Dia mundial de oraçao pelas vocaçoes a Curitiba

alt

A comunidade rogacionista de Curitiba celebrou intensamente o dia mundial
de oraçao

pelas vocaçoes em todas as comunidades da Paróquia Nossa Senhora Aparecida.
Tivemos também aqueles que renovaram os seus compromissos da Associação de
Uniao de Oraçao pelas Vocações e os que pela primeira vez fizeram sua adesão a
UOV.

Ë a nossa missão de animar as vocações na Igreja local. Boa semana a Todos
e que o Bom Pastor conduz a nossa vocação. Fraternalmente! Pe. Joao Ademir
Vilela - Curitiba- Parana- Brasil

La festa di Sant’Annibale a Messina

       alt   alt 

La
festa liturgica di Sant’Annibale nella Diocesi di Messina si celebra il 16
maggio. Portiamo a conoscenza il comunicato stampa diffuso dalla Casa Madre
circa i momenti della celebrazione.

            La
Città di Messina celebra il suo Santo - Solenni festeggiamenti in onore di
S. Annibale Maria Di Francia - 16 Maggio 2011

Lunedi 16
maggio alle ore 18 alla presenza delle massime Autorità della nostra Città si
svolgerà la solenne Santa Messa in onore di S. Annibale Maria Di Francia. A
presiedere l’Eucarestia vi sarà Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Calogero La Piana,
Arcivescovo Metropolita di Messina, presenti il Superiore Generale dei
Rogazionisti e il Superiore Provinciale dei Rogazionisti dell’Italia Centro Sud

Seguirà la
tradizionale Benedizione delle Gardenie a ricordo del miracolo che S. Annibale
fece ad un fioraio di Cumia. Al Termine della benedizione alle 19,30 avrà
inizio la processione con il prezioso reliquiario, contenente la Reliquia del
Cuore incorrotto del  Santo. Il simulacro
del Santo, dono della città di Messina al suo illustre concittadino,
rappresenta un mezzo busto con in mano il libro del Vangelo, dove è riportato
il passo evangelico del Rogate, e con il dito rivolto al cielo indica il
cammino di ogni cristiano, la cui vita è orientata alla santità.

La processione
si snoderà per le vie: S. Cecilia, Risorgimento, Ettore Lombardo Pellegrino,
Largo Seggiola, Piazza del Popolo, Chiesa dello Spirito Santo, Antonio Martino,
Piazza Annibale Di Francia, rientro nella Basilica di S. Antonio da lui fondata.

Nel corso
della mattinata del 16 maggio si svolgeranno numerose Sante Messe, seguirà
l’omaggio ininterrotto di messinesi, fedeli e pellegrini alle spoglie mortali
di S. Annibale.

Collateralmente
le Suore Figlie del Divino Zelo continuano l’antica tradizione del “Pane Padre
Francia”; le tipiche pagnotte saranno benedette e distribuite durante tutto il
giorno in Piazza del Popolo. Invece il Comitato feste antoniane distribuirà
davanti alla Basilica, a partire dalla prima mattina, le gardenie benedette.

Per un
privilegio concesso dalla Santa Sede Apostolica, per tutta la giornata del 16
maggio chiunque visiterà la
Basilica e si atterrà alle disposizioni della Santa Chiesa,
potrà lucrare l’indulgenza plenaria.

Anno giubilare nel 25° della presenza dei Rogazionisti in India

altL’anno giubilare della
presenza dei Rogazionisti in India inizia 15 maggio 2011, Domenica del Buon
Pastore, Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, e si conclude il 29
aprile 2012, nella stessa ricorrenza liturgica. L’inizio delle celebrazioni,
nel Rogate Ashram, Aluva, Kerala, vede la partecipazione dei Consiglieri
Generali della Congregazione, P. Jessie Martirizar e P. Matteo Sanavio. Sono
previsti i seguenti momenti particolarmente significativi: - 21 maggio: Ingressi
al noviziato, prime professioni, Mission Forum; - 1° giugno: professioni
perpetue; - dicembre: raduni dei ragazzi delle adozioni a distanza; - gennaio
2012: ordinazioni sacerdotali. La Delegazione Rogazionista dell’India ha
quattro case e due stazioni missionarie. Vi fanno parte 26 sacerdoti, 22
studenti religiosi, 15 novizi, 7 postulanti e 60 aspiranti. Si assistono, con
le adozioni a distanza, circa 1800 bambini e bambine, adolescenti e giovani. Al
Superiore della Delegazione, P. Luigi Toffanin, al suo Consiglio, P. Devassy
Painadath, P. Varghese Panichassery e P. Vito Lipari, ai confratelli, agli
aspiranti, agli amici ed a quanti sono a noi vicini nell’India i più cari auguri.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
text-align:justify;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

IT;mso-fareast-language:IT"="Roman";mso-ansi-language:
IT;mso-fareast-language:IT"">Riportiamo alcune note di cronaca:

IT;mso-fareast-language:IT"="Roman";mso-ansi-language:
IT;mso-fareast-language:IT"">Con la giornata di oggi, domenica 15 maggio,
Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, si sono aperti in India, ad
Aluva, i festeggiamenti per il 25º anniversario della presenza dei Rogazionisti
in terra indiana. Per l’occasione, sono convenuti dalle comunità del Kerala
numerosi sacerdoti, religiosi e seminaristi, che si sono incontrati e hanno
preparato l’evento. Momenti di fraternità, di studio e di approfondimento del
carisma, si sono susseguiti a celebrazioni liturgiche e preghiere di ringraziamento,
culminati nella proclamazione ufficiale dell’apertura dell’anno giubilare, che
si concluderà nell’aprile 2012. Dopo la santa messa, celebrata alle 14.30,
presieduta da p. Joseph Mailaparambil, ha infatti avuto luogo la cerimonia
di apertura, ricca di segni e di allegria: il saluto di Mons. Thomas Chackiath,
vescovo della diocesi di Aluva, l’accensione delle candele giubilari, lo
svelamento del logo del 25º, danze tradizionali e interventi delle autorità
religiose del luogo. Da Roma sono convenuti, assieme a p. Luigi Toffanin e
a p. Vito Lipari, che rimarranno in seguito nel Rogate Ashram, i Consultori
Generali p. Jessie Martirizar e p. Matteo Sanavio. Sono state presenti anche
religiose di altre comunità e le nostre consorelle Figlie del Divino Zelo, accompagnate,
per l’occasione, da sr. Rosa Graziano, Vicaria Generale.

III NIEDZIELA WIELKANOCNA

„Czy serce
nie pałało w nas, kiedy rozmawiał z nami w drodze i Pisma nam wyjaśniał?”

(Łk 24, 32)

Tercer domingo de Pascua

¿No ardía nuestro
corazón mientras nos hablaba en el camino y nos explicaba las Escrituras?

 

III Domenica di Pasqua

Non
ardeva forse il nostro cuore quando egli, lungo la via, ci parlava e ci
spiegava le Scritture?

 

E diela e tretë e Pashkëve

Ndoshta nuk digjej zemra jonë kur ai, gjatë rrugës, na fliste dhe na shpjegonte Shkrimet e Shenjta?

IV Dimanche de Pâques

Je suis le Bon Pasteur. Le Bon Pasteur donne sa vie pour ses brebis.

 

IV Domenica di Pasqua

Io sono il Buon Pastore. Il Buon Pastore dà la sua
vita per le pecore.

 

Cuarto domingo de Pascua

Yo soy el Buen Pastor. El Buen Pastor da la vida por sus ovejas.

 

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx