Il 23 luglio 2013 alle 20, presso l’ex Chiesa di S. Demetrio a Ceglie Messapica, verrà presentata la vicenda umana di un nostro concittadino in odore di santità, Padre Pantaleone Palma, un sacerdote nella tempesta. Interverranno: Padre Agostino Zamperini - postulatore generale dei Rogazionisti, Gaetano di Thiène Scatigna Minghetti – storico, Gaetano Passarelli - storico delle cause dei santi e autore del libro su Padre Palma; coordinamento di Carlo Leo.
Padre Pantaleone è un illustre cegliese, primo e principale collaboratore di Sant'Annibale Maria Di Francia, fondatore dell’Ordine dei Rogazionisti. Al suo genio si deve la fondazione di decine di case per l'educazione degli orfani e l’istituzione di laboratori per l’avviamento al lavoro di migliaia di giovani. Uomo e sacerdote di alto profilo, ha condotto la sua missione tra grandi difficoltà, senza protagonismi, con fedeltà e umile spirito di servizio. La sua opera inizia e si conclude nella tempesta: una vicenda umana affascinante e commovente. Figura di grande attualità, dalla sua vita proviene un importante messaggio sia per la società civile che per quella ecclesiale. L’iniziativa si svolgerà nell’ambito dell’Estate cegliese, con il patrocinio del Comune di Ceglie Messapica e l’adesione della Pro-loco, delle Parrocchie, dell’Azione Cattolica, della Caritas, dell’Unitre e di molte associazioni cegliesi. Il comitato promotore


La memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, venerata con particolare devozione da sant’Annibale Maria Di Francia, esprime un profondo rapporto col carisma del Rogate. Sul monte Carmelo aveva svolto la sua missione Elia, profeta del divino zelo, prefigurando lo zelo di Cristo per la gloria del Padre che si è manifestato anche nel comando della preghiera per gli operai della messe (cfr Mt 9, 35-38).


Nell’ambito delle celebrazioni dell’Anno della Fede, sabato 6 luglio, a San Vito dei Normanni, è stato presentato da Francesco Giorgino, conduttore del TG1, il libro di p. Vito Magno 
9 luglio 1993 - Dopo la Celebrazione Eucaristica del mattino, al via l'Assemblea Generale ICS con il saluto del Padre Generale, P. Angelo Mezzari, e l'introduzione del Superiore Provinciale, P. Angelo Sardone. Presenti in sala 55 confratelli in attento ascolto e riflessione. Eletto come moderatore P. Giorgio Nalin. In mattinata seguono gli interventi in aula che poi proseguono anche nel pomeriggio dopo la recita dell'Ora Media.
Dearest, Today, during the Eucharistinc Celebration at 7 pm thirteen of our seminarians will enter to the formative stage of Postulancy. We solicit your valuble prayer support for these young candidates. 






Queridos irmãos, seguem algumas fotografias da nossa











Era il 29 giugno 1975



