Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 07/16/2024 - 11:44
Sogwe, Rwanda. 14 Luglio 2024.
Sua Eminenza Mons. Philip Rukamba, vescovo della diocesi di Butare, ha visitato la casa delle Missionarie Rogazioniste (Centro di spiritualità Dora Aleffi) situata a Sogwe.
Submitted by Jose Maria on Tue, 07/16/2024 - 09:58
Nota: Ecco un articolo di P. Noel Reyes, parroco della parrocchia di St. Jerome a Chicago, USA pubblicato sulla rivista The Priest. P. Reyes, sacerdote dell'Arcidiocesi di Chicago, ha fatto il voto privato del Rogate come sacerdote associato dei Rogazionisti.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 07/15/2024 - 17:53
16 luglio 2024 - Ma la devozione di Padre Annibale alla Madonna del Carmelo fu intensa,
e volle per le sue figlie l’abito che nel colore richiamasse il Carmelo proprio per metterle sotto la protezione particolare della Madonna; e alla Madonna del Carmelo dedicò la chiesa da lui edificata in Giardini (Messina) accanto all’Istituto. (Anima del Padre, p. 345
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 07/12/2024 - 12:49
12 luglio 2024 - Il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, ha incontrato le Suore Cappuccine del Cuore di Gesù riunite per il Capitolo Generale nella nostra sede Casa per Ferie Rogate di Morlupo. Egli ha rivolto un saluto ricordando le comuni origini e auspicando di continuare insieme il cammino intrapreso dai nostri Fondatori.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 07/08/2024 - 10:28
Roma, 7 luglio 2024 - Cari Confratelli, dal 25 dicembre 2023, con la fusione avvenuta con la Congregazione della Piccola Missione per i sordomuti, noi continuiamo il nostro cammino ecclesiale con questi nuovi confratelli che la Divina Provvidenza ci ha affidato. Insieme con loro domani vogliamo ricordare e fare festa perchè ricorre il 175 anniversario dell'ispirazione carismatica apostolica del servo di Dio Don Giuseppe Gualandi. Vi annetto una mia lettera. Grazie e il Signore ci accompagni. P. Bruno
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 07/05/2024 - 08:31
Sant’Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 dalla nobildonna Anna Toscano e dal cavaliere Francesco, marchese di Santa Caterina dello Ionio, Vice Console Pontificio e Capitano Onorario della Marina. Terzo di quattro figli, Annibale divenne orfano a soli quindici mesi per la morte prematura del padre. Questa amara esperienza infuse nel suo animo la particolare tenerezza e lo speciale amore verso gli orfani, che caratterizzò la sua vita ed il suo sistema educativo. Per saperne di più, visitate il nostro sito: rcj.org
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 07/02/2024 - 08:35
2.07.2024 - Oggi in curia festeggiamo il 90° compleanno di P. Riccardo Pignatelli, già missionario in Rwanda per parecchi anni, Consigliere Generale per due mandati, Postulatore Generale al tempo della canonizzazione di Sant’Annibale, impegnato nell’apostolato parrocchiale, oggi come nel passato, a servizio costantemente della Congregazione per la traduzione in lingua francese dei testi carismatici, attento ad aggiornarci su WhatsApp sulle ricorrenze della Congregazione ecc. tanti cari auguri da tutti noi uniti nella preghiera.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 07/01/2024 - 20:42
1.07.2024 – Il 29 giugno, il padre Bruno, nel suo paese natale, BARBANO provincia di Vicenza, nella parrocchia dei SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO, circondato da familiari, Confratelli, sacerdoti diocesani e fedeli, ha ricordato il 40° della sua Ordinazione Sacerdotale. Condividiamo soltanto adesso le belle foto dell’evento, rinnovando ancora i nostri cari auguri.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sun, 06/30/2024 - 11:37
La festa del Primo Luglio è il centro e la madre di tutte le feste della nostra Congregazione. È infatti il 1° Luglio del 1886 la autentica data di fondazione della Pia Opera della Rogazione Evangelica. Certamente Gesù in Sacramento ha iniziato a edificare la Pia Opera degli interessi del suo Cuore in una delle catapecchie del quartiere Avignone fin dal 19 marzo 1881, giorno in cui il nostro Padre, nel piccolo oratorio dedicato al sacro Cuore, celebrava la prima santa Messa.