Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 03/08/2024 - 17:38
Venerdì – I lavori in aula, nella seduta conclusiva, sono iniziati alle 9,30, riprendendo dall’incontro della sera precedente avuto con l’Economo Generale, P. Brizio Giovanni Greco, sulla gestione economica della Congregazione, e soffermandoci e confrontandoci su chiarimenti in merito a diversi adempimenti in tale ambito economico amministrativo. Intorno alle ore 11,00, nel momento della chiusura dei lavori, vi è stato il ringraziamento del coordinatore, P. Jose Maria Ezpeleta, e quindi del Superiore Generale, P.
Submitted by Siciliano Fortunato on Thu, 03/07/2024 - 22:26
Giovedì – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Delegazione Nostra Signora di Guadalupe, P. Antonio Fiorenza, che nell’omelia, prendendo lo spunto dall’episodio riportato da Luca della guarigione operata da Gesù di un muto posseduto dal demonio, ci ha ricordato che, mentre il diavolo, con il suo stesso nome, genera la divisione “questo miracolo rivela la missione di Cristo per l’unità”.
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 03/06/2024 - 23:17
Mercoledì – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Quasi Provincia San Tommaso, P. Shajan Pazhayil, che nell’omelia, prendendo lo spunto dalla parabola del servo, perdonato dal suo padrone, che poi non fa la stessa cosa nei riguardi di un suo servo, sottolinea il messaggio di Gesù, che Dio, nostro Padre è amore immenso, misericordia e perdono. Nella sua omelia, fra l’altro ha osservato: “Gesù, ha vissuto e messo in pratica la legge dell'amore, pur osservando e mettendo in pratica le leggi, ma non era schiavo di esse.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 03/05/2024 - 22:34
Martedì – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Provincia San Matteo, P. Orville Cajigal, che nell’omelia, prendendo lo spunto dalla parabola del servo, perdonato dal suo padrone, che poi non fa la stessa cosa nei riguardi di un suo servo, sottolinea il messaggio di Gesù, che Dio, nostro Padre è amore immenso, misericordia e perdono. Egli, fra l’altro ci ha detto: “Il perdono è una grazia di Dio che ci rende umili e ci riforma.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 03/04/2024 - 22:19
Domenica – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Quasi Provincia San Giuseppe, P. Wilfredo Cruz, che nell’omelia, prendendo lo spunto dalla guarigione di Naaman il Siro sottolinea il messaggio di Gesù riguardante la chiamata di Dio Padre a tutte le genti, dicendo, fra l’altro: La verità è che il messaggio di Gesù, trascende i limiti del popolo dei Giudei ed è aperto all’accoglienza di tutti gli esclusi e di tutta l’umanità”.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sat, 03/02/2024 - 22:09
Conferenza dei Superiori di Circoscrizione - 2 marzo 2024
Sabato – Dopo la celebrazione delle Lodi, con la preghiera del mattino, presiede la Santa Messa il Superiore della Provincia San Luca, P. Geraldo Tadeu Furtado. All’omelia egli, traendo lo spunto dalla parabola del Figliuol Prodigo, sottolinea la paternità e maternità di Dio e si sofferma sul ruolo del servizio dell’autorità, che deve ispirarsi al Signore Gesù, il quale è venuto non per essere servito ma per servire e donare la sua vita salvarci.
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 03/01/2024 - 22:05
1° marzo 2024 – Nel pomeriggio i membri del Governo Generale e i Superiori delle Circoscrizioni, accompagnati dai Consiglieri dei settori della Vita Religiosa, Formazione e Pastorale Vocazionale, si sono ritrovati nel Centro Rogate – Casa per ferie di Morlupo, per la Conferenza 2024. Dopo la sistemazione in sede, alle ore 18,30 si sono ritrovati in cappella per la celebrazione del Vespro e la Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo.
Submitted by Jose Maria on Fri, 03/01/2024 - 12:39
Il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, e il Consiglio Generale, insieme ai Superiori delle Circoscrizioni, si riuniranno per la Conferenza annuale presso la Casa per ferie Rogate a Morlupo, Roma, dall'1 all'8 marzo 2024.
La Conferenza di quest'anno focalizzerà il Settore della Vita Religiosa, Formazione e Pastorale Vocazionale, per cui è richiesta anche la presenza del Consigliere di Circoscrizione del Settore.
La Vita Religiosa Rogazionista oggi: Unità, Condivisione e Coordinamento