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il Signore della messe perché mandi operai nella sua messe (Mt 9, 37-38; Lc 10, 2), trovano il terrreno fecondo incui germogliare e portare frutti abbondanti: piccoli e poveri sono evangelizzati e la loro preghiera si innalza al Signore della messe” (Costituzioni 5).












Giovedì 30 maggio 2013(Albania) - Il terzo giorno della visita è contrassegnato diversi incontri significativi. Nella mattinata, sulla strada verso Tirana, P. Angelo visita la comunità delle Suore della Sacra Famiglia, strette collaboratori dei nostri Confratelli, specialmente nel curare la Cappella a Barbulloje dove regolarmente organizzano alcune attività catechistiche e oratoriali per i bambini e ragazzi del villaggio. Quindi, giunti nella capitale Tirana, P. Angelo e confratelli incontrano il Nunzio Apostolico in Albania, S.E. Mons. Ramiro Moliner Inglès, che ha trattenuto il gruppo in una dialogo molto affabile e famigliare. Prima di lasciare la città fanno una breve visita alla cattedrale di Tirana. Nel pomeriggio nella Cappella di Spiten viene celebrata la S. Messa e vi è l’adorazione eucaristica vocazionale, nel contesto del triduo di preparazione per la festa del Padre Fondatore. Nonostante la pioggia, P. Angelo e confratelli proseguono ancora verso Lezhè per incontrare il Vescovo-Confratello, Mons. Ottavio Vitale. La residenza del Vescovo è strategicamente situata su una collina ma i visitatori sono saliti ancora più in alto dove si trovano i resti di un antico castello e una chiesa medioevale, per godere una visione panoramica di tutta la città. 








Aluva: Bros. Aneesh kannapuzha, Lixon Puthanangady, Vineesh Naduvilpedika, Vimal kooran Manelikudiyil professed their perpetual vows on 29



