Il Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari, inizia oggi, 7 gennaio 2012, la visita canonica alla Quasi Provincia Filippina, che si concluderà il 24 febbraio. Egli è accompagnato dai Consultori Generali, P. Matteo Sanavio e P. Jessie Martirizar, che già lo ha preceduto nelle Filippine; si aggregherà a lui nell’ultimo periodo anche l’Economo Generale, P. Gioacchino Chiapperini. La visita si svolgerà secondo il seguente calendario: Arrivo a Manila l’8 gennaio 2012 – Incontro dei religiosi e famiglia del Rogate con il Padre Generale presso il Seminario di Paranaque con benedizione della nuova cappella della comunità il 9 gennaio. 10-11 gennaio: incontri con il Governo della Quasi Provincia. 12-14 gennaio: con le due Comunità di Ho Chi Minh e Dalat (Vietnam). 15 gennaio: Manila, con la comunità della Parrocchia “Our Lady of the Most Holy Rosary”. 16-21 gennaio: con la Comunità di Maumere, Indonesia. 22-23 gennaio: con lo Studentato di Parañaque. 24 gennaio con la Comunità inserita di Malibay, Pasay City. 25-27 gennaio: con il Saint Anthony’s Boys Village di Silang, Cavite. 28-29 gennaio: con il Saint Anthony’s Boys Village di Toril, Davao. Dal 30 gennaio al 1° febbraio, di si ritroverà poi presso le Consorelle Figlie del Divino Zelo a Navotas, Laoag, Ilocos Norte; il 31 gennaio è prevista la Supplica insieme con le FDZ. 2-4 febbraio: con la Comunità di Mina, Iloilo “St. Hannibal discernment Center”. 4-6 febbraio, con la Comunità del Seminario di Cebu. 6-7 febbraio con la Comunità del Seminario di Parañaque City. 8-15 febbraio: con la Comunità di Sideia (Papua Nuova Guinea). 16 febbraio: incontro con le varie organizzazioni e gruppi della Famiglia del Rogate in Manila. 17-18 febbraio: con la Comunità della Parrocchia “Our Lady of Pillar” di Zaragoza, Pangasinan. 18-19 febbraio: con la la Comunità della Parrocchia di “S. Caterina da Siena” di Villanueva, Pangasinan. 19-21 con la Parrocchia di San Francesco Saverio in Parang, Bagac, Bataan. 23 febbraio: incontro conclusivo con il Governo della Quasi Provincia e il saluto delle Comunità presso lo Studentato di Parañaque City. Rientro a Roma il 24 febbraio 2011.


Nel giorno dell’Epifania del Signore il Padre Generale ha consegnato alla Comunità della Curia, come un dono natalizio, le nuove Costituzioni e Norme. Egli ha ricordato l’importanza di avere familiarità con questi testi normativi che traducono il nostro carisma e la spiritualità nella concretezza delle scelte quotidiane. Ha fatto presente, inoltre, che a questo ci richiama il documento capitolare La Regola di Vita Rogazionista: “Sarà importante che questa auspicata riappropriazione della Regola di Vita avvenga non soltanto a livello personale, ossia da parte di ciascuno di noi, ma nello stesso tempo anche a livello di Istituto nelle sue diverse dimensioni: centrale, di Circoscrizione e di Comunità, con un impegno unitario” (p. 8). Infine ha fatto notare che tale impegno è stato assunto dal Governo Generale nella programmazione del sessennio e che opportunamente sarà condiviso dai Governi di Circoscrizione e quindi attuato nelle Comunità.
Si rinnova il 6 gennaio a Bordonaro (Messina) la festa tradizionale di “U Pagghiuaru” con il seguente programma: 9.00 S. Messa, 10.00 – 11.30 iscrizione dei partecipanti all’assalto del “Pagghiaru”, 11.30 S. Messa, 15.00 giro della Banda musicale di Bordonaro per il paese, 15.30 suo della zampogna davanti alla chiesa parrocchiale, omaggio del maestro Salvatore Vinci, 16.15 benedizione dell’acqua e dei partecipanti, 16.45 assalto al “Pagghiaru”; spettacolo folcloristico omaggio offerto dal Gruppo Mata e Grifone diretto dal maestro Orazio Grasso; spettacolo pirotecnico “U cavadduzzu e l’omu sabbaggiu” seguito dai fuochi d’artificio della Ditta Aricò; 18.00 S. Messa.
Le Missionarie Rogazioniste della Provincia San Luca si riuniscono per il ritiro e l’assemblea annuali dall’11 al 15 gennaio in Curitiba (Brasile). Sono 38 le presenze, altre 16 a motivo della distanza non hanno la possibilità di partecipare. Alcuni appuntamenti del calendario: 11.01.12 – 18h Missa de abertura, 20h Inicio do retiro; 12.01.12 – 8h45 Projeto de Vida; 20h Assembleia; 13.01.12 – 8h45 Vocação e Missão; 20h Assembleia; 14.01.12 – 8h45 - Missionária Rogacionista: Vocação e Missão; 11h15 Palavras do Assistente Eclesiástico Nacional, Pe. Geraldo Tadeu; 14h Planejamento – 2012; 15.00 Plenaria; 16h Encaminhamentos; 16h30 Palavras da Responsável Geral Stefania Robledo; 17h Palavras do Provincial – Pe. Juarez; 15.01.12 – 8h45 Avaliação do encontro; 10h15 Clebração Eucarística Paróquia Nossa Senhora Aparecida; 12h Almoço e encerramento.
Il mattino del 5 gennaio, nella cappella della Curia, P. Antonio Fiorenza ha presieduto la Concelebrazione Eucaristica e ha salutato la Comunità, comunicando la sua partenza per gli USA, che avviene l’indomani, solennità dell’Epifania, per inserirsi nella Delegazione USA, inizialmente nella Casa di Van Nuys. Egli, prendendo lo spunto dal brano evangelico del giorno, riguardante la chiamata del Signore, rilevava che la vocazione per sua natura e dinamica, e che dal canto suo si riproponeva di continuare a rispondere ad essa come aveva iniziato a fare da adolescente. Assieme agli auguri più sentiti, va a lui la gratitudine per il prezioso servizio prestato alla Congregazione nel sessennio scorso e per la disponibilità che manifesta in questa scelta.
Le Costituzioni e Norme della Congregazione, aggiornate dall’XI Capitolo Generale e approvate dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, sono state stampate e vengono ora inoltrate alle Comunità religiose. Intanto sono in corso le rispettive traduzioni nelle diverse Circoscrizioni. La nuova normativa si apre con il decreto di approvazione del suddetto dicastero della Sede Apostolica e con la promulgazione e presentazione del Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari.
La solenne supplica che il prossimo 31 gennaio rivolgiamo a Dio Padre nel Nome SS.mo di Gesù Cristo Nostro Signore, in quest’Anno Eucaristico, nel 125° anniversario del Primo Luglio 1886, la pregheremo assieme alle Figlie del Divino Zelo, in un testo condiviso. Il libretto viene distribuito alle Comunità nei prossimi giorni, mentre sono in corso da parte dei Superiori di Circoscrizione le relative traduzioni.

Carissimi confratelli e amici, in allegato vi invio l'invito ad un evento particolare: l'inaugurazione presso la nostra struttura di Cristo Re della Casa di Accoglienza "P. Annibale" per donne senza fissa dimora. La Casa sarà inaugurata il prossimo 3 gennaio 2012 e sarà benedetta da Sua Ecc.za Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina. Chiedo a tutti una preghiera per ringraziare il Signore per questa nuova opera e a chi può la presenza per condividere con noi questo momento di gioia. Approfitto dell'occasione per augurare a nome mio e di tutta la comunità Rogazionista di Cristo Re un Buon anno. Auguri a tutti. P. Paolo Galioto e Comunità



