


1° Dicembre 1963 – 2013 - Si è voluto celebrare in un'unica Festa la ricorrenza del Cinquantesimo di Fondazione della Parrocchia S. Lorenzo M. e quella del Santo Patrono che per consuetudine avviene nella penultima Domenica di settembre. Infatti per i giorni 21 e 22 settembre ’13 il Comitato Feste ha organizzato per tempo alcuni eventi che hanno preceduto questa data, come per esempio il Convegno di maggio, la creazione del Logo realizzato con le Scuole, l’Esposizione degli obbies, la Mostra di opere pittoriche a tema ed altri ne seguiranno entro la fine del corrente anno, quella di Domenica 1° dicembre p. v. , giorno della Fondazione. Questi due giorni in particolare sono stati vissuti con un ricco programma di eventi patrocinati dal Comune e da sponsor. C’è stata una larga partecipazione di fedeli con il coinvolgimento della stessa popolazione dell’intero quartire Zingone e della Città. La coincidenza quest’anno dell’evento celebrativo del 50° e dei lavori del costruendo Nuovo Oratorio, non ci davano la possibilità di svolgere la Festa, come negli scorsi anni, all’interno dell’Oratorio, per cui è stato necessario uscire fuori e chiedere alla Amministrazione Comunale l’autorizzazione di usufruire della Piazza S. Lorenzo e favorire le manifestazioni di ben quattro gruppi folcloristici delle Regioni di cui è composta la nostra comunità parrocchiale. La Processione intorno alla Piazza con la reliquia insigne del Santo, portata dalla Basilica si S. Lorenzo al Verano da un Padre Francescano, e l’Eucaristia Solenne presieduta dal Parroco P. Renato Spallone, presenti le Autorità Civili e un P. Redendorista e P. Alberto Oselin, hanno coronato le bellissime giornate di festa. Molti sono stati i messaggi augurali, molto belli, giunti per la circostanza, alcuni tra i tanti: la lettera- messaggio del nostro Arcivescovo Card. Angelo Scola, del Vicario Generale Mons. Delpini, quella del nostro Superiore Generale P. Angelo Mezzari e e di alcuni confratelli.
All.to: Omelia del Parroco





San Michele Arcangelo è stato proclamato dal Padre Fondatore speciale Patrono dell’Opera fin dai suoi inizi; infatti, ha lasciato scritto: “Il culto dei Santi Angeli sarà sempre in vigore nella Congregazione. Si onorerà in modo specialissimo il glorioso san Michele, sotto la cui speciale protezione e difesa sono poste tutte le opere della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù”. Padre Annibale, inoltre, affidò alla protezione di San Michele, con una supplica, “tutte le Case della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e della Figlie del Divino Zelo”, il 30 settembre 1910, quando si recò in pellegrinaggio al Santuario del Monte Gargano.












Dearest,
Philippines on the theme: “Empowerment of the Poor in Solidarity with Stakeholders.” After formulating and agreeing on the uniqueness and shared vision of the Charitable Institutions, the assembly concludes with a resolution to come up with general guidelines on the different fields of charitable activities. This will be presented on February 22, 2014 in Silang, Cavite during the general assembly. The output will be presented to the Quasi-Provincial Council for comments. This will eventually be presented to the Provincial Assembly on April 28, 2014 for approval.






























