Submitted by Reinaldo Leitão on Sat, 03/30/2024 - 12:47
"Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d'una veste bianca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: «Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. è risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano posto. Ma andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro: "Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto"». (Mc 16,5-7)
Submitted by Reinaldo Leitão on Thu, 03/28/2024 - 20:02
Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni
(Gv 18,1–19,42)
"...Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
Submitted by Reinaldo Leitão on Tue, 03/26/2024 - 09:41
Presso la Basilica della Comunità Rogazionista San Antonio a Messina, si è tenuto un incontro di proiezione del “Cammino di Sant’Annibale”, luoghi significativi del percorso spirituale, vocazionale e missionario del nostro fondatore, a Messina (23.03.2024). All’incontro hanno partecipato P. Reinaldo Leitão, consigliere generale per il Settore Rogate RCJ, e Suor Bárbara, consigliera generale per il Settore Rogate FDZ, insieme ai religiosi locali (rcj e fdz) e collaboratori.
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 03/22/2024 - 17:02
Essa rinvia con affetto al tratto ultimo del cammino percorso da Gesù durante la sua vita terrena: da quando egli e i suoi discepoli, «dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli ulivi» (Mc 14, 26), fino a quando il Signore fu condotto al «luogo del Golgota» (Mc 15, 26), fu crocifisso e sepolto in un sepolcro nuovo, scavato nella roccia di un giardino vicino.
Submitted by Reinaldo Leitão on Thu, 03/21/2024 - 11:48
"La Settimana Santa è un tempo di grazia, non dimentichiamolo, è un tempo di grazia che il Signore ci dà per aprire le porte del nostro cuore, delle nostre parrocchie, delle nostre fraternità... aprire i nostri cuori e uscire per incontrare Gesù e gli altri, e anche per portare la luce e la gioia della nostra fede... Uscire sempre! E farlo con l'amore e la tenerezza di Dio, con rispetto e pazienza, sapendo che noi mettiamo le nostre mani, i nostri piedi, il nostro cuore, ma che è Dio che ci guida e ci indica la strada" (Papa Francesco).
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 03/20/2024 - 10:51
20.03.2024 - È il titolo del messaggio di auguri per la Santa Pasqua che il Padre Generale ha indirizzato alla Congregazione e alla Famiglia del Rogate nella giornata di ieri, solennità di San Giuseppe.
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 03/20/2024 - 10:43
I formatori rogazionisti che partecipano alla 39esima edizione del corso per formatori dell'Università Pontificia Salesiana hanno vissuto due intensi momenti di esperienza formativa volti ad applicare concretamente i principi e le teorie apprese in aula. Dall'11 al 15 marzo si sono recati a Genzano per la "Settimana della Fraternità", incentrata sulla rilettura e riscrittura della propria storia vocazionale alla luce della Parola di Dio, guidata da don Amedeo Cencini.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 03/19/2024 - 12:29
19.03.2024 - Salve Famiglia del Rogate, siamo felici di annunciare che le prime dieci lezioni - incontri di formazione - sulla vita, il carisma e la spiritualità del nostro santo fondatore, Padre Annibale Maria, sono ora disponibili sul sito della Congregazione (www.rcj.org). Con il passare dei mesi verranno aggiunti nuovi contenuti per arricchire ulteriormente questo sussidio che contribuisce alla formazione dei laici. Date un'occhiata.