Curia Generalizia

Verso il Convegno Internazionale 2014

Nel cammino di preparazione per il Convegno Educativo Internazionale 2014 della Famiglia del Rogate, dopo la prima fase organizzativa, si passa ora alla vera e propria preparazione. In data 15 agosto viene inoltrata dai Superiori Generali delle nostre Congregazioni, P. Angelo A. Mezzari e Madre Teolinda Salemi, la lettera congiunta che presenta la Guida per il Convegno su “La Pedagogia di Annibale M. Di Francia e le nuove sfide educative: Identità, Attualità, Prospettive”, che celebreremo in Roma dal 30 aprile al 4 maggio 2014. La Guida mira al coinvolgimento di tutte le Comunità e le realtà associative della Famiglia del Rogate nella riflessione sulla realtà educativa rogazionista e nella raccolta dei dati riguardanti le diverse opere socio-educative ed assistenziali presenti nelle varie sedi nelle quali operiamo. Alleghiamo la lettera circolare, la Guida e la scheda per la raccolta dei dati.

 

Materiali da scaricare

icon Convegno Internazionale 2014

 

Decesso del Sig. Bruno Zamperini

Nelle prime ore del mattino del 26 agosto, è deceduto il Sig. Bruno Zamperini, fratello del nostro P. Agostino. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale per accertamenti ma nulla faceva presagire un'improvvisa scomparsa.  Accompagniamo questa cara persona invocando ed elavando suffragi affinchè il Signore la accolga nel suo Regno di pace, mentre esprimiamo al figlio Simone e a P. Agostino le nostre sentite condoglianze unite al ricordo della preghiera.

I funerali saranno celebrati mercoledì 28 Agosto alle ore 9.30 presso la Chiesa Parrocchiale di Monzambano.

 

Indirizzo:

Fam. Zamperini Simone

Loc. Sabbioni 24

46040 MONZAMBANO (MN)

Funerale di Padre Luigi Toffanin

La celebrazione delle esequie di P. Luigi Toffanin, deceduto venerdì 23 agosto 2013, si terrà nella Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista a Pincara (RO) il prossimo lunedì 26 agosto alle 16.00. Mezz'ora prima, alle 15.30, inizierà una processione dalla Casa del Vento Rosa di Lendinara, con la traslazione delle spoglie di P. Luigi verso la Chiesa Parrocchiale di Pincara. I sacerdoti che desiderano partecipare alla celebrazione eucaristica, sono pregati di portare il camice e la stola viola. Per le comunicazioni e i telegrammi, si prega di rivolgersi al seguente indirizzo:

Sr. Guerrino Toffanin,

Via Matteotti 1473, 45020 PINCARA (RO)

Tel. 0425740378

 

alt

Aggiornamento su P. Luigi Toffanin

La situazione del Padre Luigi Toffanin permane stazionaria. A momenti di lucidità si alternano momenti prolungati di assopimento dovuti alle medicine che gli vengono somministrate come cura palliativa. Non ha intrapreso la radioterapia né la chemioterapia perché, secondo i dottori, non c’è più niente da fare. Negli ultimi due giorni si trova in uno stato di assopimento e reagisce scarsamente agli stimoli, anche se è cosciente di ciò che sta avvenendo. I familiari e i confratelli si alternano giorno e notte al suo capezzale. Continuiamo a pregare affidandolo al Signore, chiedendo la grazia della sua guarigione attraverso la grazia di S. Annibale.

 

alt

Aggiornamento su P. Luigi Toffanin

 

P. Luigi Toffanin in mattinata è stato trasferito presso il centro residenziale di cure palliative "Casa del Vento Rosa" di Lendinara, (RO). Purtroppo le sue condizioni  peggiorano sempre più e al momento ha anche bisogno dell'ossigeno per la normale respirazione. Continuiamo a pregare per lui e a sostenere con il nostro affetto i familiari di Padre Luigi che, assieme a P. Togy, lo assistono quotidianamente.

 

alt

Aggravamento salute di P. Luigi Toffanin

Si comunica che la salute del caro Padre Luigi Toffanin ha subito nelle ultime ore un ulteriore aggravamento, per cui i medici dell’ospedale di Rovigo hanno deciso di non intervenire su di lui con alcun tipo di trattamento né radioterapico né chemioterapico. Domani, 6 agosto 2013, P. Luigi sarà trasferito presso la struttura ospedaliera di Lendinara, sempre in provincia di Rovigo. Le condizioni di salute in cui versa P. Luigi sono, a detta dei medici che lo hanno avuto in cura, gravissime e irreversibili. Continuiamo a pregare per P. Luigi in questo momento di sofferenza, affidandolo al Signore con fede e speranza.

 

alt

Veglia di preghiera per P. Luigi Toffanin

Lunedì 5 agosto, alle ore 21.00, presso la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista di Pincara (Rovigo), si terrà una veglia di preghiera per chiedere al Signore il dono della salute a P. Luigi Toffanin, missionario rogazionista nativo proprio di Pincara. Alla celebrazione, presieduta dal parroco Don Orazio Tosi, oltre ai familiari e i fedeli del paese, parteciperanno i confratelli rogazionisti della Comunità di Padova e P. Togy Ullattikulam, che ha accompagnato P. Luigi nel viaggio dall'India all'Italia. Invitiamo anche tutta la famiglia del Rogate a continuare a pregare per P. Luigi e ad unirsi in comunione spirituale con la comunità di Pincara la sera di lunedì prossimo.

 

alt

Salute P. Luigi Toffanin

Si informano i confratelli che Padre Luigi Toffanin è stato ricoverato presso l’ospedale Madre della Misericordia di Rovigo, nel reparto di oncologia, al quarto piano, letto numero 10. Sono consentite le visite ogni giorno solo dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 19.00 alle 20.00; la domenica, invece, sono permesse  le visite anche dalle 10.00 alle 11.00. I dottori prevedono che al più presto cominci la radioterapia, e, se le condizioni fisiche lo permetteranno, anche la chemioterapia. La situazione permane molto grave. Continuiamo a pregare, affidando P. Luigi al Signore.

P. Luigi Toffanin

Il Padre Luigi Toffanin è stato trasferito questa mattina dall'ospedale Columbus-Gemelli di Roma all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo. Le sue condizioni di salute permangono estremamente gravi. Accompagnamo con la preghiera il nostro caro confratello, affidandolo al Signore. Ulteriori informazioni saranno comunicate in seguito.

 

alt

Presentata a Ceglie Messapica la Biografia di PADRE PANTALEONE PALMA

Il 23 luglio scorso l’ex chiesa di San Demetrio a Ceglie  Messapica, era gremita oltre ogni previsione per la presentazione della prima biografia di Padre Palma. L’iniziativa, che rientrava nelle manifestazioni di Cegliestate, è stata organizzata dall’ing. Angelo Palma, procugino di Padre Pantaleone, e ha visto la collaborazione della Proloco, delle Parrocchie cittadine, dell’azione Cattolica, della Caritas, della Unitre e associazioni cegliesi.

Regista dell’incontro è stato il Prof Carlo Leo, il quale, dopo il saluto dell’Arciprete della Chiesa Matrice, ha presentato una breve sintesi della vicenda del P. Palma. Ha preso quindi la parola P. Zamperini Agostino il quale, dopo aver fatto una carrellata delle più significative reazioni suscitate dalla “piccola/grande” biografia ha segnalato gli aspetti che rendono attuale la figura del primo e principale collaboratore di Sant’Annibale.

        

Molto interessante e apprezzato l’intervento dello storico cegliese Prof. Gaetano di Thiene Scatigna Minghetti. Inizialmente ha chiarito che il nostro Padre Pantaleone non deve essere confuso con il cugino Don Pantaleone, molto conosciuto a Ceglie. Il prof Scatigna si è quindi dilungato nel presentare l’ambiente e la terra che ha dato i natali a P. Pantaleone. Una terra antichissima la cui storia affonda le radici 3 mila prima della nascita di Cristo. Terra dura che ha plasmato personaggi granitici come P. Palma.

In conclusione è intervenuto l’autore, il prof. Gaetano Passarelli. Ha raccontato come ha conosciuto P. Palma svelando di aver scritto, nel lontano 1994 sotto lo pseudonimo di Igor Eliah, un romanzo dal titolo “Il Vaso di coccio” , ispirato alla vicenda di P. Pantaleone (ed. Rubettino).  Parlando della biografia ha precisato che narra l’essenziale e si fonda su una vasta documentazione. I numerosi presenti, tra cui alcuni Padri Passionisti, i Rogazionisti e le Figlie del Divino Zelo di Oria, hanno manifestato interesse per la vicenda del loro concittadino e qualcuno, tra la gente, ha commentato: “Quest’uomo merita un monumento!”.

          

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx